Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
Consueto punto sull'emergenza sanitaria, che nella settimana che si è appena chiusa ha fatto registrare una situazione con valori stabili rispetto a sette giorni prima. Le diagnosi di positività sono state nella nostra provincia 1.028 (rispetto a 989). I nuovi ricoveri in reparti Covid-19 sono stati 33, in calo dai 41 precedenti. Il saldo dei posti occupati nei reparti di degenza è sceso da 233 a 204 e quelli in terapia intensiva da 20 a 17. Nell'ultima settimana a Vezzano si sono registrate 5 diagnosi di positività e purtroppo è avvenuto anche il decesso di Idea Travaglioli, che benché non fosse residente nel nostro comune, curava con dedizione da molti anni il negozio di fiori in centro al capoluogo. |
La decisione è arrivata dopo un lungo confronto e scontro tra la cabina di regia nazionale e le regioni. Finora per prassi per passare ad un livello minore di restrizioni, era necessario avere dati positivi per 14 giorni, ma l'inizio del conto alla rovescia partiva dalla comunicazione dei dati e non dalla settimana a cui si riferivano. Esempio: venerdì 22 gennaio l'Emilia aveva dati da "zona gialla" per la prima volta da molto tempo. Quei dati erano riferiti alla settimana dall'11 e 17 gennaio. Oggi i dati comunicati sono ancora da "zona gialla" e si riferiscono al periodo dall'18 al 24 gennaio. Se fossero state applicate le regole finora adottate (e alla base anche di un ricorso del Governo contro la Regione Abruzzo a dicembre) l'Emilia e altre regioni avrebbero dovuto attendere fino alla prossima rilevazione del 5 febbraio. Pare quindi che le Regioni abbiano avuto la meglio sulla linea del Governo che però ha imposto di ripartire con la zona gialla non alla domenica (come accaduto finora) ma da lunedì. Questi i dati rilevati dal 18 al 24 gennaio per la nostra regione: Rt in calo a 0.77 (da 0.97 di sette giorni prima). Valutazione "bassa" del rischio (da moderata). Occupazione terapie intensive in calo al 29% (sotto la soglia di allerta del 30%) e reparti Covid-19 al 37% (soglia 40%). |
Nel primo pomeriggio di oggi, poco prima delle 14.30, si è verificato un incidente sulla Statale 63 all'inizio dell'abitato di La Vecchia in direzione Reggio. Un auto si è ribaltata dopo che la conducente, rimasta ferita e trasportata in ospedale, aveva perso il controllo urtando anche la recinzione di una abitazione adiacente alla carreggiata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per spostare l'auto e far riprendere il traffico e i carabinieri per i rilievi del caso. |
Consueto bilancio settimanale della situazione epidemica sul nostro territorio. Partiamo dai dati regionali che nella settimana appena conclusa (18-24 gennaio) hanno visto scendere le diagnosi di positività rispetto a sette giorni prima di circa il 24%. In calo anche il saldo dell'occupazione ospedaliera sia nei reparti di degenza Covid-19, sia nelle terapie intensive. A questo punto i dati ospedalieri sono scesi di poco sotto le soglie di allerta fissate rispettivamente al 40% per i reparti e al 30% per le terapie intensive. Un dato importante in vista della valutazione settimanale del prossimo venerdì per attribuire la nuova colorazione alla nostra regione. Se l'indice RT si confermasse sotto quota 1 scatterebbe la "zona gialla". * Non si può stimare con precisione l'indice RT, non tanto perché sia elaborato con una formula segreta o misteriosa (al massimo è complicata, ma è addirittura scaricabile il software con cui si calcola) ma perché è basato su dati non disponibili pubblicamente, ovvero quelli dei soli casi sintomatici, definiti per data di inizio sintomi (e non per diagnosi). Per entrare in zona gialla basterà comunque che il valore più basso dell'intervallo RT rimanga sotto il valore di 1 (l'ultima valutazione del 6 gennaio era di 0.95). Per quanto riguarda la provincia di Reggio prosegue il calo delle diagnosi (grafico), mentre scende più lentamente l'occupazione ospedaliera, con purtroppo segnali in controtendenza negli ultimi giorni. Infine a Vezzano negli ultimi sette giorni sono state comunicate 8 nuove diagnosi di positività. * Integrazione: l'interpretazione di quando scatti il conto alla rovescia dei 14 giorni è oggetto di controversia tra governo e regioni, con il primo, più prudente, che fa partire il conteggio dal giorno di pubblicazione delle rilevazione anche se i dati si riferiscono sempre alla settimana trascorsa. Il precedente più noto è la controversia con la regione Abruzzo che decise di passare da rossa ad arancione dopo due rilevazioni positive e non tre. |
Oggi i dati della "cabina di regia" nazionale che analizza i dati dell'epidemia settimanalmente, registrano per la nostra regione un miglioramento del quadro epidemiologico. I dati su cui si basa l'analisi sono sempre riferiti a qualche giorno prima (in questo caso alla settimana dall'11 gennaio al 17 gennaio. Scende l'indice RT sotto quota 1, anche se di poco: valore puntale 0.97 (intervallo 0.95-0.99) Anche la valutazione del rischio complessivo del nostro territorio scende da "alto" a "moderato". La combinazione di questi due fattori comporta, secondo le regole attuali, all'attribuzione di una zona gialla. Il passaggio da "zona arancione" a "zona gialla" però non può avvenire finché questi dati non si consolidano: ovvero c'è bisogno che si mantengano (o scendano) anche nella valutazione di venerdì prossimo. A quel punto, se l'andamento viene confermato dai dati, si passerà a zona gialla da domenica 31 gennaio. |
Consueto e breve bilancio della settimana appena trascorsa dal punto di vista dell'emergenza sanitaria sul nostro territorio. In provincia di Reggio dall'11 al 17 gennaio si sono registrate 1.317 diagnosi di positività, in calo dalle oltre 1.700 della settimana precedente. Non calano invece i nuovi ricoverati in reparti Covid-19 che questa settimana sono stati 46 rispetto ai 39 di sette giorni fa e ai 32 di due settimane fa. Il saldo dei posti letto occupati è in salita intorno a quota 250. Sostanzialmente stabili i posti occupati in terapia intensiva. A Vezzano, nella settimana appena trascorsa, sono state 12 le diagnosi di positività, in salita rispetto alle 5 di sette giorni prima. In totale la seconda ondata finora ha fatto registrare nel nostro comune 184 positività. |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...