Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
Sono iniziati a La Vecchia i lavori di ristrutturazione del tetto del Centro Sociale Tricolore. Il Comune di Vezzano, proprietario dell'immobile, investirà 15.000 euro per l'impermeabilizzazione del tetto, che recentemente ha evidenziato problemi di tenuta. I lavori termineranno entro la fine di febbraio. Per Franco Stazzoni, assessore al welfare, l'intervento fa parte di quell'attenzione dovuta al patrimonio pubblico (anche in tempi di una difficile situazione economica degli enti locali) e la volontà di mantenere fruibili centri di aggregazione sociale sul territorio. |
Dal prossimo anno i cittadini di Vezzano che rinnoveranno la carta d'identità avranno la possibilità di indicare sul documento la loro volontà di donare gli organi in caso di decesso. Lo ha deciso il consiglio comunale su proposta dell'assessore Stazzoni e con i voti favorevoli di "Vezzano Più" e "Movimento 5 Stelle". Voto contrario invece il gruppo "Insieme per Cambiare" che ha sollevato alcuni dubbi su un'adeguata campagna d'informazione e su questioni di privacy. Attualmente in Italia chi vuole manifestare la volontà di donare gli organi può farlo presso l'Asl o il proprio medico (in questo caso viene immediatamente inserito nel database elettronico dei donatori) oppure iscrivendosi all'Aido e tenendo tra i propri documenti il tesserino di donatore. Finora solo pochi comuni italiani (meno di 30) hanno dato questa possibilità, ma in queste città il tasso di consenso alla donazione è arrivato al 95%, contro un 5% circa di rifiuti. Dati sovrapponibili a quelli delle nazioni, come Austria e Belgio, dopo per l'espianto di organi vige il silenzio/assenso. Attualmente nel SIT (l'archivio elettronico dei donatori italiani) sono registrate 2.101 persone. Nel 2013 i cadaveri utilizzati per la donazione sono stati 1.102 con una media per abitante leggermente superiore a quella dei paesi europei. Nelle liste di attesa per un trapianto ci sono attualmente più di 9.000 italiani. |
83 scatoloni di pasta, latte, biscotti, legumi, alimenti per bambini. È questo il risultato finale a Vezzano della raccolta di sabato nell'ambito dell'iniziativa della colletta alimentare.In tutta Italia sono state donate 9.200 tonnellate di alimenti. Promossa dal 1997 dalla Fondazione Banco Alimentare (una associazione milanese di ispirazione cristiana creata dal fondatore di Comunione e Liberazione don Giussani) la colletta permetterà di alimentare i bisogni delle strutture caritative dei diversi territori. |
Si terrà domani sera, lunedì 17 novembre, alle 20.45 presso il Teatro Manzoni di Vezzano una serata promossa dall'amministrazione comunale sul tema della ludopatia, ovvero la dipendenza dal gioco d'azzardo. Alla serata interverrà Umberto Caroni, responsabile AzzardoPoint del Centro Sociale Papa Giovanni XXIII, una delle prime strutture in Italia per la cura delle patologie "da azzardo". Verrà inoltre presentato il marchio "Slot-frER", promosso dalla Regione Emilia-Romagna, per quegli esercenti che non installano "le macchinette" nei propri esercizi commerciali. Per il momento il marchio è solo un riconoscimento "morale" mentre in futuro potrebbe portare ad alcuni benefici fiscali. Sono 1.102 le persone assistite da parte dei Sert delle Aziende Usl dell'Emilia-Romagna a causa delle ludopatie. Da un lato lo Stato ricava molte risorse "fresche" da questi giochi, dall'altro deve coprire i costi sociali che la larga diffusione dell'azzardo ha creato. |
Domenica 19 ottobre alle 15.30 presso la sede della Protezione Civile di Vezzano (quella nella ex-zona festa dell'Unità di Vezzano) la Croce Rossa di Quattro Castella, la squadra di Protezione Civile di Vezzano e il Comune di Vezzano organizzano una lezione gratuita sulle "manovre salvavita pediatriche". Un importante momento di formazione per la collettività, per proteggere in particolare la salute dei più piccoli. Per informarsi sull'evento si può chiamare il numero 328.1068985 o inviare una mail a formazione.criquattrocastella@gmail.com |
Il Comune di Vezzano è storicamente diviso in quattro frazioni oltre al capoluogo: La Vecchia, Pecorile, Montalto e Paderna. Nell'ultimo decennio però la geografia urbana di Vezzano è cambiata, basti pensare a località che si sono ampliate come Sedrio. In questo assetto "policentrico" come sono distribuiti gli abitanti sul territorio ? Gli ultimi dati ufficiali pubblicati sono quelli del censimento del 2011. A Vezzano capoluogo i residenti erano 2.370 ovvero il 56% del totale, mentre La Vecchia si piazza al secondo posto con il 18% (768 abitanti). Terza frazione per importanza demografica è Pecorile con i suoi 214 abitanti, pari al 5% del totale. E Montalto ? E Paderna ? Ufficialmente non pervenute. Il motivo è da ricercare nei criteri statistici utilizzati dal censimento, che considera solo le "località" con popolazione superiore ai 200 abitanti (Montalto ad esempio è formato da molte piccole borgate). Succede così che nella categoria "altro" finiscano 862 cittadini vezzanesi, ovvero il 20% della popolazione totale che vive piuttosto sparpagliato sul territorio. I dati in dettaglio confermano poi che questi abitanti della "periferia" vezzanese sono più anziani della media con il 25% di over 65 (a Vezzano capoluogo sono il 20%). Questo quadro demografico, unito ai dati sulla bassa densità di popolazione (115 abitanti per chilometro quadrato), rappresentano nei fatti un vincolo per le politiche amministrative passate, presenti e future. |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...