Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
E' ormai tempo della sagra della Madonna della Neve giunta a Vezzano alla sua cinquantesima edizione. Dal 28 al 30 luglio, da venerdì a domenica con la nuova (da un paio di anni) disposizione del ristorante nel parcheggio della chiesa parrocchiale. Le attività collaterali alla classica ristorazione prevedono l'ormai tradizionale e partecipato calcetto saponato, con l'aggiunta domenicale della novità dello Splash Volley, la pallavolo piuttosto acrobatica praticata sempre tra acqua e sapone. Spazio anche alle musica in tutte e tre le serate con rispettivamente: Randomize, Soul in Three e la localissima Martino's Band. In funzione anche gli spazi della pesca di beneficienza, della libreria, dei giochi in legno. Le funzioni religiose alle ore 18.30 di venerdì e sabato, mentre domenica messa e tradizionale processione dalle ore 11.00. |
Di skate park si cominciò a parlare a Vezzano all'inizio degli anni duemila, ma si arrivò alla realizzazione dell'area solo nel 2010 con un progetto da 45.000 euro. Nell'estate del 2016 la giunta incaricò una ditta specializzata piemontese di rimettere in sesto e a norma l'impianto che presentava diversi problemi dovuti ai 6 anni trascorsi dalla realizzazione. Spesa di 8.500 euro. Trascorso più o meno lo stesso lasso di tempo, oggi lo skate park presentava problemi strutturali e di sicurezza. La giunta doveva decidere se continuare ad investire su opere di manutenzione straordinaria o dismettere l'impianto. Si è optato per quest'ultima opzione e quel che rimaneva dell'impianto è stato dismesso da una associazione di Leguigno che lo installerà in un impianto su terreno privato. L'area dello skate park, già campo da tennis, troverà un'altra destinazione in corso di definizione. |
Il monte Grafagnana è uno dei punti più panoramici del territorio di Vezzano: lo sguardo corre su tutta la pianura padana fino alle Alpi a nord, sull'appennino a sud e sul castello di Canossa ad ovest. E' in una posizione baricentrica nel nostro territorio, a cavallo tra la valle del Crostolo e quella della Campola. E' anche per questo che ieri è comparsa sulla vetta selvaggia del Grafagnana una piccola panchina. A realizzarla ed installarla alcuni volontari di età molto diverse, alcuni giovanissimi, all'interno del progetto "Al Volo". Il progetto "Al Volo" è rivolto agli alunni e alunne delle scuole medie inferiori dei comuni di Vezzano, Albinea e Quattro Castella con l'obbiettivo di avvicinarli alle attività di volontariato promosse dalle associazioni locali. Dal 2016 all'interno del progetto il Centro Sociale i Giardini di Vezzano propone attività di pulizia ambientale, conoscenza e manutenzione del territorio. E' in questo contesto che nasce il posizionamento della piccola panchina sul Grafagnana. Panchina che è stata realizzata da alcuni volontari del Centro Sociale, con in testa Gherardo Campioli, partendo da una vecchia trave di quercia recuperata dalla demolizione di un antico podere di collina. Un legno di quercia vecchio di centinaia di anni che ora trova una nuova vita, a disposizione di percorrerà i sentieri vezzanesi e quelli della Via Matildica. A fianco della piccola panchina è stata posizionata una targa provvisoria che ricorda "per grandi orizzonti, non servono sempre grandi panchine". Il riferimento è al "Big Bench Project" il progetto internazionale di successo che realizza panchine giganti e colorate in posizioni panoramiche. In provincia di Reggio Emilia le panchine giganti "fuori scala" realizzate o in costruzione sono ad oggi 15 (su circa 350 a livello mondiale). Un numero che posiziona la nostra provincia al primo posto in regione e al quarto posto a livello mondiale (le panchine giganti sono un fenomeno in particolare italiano ed europeo). I nomi dei volontari che hanno contribuito al progetto della "Panchina Cichina": Cristiano Castagnetti, Cecilia Domenichini, Alessandro Ferrari, Thomas Gattamelati, Tommaso Medici, Gherardo Campioli, Mauro Colli, Renzo Gennari, Alessandro Castiglioni, Pompeo Incerti e Palmiro Incerti. |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...