Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
Come sono andati i risultati alle Europee a Vezzano ? Tutti i dati e il confronto con il passato, più lontano e più recente. Partiamo dall'affluenza. Nelle 4 sezioni vezzanesi sono andati alle urne complessivamente per le elezioni europee 2.648 persone pari al 78,3% in linea quasi perfetta con il dato del 2014. A livello provinciale Vezzano è risultato il comune con la più alta affluenza. Il quinto a livello regionale, preceduto solo da 4 comuni molto piccoli con un numero di votanti che corrisponde al massimo ad una sola delle 4 sezioni vezzanesi. E ora veniamo ai risultati. |
Terminiamo il nostro viaggio nei programmi delle liste in corsa per le elezioni comunali con gli impegni e le promesse per la più popolosa delle frazioni vezzanesi: La Vecchia. Inevitabilmente, per la sua posizione di passaggio sul più importante collegamento stradale con l'appennino reggiano, i programmi elettorali si concentrano molto sui temi legati alla Statale 63. La lista "SiAmo Vezzano" propone o un semaforo intelligente o una rotonda per regolare e rallentare il traffico nell'incrocio con la strada che sale a Montalto. In più l'installazione di specchi in tutti gli altri incroci più a rischio. Sempre sull'asse della statale 63 la lista capitanata da Stefano Vescovi propone un collegamento pedonale tra il centro della frazione e l'EcoParco di Vezzano (ex pinetina). Altri punti: distributore acqua pubblica, cartellone sentieri a La Bettola. La lista "Vezzano di Tutti" promette di aprire un "tavolo tecnico con Regione, Provincia" per "risolvere nell'immediato i problemi principali della Statale 63" come la rotonda per Montalto e una futura tangenziale. Anche la lista guidata da Annarita Bergianti si ripropone di unire l'Ecoparco di Vezzano con La Vecchia con un nuovo tratto di ciclopedonale. Altri punti: telecamere di videosorveglianza nel parcheggio del cimitero, nuova pavimentazione della pista polivalente, distributore dell'acqua pubblica. Infine la lista "Mulè Sindaco" per la viabilità nella frazione propone un “dossier sicurezza stradale in grado di dimostrare in modo oggettivo l’elevata pericolosità del tratto stradale La Vecchia- Vezzano da presentare ad ANAS per trovare soluzioni idonee e tempestive che possano rispondere ad una situazione di elevata urgenza e pericolo". Sempre sulla statale 63 la lista che candida Luca Mulè come primo cittadino promette nuovi marciapiedi tra La Vecchia e La Bettola. Altri punti: riqualificazione zona sportiva con intervento di messa in sicurezza del campo sportivo e della Piazza. Proprio in questi giorni dovrebbero iniziare i lavori di messa in sicurezza del cimitero di La Vecchia, colpito da anni da un movimento franoso sotto il muro di cinta lato nord. I lavori saranno finanziati con 50.000 euro che il Comune di Vezzano ha ottenuto dell’Agenzia Regionale Sicurezza Territoriale Protezione Civile. |
Cosa propongono in specifico ed in concreto le tre liste in corsa alle comunali del 26 maggio per la frazione vezzanese distesa alle pendici di Monte Duro ? "Vezzano di Tutti" propone di "convertire l'ex scuola elementare di Montalto in appartamenti protetti da destinare a cittadini anziani che necessitino di soluzioni abitative protette" e di sviluppare ulteriormente la collaborazione con il Parco Matildico. Anche la lista "Mulè Sindaco" punta su un progetto di cohousing per persone anziane autosufficienti, in collaborazione con la RSA e Le Esperidi de La Vecchia e promette un "esame delle condizioni strutturali ed igienico-sanitarie dell’ex-caseificio in zona Montalto per una valutazione di intervento e riqualificazione dell’area dismessa". La lista "SiAmo Vezzano" punta invece su una "valorizzazione dell'area sportiva di Ca' Miotti" mentre promette un generico "ripensamento dell'utilizzo" per l'ex scuola di Montalto. |
Tutte e tre le liste in corsa per le comunali di Vezzano affrontano, come ovvio, il tema dell'educazione e della scuola. Per quanto riguarda le scuole primarie e secondarie di primo grado (per intendersi quelle che un tempo si chiamavano elementari e medie) "SiAmo Vezzano" propone di "verificare la possibilità di estendere a tutti l'ingresso anticipato alle 7.30" e anche una valutazione sul tempo prolungato. "Vezzano di Tutti" punta a potenziare il doposcuola, mentre la lista "Mulè Sindaco" vuole aprire i nuovi spazi appena creati ad attività extra-curriculari e comunitarie. Ma è sulla scuola dell'infanzia che tutti e tre i programmi concentrano una discreta attenzione ed in particolare sulla scuola materna del capoluogo. "Vezzano di Tutti" si impegna a "risolvere le questioni relative alla struttura della scuola materna di Vezzano anche mediante un accordo pubblico-privato continuando ad erogare il sostegno mediante convenzione alle scuole San Pio X e la Provvidenza" (rispettivamente La Vecchia e Vezzano). Anche "SiAmo Vezzano" punta ad un "tavolo di discussione con la parrocchia per ricercare le migliori soluzioni, anche strutturali, per garantire elevati standard qualitativi." Infine anche la lista "Mulè Sindaco" propone un "un tavolo di discussione anche con la nostra Parrocchia per comprendere le reali condizioni strutturali di questi edifici e trovare soluzioni adeguate che rispettino i parametri di sicurezza personale del cittadino." Per avere un quadro della situazione completo sulle scuole dell'infanzia vezzanesi è utile partire dagli ultimi contributi stanziati (anno 2018-19) dal Comune di Vezzano in favore delle scuole materne. A Vezzano capoluogo nell'istituto "La Provvidenza" sono presenti 3 sezioni infanzia e una sezione nido. Il contributo erogato è di circa 61.000 euro. Più cospicuo il contributo erogato alla "San Pio X" di La Vecchia grazie ad un numero di sezioni (e alunni per sezione) più alto. Sono presenti infatti 3 sezioni infanzia (superiori ai 15 alunni per sezione), una sezione Primavera e una sezione Nido che portano i fondi erogati a quota 100.000 euro. Totale contributo alle scuole infanzia vezzanesi 161.000 euro. |
In vista del voto di domenica per le elezioni comunali, continuiamo il nostro viaggio all'interno dei programmi elettorali e a questo giro ci fermiamo a Pecorile, per individuare punti specifici di ogni singola frazione (non vengono considerati punti condivisi con altre parti del territorio). La lista "Mulè Sindaco" per Pecorile propone un "esame attento delle condizioni strutturali (Via Matildica, n° 33) con possibilità di creare un principale centro di aggregazione che possa fungere da punto di incontro per la comunità locale, in modo da recuperare il nucleo storico." La lista "Vezzano di Tutti" promette di far diventare Pecorile "la porta di Canossa" diffondendo la conoscenza "dei gioielli architettonici e naturalistici della valle della Campola". Infine "SiAmo Vezzano" propone più illuminazione e sicurezza per l'area all'inizio della frazione e una "valorizzazione della piazza" che è in corso di realizzazione. |
Cosa propongono, in specifico, le tre liste candidate alle comunali per ogni singola frazione ? Partiamo dalla più piccola: Paderna. "SiAmo Vezzano" che candida sindaco Stefano Vescovi punta sulla "messa in sicurezza delle strade ed in particolare delle curve più pericolose" e sulla valorizzazione della chiesa di Paderna e del suo organo. Sulla viabilità di Paderna, proprio in questi giorni il Comune di Vezzano ha affidato i lavori della messa in sicurezza di via 1° Maggio (la strada che sale da La Vecchia) per un importo di circa 50.000 euro, che corrisponde al contributo statale presente nell'ultima finanziaria. "Vezzano di Tutti" capitanata da Annarita Bergianti. per Paderna invece promette di "sistemare panchine e arredi in via XXIV Maggio" (che è l'area un tempo utilizzata per le iniziative del circolo della frazione) da utilizzare per un sosta panoramica, per momenti di relax e come punto di raccolta di protezione civile. Infine la "Lista Mulè Sindaco" su Paderna prevede di "individuare un’area in cui installare la prima postazione Barbecue". |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...