![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un po' di informazioni utili per questa domenica elettorale. Sì, la prima cosa da segnarvi è appunto questa: si vota solo domenica dalle 7 di mattina alle 23 di sera. Al lunedì mattina non troverete nessuno, avvertiti. Vi dovete portare dietro come al solito la tessera elettorale (quella che vi timbrano) e un documento di identità (se un membro del seggio vi conosce non è necessario esibirla). Se proprio non ricordate dove avete messo la tessera elettorale, in Comune ve ne rilasciano una nuova in cinque minuti anche domenica stessa (gli uffici elettorali sono sempre aperti). Se avete meno di 25 anni vi daranno solo una scheda, quella per votare la Camera dei Deputati (colore rosa). Dai 25 in su riceverete anche quella del Senato (scheda gialla). Votiamo con una nuova legge elettorale (la millesima forse) che è un misto di proporzionale (due terzi) e uninominale (un terzo). E' abbastanza semplice votare e non essendoci preferenze è sufficiente mettere una croce, al massimo due (a voler abbondare). Il metodo più semplice e veloce è individuare il simbolo della lista che volete votare e fare una croce sopra. Stop. In questo modo voterete sia per i candidati al proporzionale di quel partito, sia per il candidato del collegio uninominale collegato. Se invece decidete di votare solo per il candidato del collegio uninominale potete fare una croce sul suo nome. Il vostro voto varrà anche per il proporzionale ma sarà "spezzettato" tra le liste che sostengono quel candidato (a volte sono più di una). Potete fare anche due croci: una sul nome del candidato uninominale e una su quella di una lista che lo sostiene. Il voto è valido. Non potete invece fare una croce su un candidato all'uninominale e anche su una lista che non lo sostiene. Insomma il cosiddetto voto disgiunto è vietato e quindi la scheda annullata. Una volta votato in cabina, dove ripiegare per bene le schede e usciti consegnarle al Presidente di Seggio (non infilatele voi nell'urna !). Il Presidente rimuoverà un tagliando adesivo anti frode dalle schede (non rimuovetelo voi !) e a quel punto le infilerà nelle urne. Questo nuovo sistema anti "voto di scambio" rallenterà sensibilmente tutte le operazioni elettorali. E' possibile quindi che in caso di alta affluenza si possano formare un po' di code o tempi di attesa. Siete avvisati. Lo spoglio dei voti comincerà subito alle 23 di domenica partendo dalle schede del Senato. I risultati in nottata. Se volete farvi un'idea precisa delle schede che vi troverete davanti domenica al seggio (con tutti i simboli) sono queste sotto: |
Il consiglio comunale di Vezzano questa sera ha approvato un ordine del giorno che impegna sindaco, giunta e consiglio stesso sui valori dell'antifascismo e contro forme di discriminazione razziale o di orientamento sessuale. Dal lato pratico il Comune si impegna in particolare ad approvare un regolamento che neghi spazi o contributi a chi non si riconosce nei valori della nostra Carta Costituzionale. L'ordine del giorno nasce dal lavoro congiunto del gruppo di maggioranza e del Movimento 5 Stelle (che a novembre aveva portato una prima volta in consiglio il tema). Voto contrario invece dal gruppo di "Insieme per Cambiare" che pur ribadendo l'avversione verso ideologie che si pensavamo relegate ad un passato remoto, sottolinea l'importanza fondamentale della libertà di espressione sancita proprio dalla Costituzione, valore non comprimibile attraverso un regolamento comunale. Il voto sull'ordine del giorno è stato preceduto dalle polemiche scatenate in giornata da un post su Facebook del sindaco Bigi (a quanto pare rimosso da Facebook ma non su iniziativa dell'autore) che riprendeva un vecchio "meme" della campagna elettorale del 2013 che accostava un discorso di Hitler del 1932 alla retorica anti partitica del Movimento 5 Stelle. Gabriella Blancato e Marco Pervilli hanno chiesto le scuse pubbliche del sindaco per l'intervento a gamba tesa sui social, ricordando che rappresenta tutti i cittadini vezzanesi. Il sindaco Bigi, non scusandosi, ha sottolineato che l'intervento in questione era di natura politica non istituzionale. |
Le rotonde, nell'ultimo decennio e più, hanno colonizzato con decisione la viabilità reggiana, emiliana e italiana. Vezzano nel frattempo è rimasta ai margini di questo fenomeno, rimanendo uno dei pochi comuni della provincia a non avere ancora una rotonda tutta sua. Era quasi inevitabile quindi che nel momento in cui Anas decideva di costruire una rotatoria sulla Statale 63 alle porte di Vezzano, l'attenzione di molti si concentrasse su quelle poche decine di metri sulle rive della Campola (o di quello che ne rimane). I vezzanesi, in buona compagnia delle migliaia di automobilisti che percorrono ogni giorno la statale, hanno vissuto l'opera come una specie di sbarco sulla luna: un piccolo passo per l'Anas, un grande balzo per l'automobilista pedemontano. Come spesso accade con le opere pubbliche di una certa visibilità (sulla rete fognaria il dibattito langue) lo spirito da umarell da cantiere che alberga in tutti noi, risorge a nuova vita. E che vita. Certo Anas c'ha messo del suo. Molto del suo. |
Nelle previsioni del gennaio scorso, i lavori del cantiere della scuola di Vezzano per l'ampliamento e l'adeguamento sismico dell'edificio dovevano svolgersi nel corso di questa estate. Ma a fine luglio non sembrano esserci segnali di un imminente inizio dei lavori. Se ne parlerà molto probabilmente questa sera in consiglio comunale con una interrogazione del gruppo del "Movimento 5 Stelle". Per conoscere quindi i dettagli si può partecipare al consiglio (che è aperto al pubblico, con numeri sempre piuttosto scarsi) che parlerà anche di tassa sui rifiuti, dell'impianto di pannelli solari di Sedrio e di alcune variazioni di bilancio. Il consiglio comunale inizierà alle 21.00 in sala civica. Il progetto per l'ampliamento e il consolidamento della scuola di Vezzano vale un investimento di 1,4 milioni di euro, di cui più di 600.000 provenienti dall'accensione di due mutui ad hoc. |
Il Comune di Vezzano ha concesso il patrocinio non oneroso (quindi senza spese) alla manifestazione "REmilia Pride - Sì, lo vogliamo". REmilia Pride è il primo gay pride dell'area mediopadana e si svolgerà il prossimo 3 giugno a Reggio. L'evento per l'orgoglio LGTBI (termine collettivo per riferirsi a persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender) è promosso da Arcigay Gioconda in collaborazione con i comitati arcigay di Bologna, Parma, Piacenza, Modena e Mantova. L'obbiettivo della manifestazione è promuovere il "matrimonio egualitario" ovvero l'introduzione nell'ordinamento italiano del matrimonio tra persone dello stesso sesso, con gli stessi diritti e doveri delle coppie eterosessuali. |
Si sono svolte ieri le primarie per l'elezione del segretario del Partito Democratico. Al momento, senza dati nazionali ufficiali, Matteo Renzi pare aver battuto di larga misura i due contendenti: Orlando ed Emiliano. Ci sono invece i dati ufficiali del seggio vezzanese. Anche qui Matteo Renzi è il candidato vincente. I votanti sono stati 249, un dato nettamente più basso del 2013 (483) e del 2009 (519). Matteo Renzi ha raccolto 185 voti (74,6%) mentre Orlando si è fermato a 55 (22,2%) ed Emiliano a 8 (3,2%). Un scheda bianca. Renzi ha vinto ieri a Vezzano con una percentuale più alta del 2013: dal 67% al 74% ma ovviamente, vista l'affluenza più bassa, con molti voti mancanti rispetto al 2013 (erano stati 324). Nel confronto territoriale, le percentuali vezzanesi di Renzi sono superiori alla media provinciale (ferma al 71%) e anche a quelle dei Comuni dell'Unione come Quattro Castella ed Albinea. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...