![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nell'ultima settimana di giugno prende il via la rassegna di appuntamenti e spettacoli di"EstaVezz ",promossa dal Comune di Vezzano. Il primo appuntamento è mercoledì 25 giugno dove in Piazza della Vittoria con il ritorno del dialetto. Gli spettacoli dialettali hanno una grande tradizione a Vezzano, a partire dalla rassegna teatrale che si è svolta per molti anni al teatro Manzoni e che aveva fatto di Vezzano una piccola capitale di questo genere. Il teatro non c'è più, ma questa volta c'è la cornice fresca di Piazza della Vittoria ad ospitare lo spettacolo "Il buono, il putto e il cattivo. Tre uomini e.. gh'in vin na gamba" a cura del Teatro della Casca. Lo spettacolo ha inizio alle ore 21.30 ed è gratuito. Sarà preceduto da un punto ristoro a base di polenta. La polenta d'estate pare una cosa stramba, soprattutto in una settimana che si annuncia caldissima. Ma quelli con più memoria e anni sulle spalle ricorderanno che la polenta era fissa nel menù nelle lunghe estati delle Feste dell'Unità del secolo scorso. Punto ristoro aperto dalle 19.30. Per prenotazioni Franca 366.3205573 |
Con l'arrivo dell'8 dicembre, giorno dell'Immacolata, entra nel vivo il periodo natalizio anche a Vezzano, con diverse iniziative anche a sfondo solidale. La scuola materna la Provvidenza di Vezzano ha già iniziato la "piegatura" dei cappelletti che potranno poi essere acquistati prima di Natale per sostenere le attività dell'istituto. Presso la parrocchia di La Vecchia è allestito un mercatino dell'usato che è aperto nel week end dell'Immacolata e tutti i sabati mattina e i festivi dopo le celebrazioni. Il ricavato andrà alla ristrutturazione del tetto della chiesa della frazione. Continueranno fino al 10 gennaio le aperture del mercoledì dell'emporio temporaneo solidale nello spazio Piramidart di piazzetta Pellizzi (sulla Statale 63 sotto Piazza della Vittoria) che raccoglie fondi per il restauro della torre campanaria della chiesa vecchia di Montalto. Una nuova iniziativa solidale per il nostro territorio è rappresentata da "Le Scatole di Natale" piccoli pacchi regalo da confezionare con all'interno "1 cosa calda, 1 cosa golosa, 1 passatempo, 1 prodotto di bellezza e 1 biglietto gentile" e un cartellino esterno che ne indichi la tipologia di destinatario (uomo,donna, bambino/a, adolescent* anziana/o). I pacchetti si possono consegnare a Vezzano ad Alice Cerlini (338.2434790) I regali vengono poi smistati a diverse associazioni in provincia di Reggio che hanno aderito all'iniziativa. Maggiori informazioni e dettagli qui. Domenica 10 dicembre inaugura a Pecorile il Presepe della Val Campola con a fianco una Bottega di Natale dove sarà possibile acquistare piccola oggestica preparata dalle famiglie e dai ragazzi della parrocchia. Sabato 16 dicembre un doppio appuntamento con il Natale con iniziative in biblioteca al mattino per i più piccoli (letture e distribuzione addobbi) e nel primo pomeriggio musica, animazione, merenda e accensione luci della Piazza. Nel tardo pomeriggio ore 17.30 a Scarzola (una delle borgate di Montalto) il tradizionale Presepe Vivente a cura dell'unità pastorale di Vezzano e Puianello e la partecipazione del Coro Mundura. |
E' ormai tempo della sagra della Madonna della Neve giunta a Vezzano alla sua cinquantesima edizione. Dal 28 al 30 luglio, da venerdì a domenica con la nuova (da un paio di anni) disposizione del ristorante nel parcheggio della chiesa parrocchiale. Le attività collaterali alla classica ristorazione prevedono l'ormai tradizionale e partecipato calcetto saponato, con l'aggiunta domenicale della novità dello Splash Volley, la pallavolo piuttosto acrobatica praticata sempre tra acqua e sapone. Spazio anche alle musica in tutte e tre le serate con rispettivamente: Randomize, Soul in Three e la localissima Martino's Band. In funzione anche gli spazi della pesca di beneficienza, della libreria, dei giochi in legno. Le funzioni religiose alle ore 18.30 di venerdì e sabato, mentre domenica messa e tradizionale processione dalle ore 11.00. |
Appuntamento con il carnevale anche a Vezzano. Domenica 19 febbraio un pomeriggio per piccoli e grandi che si terrà nella centrale Piazza della Libertà (visti i lavori di rifacimento in corso nella location classica di Piazza della Vittoria) dalle ore 14.00 Sfilata in maschera per le vie del paese, giochi di gruppo e i giochi in legno (realizzati da esperte mani vezzanesi) musica e merenda. L'iniziativa è promossa dall'associazione "Vezzano e dintorni" con la collaborazione di Comune di Vezzano e Centro Sociale i Giardini che realizzerà ed offrirà ai più piccoli i tradizionali intrigoni. Nel pomeriggio presso la sede del Centro Sociale anche gnocco fritto e salumi. |
Domenica 27 febbraio, alle ore 15 in Piazza della Vittoria, torna a Vezzano una festa di carnevale. L'ultima volta era stata nel 2020. Il giorno dopo, il 24 febbraio 2020, sarebbero partite le prime restrizioni (scuole chiuse) legate alla pandemia. Dopo una lunga quaresima di due anni il tempo del carnevale è tornato, con una festa semplice per i più piccoli organizzata dal Comune di Vezzano e con una merenda tradizionale (intrigoni) offerta dal Centro Sociale "i Giardini". |
Dopo aver saltato l'edizione 2020 a causa dell'emergenza sanitaria legata alla pandemia, torna in questo 2021 la Fiera di San Martino a Vezzano. La data in calendario è il prossimo 14 novembre. Si riprenderà da dove ci si era lasciati: stand gastronomici, mercato straordinario, spettacoli, mostre. La novità è che per partecipare alla Fiera occorrerà il Green Pass. Lo dovranno avere non solo i volontari, gli operatori commerciali o gli espositori, ma anche tutti quelli che vorranno partecipare ed accedere alle aree della fiera e del mercato. I controlli saranno svolti a campione. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...