![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nel restyling delle piazze vezzanesi previsto nel 2022, l'intervento su Piazza della Vittoria riguarderà in primo luogo l'eliminazione dei muretti in pietra che furono posizionati nell'ultimo intervento negli anni '90 del secolo scorso. Ci sarà poi il miglioramento dell'area bambini e la sostituzione dei giochi, oltre all'adeguamento delle reti elettriche e dello scolo dell'acqua. E' prevista la pulizia del monumento ai caduti. Si interverrà anche sulla sottostante piazzetta Pellizzi, con il risanamento delle balaustre e delle scale. La fontana, non funzionante da diverso tempo, a quanto pare verrà dismessa in attesa di un successivo intervento. Dell'investimento (previsto in un primo momento di 125.000 euro poi aumentato a 195.000) tolti i costi generali e quelle indivisi, il 32% andrà per gli interventi su Piazza della Libertà, il 30% su Piazza Vittoria, il 20% su Piazza Pellizzi, il 18% su Via Roma. I cantieri dovrebbero durare circa 4 mesi dal momento dell'affidamento dei lavori. |
E' stato approvato a fine dicembre il progetto esecutivo con cui verrà ridisegnato il centro di Vezzano con l'intervento sulla zona delle piazze del capoluogo con un investimento preventivato di 195.000 euro. In particolare l'intervento su Piazza della Libertà prevede un cambio netto sulla circolazione e sulla distruzione dei parcheggi, oltre ad un restyling estetico. In Piazza della Libertà tornerà anche il mercato settimanale del mercoledì. Ecco le immagini e le planimetrie definitive, compreso lo schema di circolazione stradale con alcune rilevanti novità, come il semaforo in uscita da Piazza della Libertà e la svolta obbligata a destra per chi esce da via Tintoria. |
Sarà ristrutturata con 900.000 euro dei fondi europei del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) l'ex scuola media di Vezzano sulla Statale 63 in pieno centro del capoluogo. Un edificio che ha accompagnato la storia e il paesaggio vezzanese per quasi un secolo e che si appresta a farlo per molti anni a venire. Casa del Fascio, casa popolare, scuola media fino ai primi anni '90 del novecento e poi dal 1999 sede del Centro Sociale i Giardini (al piano terra). I segni del tempo sull'edificio si sono accentuati negli ultimi anni ed ora arrivano a dare nuova vita alla struttura i fondi europei che finanziano il piano "Sicuro, Verde e Sociale" di edilizia popolare. Nella struttura verranno infatti realizzati 4 appartamenti di edilizia residenziale pubblica, mentre il piano terra continuerà ad ospitare il Centro Sociale i Giardini in locali rinnovati. Tempi più rapidi del consueto quelli previsti dai fondi del PNRR con progettazione preliminare entro marzo 2022, definitiva entro settembre, aggiudicazione dei bandi entro marzo 2023 e inizio lavori entro luglio dello stesso anno. |
L'effetto Omicron sui dati delle diagnosi da Covid-19 si vede, e bene, anche a Vezzano. Negli ultimi trenta giorni sono state 238 le diagnosi notificate dall'Ausl di Reggio per il nostro territorio, 269 a a partire dal primo di dicembre. In un mese più del 5% della popolazione vezzanese è ufficialmente stato contagiato, ma probabilmente, considerando asintomatici e paucisintomatici, è una percentuale sicuramente in difetto. Se l'Emilia Romagna fosse una nazione, nella classifica mondiale dell'incidenza (diagnosi rispetto alla popolazione) sarebbe seconda dietro l'Irlanda. Numeri mai visti finora in tutta la pandemia, ma che grazie in particolare allo strumento della vaccinazione hanno avuto un minor impatto percentuale sulle ospedalizzazioni. Dal punto di vista dei numeri assoluti invece la situazione negli ospedali della nostra provincia è arrivata al 60% circa dei picchi della seconda ondata (quella più dura). Come dicevamo 2 settimane fa, è importante verificare quanto potrà reggere il sistema sanitario ad un onda d'urto così imponente, ma probabilmente più rapida. |
Negli ultimi due giorni sono state 17 le diagnosi da Covid-19 diagnosticate dall'Ausl di Reggio per il nostro Comune, un dato record. Negi ultimi 7 giorni sono 35 i casi registrati in riva al Crostolo. Il massimo dell'incidenza settimanale nel nostro territorio si era registrato nell'autunno del 2020, con 29 diagnosi. Ad influire su questi dati ovviamente "l'efficienza" della variante Omicron (che è stimabile ormai come prevalente) ed il gran numero di tamponi effettuati durante le festività, elemento che sta mettendo in crisi il sistema di diagnosi. Cosa ci attende ? E' difficile fare previsioni che vadano al di là del breve periodo, ma i primi dati analitici che arrivano dai paesi in cui Omicron ha già avuto una maggiore diffusione, indicano un minore effetto sulle ospedalizzazioni (in particolare grazie alle vaccinazioni) e una curva epidemica che ad una forte crescita fa seguire una discesa rapida. Un'onda imponente ma veloce. Dal punto di vista sistemico è però importante stimare quanto quest'ondata possa mettere in grave crisi il sistema sanitario. anche con una percentuale più bassa di ospedalizzazioni ma con un numero importante in termini assoluti: l'1% di 100 e ben diverso dall'1% di 10.000. E sempre dal punto di vista generale, un'ondata di contagi imponente, con le attuali regole su isolamento e quarantena, può mettere in difficoltà anche gli altri servizi pubblici e alcuni settori economici. |
Nella mattinata di oggi, domenica 12 dicembre, intorno alle 10.30 un tamponamento sulla statale 63 nei pressi di Piazza della Libertà ha causato rallentamenti al traffico per circa un'ora. Coinvolte due auto che procedevano in direzione di Reggio. Sul posto è intervenuta per precauzione un'ambulanza, mentre la polizia stradale ha svolto i rilievi di rito e la protezione civile ha coordinato il traffico a senso alternato. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...