![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Anche a Vezzano il Partito Democratico allestirà un seggio per primarie di domenica 30 aprile. Il seggio, unico per tutto il territorio vezzanese, sarà alla sala Puccini in via Martiri della Libertà. Apertura delle votazioni alle ore 8.00 e chiusura alle ore 20.00. Possono votare tutti quelli che hanno compiuto 16 anni che siano italiani o stranieri regolarmente residenti in Italia. Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità, dichiarare di essere elettori del Partito Democratico e accettare la registrazione nell'albo degli elettori del PD. Infine versare almeno 2 euro. Nel 2009 alle primarie che videro trionfare Pierluigi Bersani a Vezzano votarono 519 persone. Nel 2013 quando Renzi diventò segretario i votanti furono 483. |
Anche il circolo del Partito Democratico di Vezzano ha svolto oggi la propria convenzione e votazione tra gli iscritti al partito, prima fase del percorso congressuale che poi porterà alle primarie aperte del 30 aprile prossimo. Ecco i risultati: 33 votanti su 65 elettori aventi diritto (50,7%) Renzi 21 (63,6%) Orlando 12 (36,4%) Emiliano 0 Sono percentuali che rispecchiano quelle provinciali dove Renzi è avanti con circa il 60% dei consensi e anche quelle nazionali. Interessante il confronto con l'ultimo appuntamento dello stesso tipo nel novembre 2013, più di tre anni fa. Quella volta gli iscritti che potevano votare erano 111, quasi il doppio del 2017. Ma a votare andarono solo in 46 (il 41% ovvero un percentuale minore si oggi). Nonostante Matteo Renzi fosse già lanciato verso la conquista del partito e poi del governo, nel 2013 a Vezzano raccolse solo 8 voti (il 17%) mentre Cuperlo stravinse con oltre il 70%. |
Questa sera alle 20.30 in sala civica prima riunione del consiglio comunale del 2017 con un ordine del giorno piuttosto corposo. Fulcro della discussione il bilancio di previsione per il 2017 con annesse tutte le tasse locali (addizionale Irpef, Imu) e il piano delle opere pubbliche per i tre anni che verranno. Si discuteranno poi mozioni e interpellanze presentate dai gruppi di opposizione. I temi: pagamenti da parte di privati, illuminazione pubblica, pensiline, pulizia ambientale, fondi europei, banda larga e Siria. |
Si sono svolte ieri le elezioni provinciali. Sì, le province esistono ancora, ancor di più da quando è stata bocciata con referendum la proposta di riforma costituzionale. Le provincie sono diventate dal 2014 "enti di secondo livello" ovvero il presidente e il consiglio provinciale non vengono più eletti dai cittadini ma dai sindaci e dai consiglieri dei vari comuni. A questa tornata si votava per il rinnovo del solo consiglio provinciale (non del presidente). Vediamo come è andata. Sono andati a votare in 470 per 3 liste diverse Sel, Pd e Terre Reggiane. Il Partito Democratico, che governa la quasi totalità dei comuni reggiani, ha portato a casa 10 seggi, mentre la lista "Terre Reggiane" ha ottenuto 2 seggi. Tra i dieci eletti del PD c'è anche il sindaco di Vezzano Mauro Bigi che ha ottenuto 56 preferenze e che nel voto ponderato è finito secondo in classifica. Cosa vuol dire voto ponderato ? Riassumendo brutalmente i voti non solo si contano, ma si pesano. Il voto di un consigliere di un comune grande pesa di più di uno di un comune piccolo. |
Mentre il voto nazionale si è chiuso con una netta vittoria del NO (59 a 41) e con un'affluenza del 68,5% (abbassata al 65,5% totale dalle basse percentuali del voto all'estero) le cose sono andate diversamente a Vezzano. Già nel corso della mattinata di domenica era evidente che l'affluenza sarebbe stata molto alta, con livelli da elezioni politiche più che da referendum. Alla fine è andato a votare il 79,4% degli elettori vezzanesi, un dato che ci piazza settimi in provincia (Albinea prima con l'82,6% e Quattro Castella al 79,7). Tra i seggi vezzanesi si è votato di più nel capoluogo con l'80,4% di affluenza contro il 78% abbondante delle frazioni. Per quanto riguarda i risultati, a differenza del dato nazionale, in riva al Crostolo vincono i SI di misura con il 51,3%. Nel dettaglio dei seggi: a Vezzano capoluogo ha vinto il Sì, mentre nelle frazioni ha prevalso il NO. Ad urne aperte, con una affluenza così alta, era già evidente che non si stava più votando sulla fine del bicameralismo paritario ma sul destino del governo e del Presidente del Consiglio. Con una battuta: Matteo Renzi contro il resto del mondo. Un dato che trova conferma anche nei dati vezzanesi delle elezioni europee del 2014 che avevano lo stesso schema. In quel turno elettorale andarono a votare a Vezzano quasi esattamente gli stessi elettori di questo referendum e il PD di Renzi raccolse in riva al Crostolo il 57,6% dei voti. Oggi il fronte del SI , dovendo scontare la "scissione" della minoranza del Partito Democratico raccoglie il 51,3% (un centinaio di voti in meno). Quel voto europeo venne considerato la nascita dell'era renziana, mentre questo referendum viene considerato il termine della stessa esperienza politica. Forse, i numeri dei piccoli seggi di campagna di Vezzano, raccontano un'altra storia. |
Seggi aperti anche a Vezzano per il referendum costituzionale domenica 4 dicembre dalle 7 di mattina alle 23. Lo spoglio inizierà subito dopo e già prima di mezzanotte dovremmo avere i risultati definitivi vezzanesi. Occorre come sempre presentarsi ai seggi muniti di tessera elettorale. Se l'avete smarrita potete andare in Comune e farvi dare una copia. Gli uffici dell'anagrafe sono aperti anche domenica. Essendo un referendum costituzionale e non abrogativo, non è necessario il raggiungimento del quorum. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...