Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
Una serata (dalle ore e 21) nella bella cornice di Casa Lolli a Montalto con il coro "Al Falestre e i Fulmimant" e Mara Redeghieri (ex voce degli Üstmamò). La serata, ad offerta libera. è organizzata dalla Polisportiva Montalto in favore dell'associazione "Valore Aggiunto" (che si occupa di persone diversamente abili). |
E' la prima sagra in ordine di tempo delle frazioni vezzanesi. Parte venerdì 19 giugno San Giovanni a La Vecchia: sei giorni tra cucina, vini, musica e spettacoli. Il programma prevede per venerdì la serata "La Vecchia wine" con degustazione di vini e dj set. Sabato aprono ristorante e bar (ore 19.00) con la musica dell'orchestra di Claudio Sax. Domenica oltre alla cena, si può anche pranzare in sagra. Alle 21 invece sfilata in favore del Grade. Lunedì 22 ballo liscio, mentre martedì 23 giugno la tradizionale tortellata di san Giovanni, seguita alle 21.30 dallo spettacolo "Gli uomini per essere liberi. Sandro Pertini, il Presidente". Finale mercoledì 24 giugno con l'immancabile, instancabile orchestra evergreen Enza e gli Armony. |
Domenica sera "la centralissima" Piazza della Vittoria a Vezzano torna ad animarsi per una serata tra buon cibo e buona musica organizzata dal Centro Sociale "i Giardini" con il patrocinio del Comune di Vezzano. Al corpo pensaranno gnocco fritto (dalle 18), tortelli (verdi, zucca e asparago) e grigliata. Allo spirito ci penserà Marco Sforza che salirà sul palco alle 21.00 per regalarci un po' di parole e note. Tutte sue. Com'è la musica di Marco ? Spiegarvela in due minuti non è semplice e si rischia di tirare in mezzo ispirazioni ed atmosfere che vanno da Paolo Conte, passano da Jannacci e finiscono in osteria. Ironia, nostalgia e un lambrusco frizzante. Roba così. E' un preludio a questa estate vezzanese ricca come sempre di eventi (sagre, serate, gare sportive) sostanzialmente tenuta in piedi da sua santità il volontariato. Sperom ca piova mia. |
Un appuntamento ormai classico della quasi estate vezzanese è la serata "Notte sotto le stelle" organizzata a Pecorile presso il campo sportivo e diretta a grandi e piccini. Il programma prevede alle 17.00 giochi di paese guidati. Alle 20.00 cena a menù fisso e alle 22.00 la passeggiata notturna guidata, con spettacolo. C'è anche la possibilità di campeggiare gratuitamente con la propria tenda, per completare una serata tra natura e divertimento. |
Domenica 3 maggio 2015 ritorna a Vezzano la Festa dell'Asparago Selvatico, arrivata alla decima edizione. Un programma ricco di iniziative enogastronomiche, naturalistiche, culturali e ricreative a partire dal mattino, quando alle 9 apriranno i vari mercati: quello agricolo, quello delle opere di ingegno creativo, i banchetti dell'uso e riuso e quelli delle Botteghe & Locande "Terre di Vezzano". Escursioni, laboratori creativi per ragazzi, presentazione di libri, concorsi fotografici, giostre, torneo di calcetto, musica e danza. Il tutto accompagnato dai cibi a base di asparago selvatico dei gessi vezzanesi (diffidate dalle imitazioni) preparati dalle sapienti, esperte e amorevoli mani dei volontari delle associazioni locali: tortelli, arancini, pasta, chizze, frittate, tutto a base d'asparago selvatico raccolto nel territorio di Vezzano dagli instancabili volontari (ma ci saranno anche gnocco fritto, grigliate e altri piatti per chi non gradisce il sapore intenso dell'asparago). |
Una cosa semplice, parecchio nostrana: una pastasciutta in piazza, un bicchiere di vino, un po' d'allegria. Tutto gratuito. Perchè la libertà non ha prezzo e va festeggiata a dovere. In occasione del 25 aprile (anniversario tondo dei 70 anni) a Vezzano si ripete la positiva esperienza dello scorso anno che ha visto affollare Piazza della Vittoria da più di 200 persone. Il programma prevede alle 10.00 la commemorazione ufficiale e alle 11.00 la proiezione di "Vittoria" film del vezzanese Christian Spaggiari e musiche di Beppe Carletti (entrambi presenti alla proiezione). Alle 12.30 il pranzo, che in caso di maltempo si terrà alla Sala Puccini. Non è obbligatorio, ma è meglio prenotare un posto a tavola per dare la possibilità all'organizzazione di prepararsi al meglio. |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...