Annunciato con diverso anticipo è arrivato il gelicidio, fenomeno atmosferico dovuto alla presenza di precipitazioni con temperature alte in quota e sotto zero al suolo. Sul territorio di Vezzano non sono segnalati al momento particolari disagi alla circolazione grazie ad un preventivo e puntuale servizio di salatura delle strade e complice il fatto che le temperature si sono alzate piuttosto rapidamente consentendo al ghiaccio di avvolgere solo le superfici più fredde oltre ad alberi e prati. Ben più difficile la situazione in appennino, dove il fenomeno è stato più intenso. Scuole chiuse in molti comuni del medio appennino: da Castelnovo a Casina, da Toano a Carpineti. Decisione presa all'alba quando si è capito che il previsto rialzo delle temperature non avrebbe risolto la situazione. A Ramiseto scuole chiuse invece per black out, con il ghiaccio che intrappola i cavi elettrici e crea problemi in altre zone dell'appennino. Intanto sul crinale appenninico temperature più che miti ed in rialzo con abbondanti piogge previste per le prossime ore, con conseguenti rischi idrogeologici. L'ultimo episodio di gelicidio sul nostro territorio si era registrato a gennaio di quest'anno, con molti più disagi. |