![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Con ottobre è stata ufficializzata l'assunzione del nuovo responsabile dell'area "Territorio e ambiente" del Comune di Vezzano, quello che un tempo veniva chiamato in gergo "il tecnico comunale". Si tratta di Simone Morani, classe 1975, ingegnere con laurea triennale (quelli che l'ordine professionale definisce "iunior" per distinguerli dalle lauree magistrali) già dipendente nel settore edilizia privata del Comune di Albinea e da cui ora viene messo in aspettativa per assumere il nuovo incarico triennale affidatogli dal sindaco Vescovi, che lo ha scelto direttamente da un quartetto di nomi che si era sottoposto precedentemente al vaglio di una commissione tecnica dell'Unione delle Colline Matildiche. Morani succede all'architetto Angelo Dallasta che ha lasciato l'incarico vezzanese per assumere quello di responsabile dell’Ufficio Diocesano Beni Culturali e Nuova Edilizia presso la curia reggiana. |
Ieri sera in consiglio comunale si è tornato a parlare di Mulino Boni e dei tempi e modi della conclusione di un'opera pubblica che investe energie e risorse dei bilanci vezzanesi da circa 25 anni (con un investimento complessivo di più di un milione e mezzo di euro). A risposta di una interrogazione del gruppo di minoranza "Vezzano di Tutti", il vicesindaco Paolo Francia ha evidenziato che per il completamento dell'opera e la sua reale fruizione trascorreranno ancora almeno un paio di anni. A breve partirà l'iter per i lavori del quarto stralcio dei cinque che l'opera prevede. Il quarto stralcio è già finanziato e dovrebbe essere completato entro il primo semestre del 2020. Più incerti i tempi del quinto e ultimo stralcio, quello che renderebbe fruibile completamente la struttura. Sarà necessario prima di tutto reperire le risorse finanziarie stimabili in ulteriori 200.000 euro. La giunta Vescovi probabilmente deciderà di finanziare inizialmente solo una parte dei 200.000 euro, quelli per rendere fruibile da subito la parte di edificio attigua al mulino, da adibire a sala di rappresentanza e per iniziative culturali. Ancora incerta invece la destinazione della "casa del mugnaio". La giunta Bigi, a dicembre 2018, aveva deciso un utilizzo come ostello per pellegrini del progetto della Via Matildica del Volto Santo. Con il cambio di amministrazione dovrebbe esserci anche un cambio della destinazione d'uso con un ritorno ad uso culturale-ricreativo degli spazi. ---- Un breve riassunto delle lunghe vicende dell'area del Mulino Boni è qui. |
La sconfitta alle elezioni del 26 maggio per la lista di centro-sinistra "Vezzano di Tutti" ha portato nella serata di lunedì alle "dimissioni irrevocabili" del segretario del Partito Democratico di Vezzano Alessandra Leoni, già assessore nella seconda giunta Bigi. Tra i motivi della sconfitta il segretario dimissionario individua in particolare " le divisioni interne, che hanno tolto forza alla lista ed alla campagna elettorale". Ora ci si confronterà con il PD provinciale per individuare modi e tempi del rinnovo della segreteria locale e degli organi di partito. |
Il sindaco Stefano Vescovi ha nominato gli assessori che comunicherà al consiglio comunale durante la prima seduta di mercoledì 12 giugno. Vice sindaco con delega al bilancio e alla scuola e cultura è Paolo Francia, già indicato in campagna elettorale. A Mauro Lugarini, con già alle spalle una precedente esperienza di giunta, tre deleghe: "manutenzione e patrimonio pubblico", "attività produttive e commerciali" e personale. A Giorgia Grimaldi delega ai servizi sociali, pari opportunità e politiche ed iniziative giovanili. Assessore esterno sarà Lorenza Cremaschi che si occuperà di comunicazione, promozione del territorio, turismo ed eventi. Il sindaco Vescovi ha tenuto per sè diverse deleghe: urbanistica, edilizia privata e pubblica, ambiente, sport e protezione civile, sicurezza ed associazioni. |
Il primo consiglio comunale post elezioni si terrà mercoledì 12 giugno alle 21. L'ordine del giorno è di quelli obbligati e oltre alle formalità dettate dalla legge prevede: - il giuramento del nuovo sindaco - l'indicazione degli assessori con le rispettive deleghe - la presentazione delle linee programmatiche per i prossimi 5 anni - la formazione dei gruppi di maggioranza e opposizione - la nomina dei capigruppo (appare scontata quella delle opposizioni con i rispettivi candidati sindaci) Il nuovo consiglio comunale dovrà anche nominare i rappresentanti che andranno a sedere nel consiglio dell'Unione delle Colline Matildiche insieme a Quattro Castella ed Albinea. Lo statuto del consiglio dell'Unione prevede che Vezzano abbia 4 posti sui 18 totali. Di questi quattro, tre sono da eleggere tra le fila dalla maggioranza di "SiAmo Vezzano" e uno tra quelle dell'opposizione. I gruppi di opposizione sono due e quindi sarà un ballottaggio per l'unico posto tra "Vezzano di Tutti" e la lista "Mulè Sindaco" (Luca Mulè è stato in consiglio dell'Unione negli ultimi 5 anni). Salvo accordi tra le minoranze, i voti della maggioranza di "SiAmo Vezzano" saranno determinati per l'elezioni del consigliere di opposizione. Insomma il primo vero voto politico dei prossimi 5 anni. Informazioni di servizio: il primo consiglio comunale è di norma la seduta più seguita di tutti i 5 anni. Mentre negli altri consigli comunali si tenderà progressivamente verso la linea immaginaria dello zero assoluto, la serata di mercoledì prevede anche posti in piedi. Siete avvisati. |
Passate le elezioni, si avvicina il tempo del primo consiglio comunale dove il sindaco Vescovi indicherà all'assemblea la scelta degli assessori. Dovranno essere obbligatoriamente due uomini e due donne, per rispettare le quote di genere. Un posto andrà a Paolo Francia, già indicato in campagna elettorale come vice-sindaco, con quali deleghe si vedrà. Un incarico quasi obbligato per Giorgia Grimaldi, l'unica donna eletta nelle fila della lista di maggioranza "SiAmo Vezzano". Probabile assessorato per Mauro Lugarini, forte della sua esperienza in amministrazione ai tempi della prima giunta Pagnozzi. Per riempire l'ultima casella al femminile il sindaco Vescovi dovrà utilizzare lo strumento dell'assessore esterno, probabilmente in ballottaggio da Lorenza Cremaschi e Michela Ofelio. E quando ci sarà il primo consiglio comunale ? Per legge, entro 10 giorni dalla proclamazione degli eletti (avvenuta il 27 maggio), di deve comunicare la data della prima seduta, che deve avvenire al massimo entro altri 10 giorni. In sostanza, calendario alla mano, la prossima settimana la giunta si insedierà ufficialmente. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...