Vezzano.net : Statale 63 e politica locale
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Statale 63 e politica locale
Autore : redazione - ven 18 marzo 2005 - Cronaca
Riceviamo la seguente riflessione a firma Pietro,l'ottimista.

Di fronte al dibattito emerso provo anch?io a dare il mio anonimo contributo. A me spiace moltissimo che Emanuele Amari impieghi la sua intelligenza nel propinarci notizie scandalistiche di bassa lega che poi addirittura degenerano nell?offensivo. Personalmente lo preferirei in una versione più propositiva per la collettività perchè ritengo abbia idee interessanti e realizzabili all'interno della realtà vezzanese.

Non intendo difendere le persone citate perchè sono adulte e vaccinate, penso però che gli elettori vezzanesi non siano tutti stupidi, incoerenti e masochisti. Sui 5 anni di immobilismo del precedente governo locale avrei qualche riserva facilmente testimoniabile da quello che tutti possiamo vedere. Penso che se una comunità per tutta una serie di motivi improvvisamente decida di cambiare rotta e di appoggiare una lista di persone nuove, nella logica di quel pò di democrazia che ancor oggi c'è rimasta, questa volontà debba essere totalmente apprezzabile e condivisibile.

Altrettanto se la stessa comunità 5 anni dopo decida di appoggiare una diversa coalizione, composta in parte da soggetti già conosciuti e sperimentati, ma assieme ad altri inseriti in un progetto totalmente nuovo per Vezzano. Si chiama alternanza, meno male che esiste, che è possibile esercitarla, speriamo si verifichi in piena libertà anche nel 2006. Queste sono le regole del gioco, erano state fissate prima del voto ed ora, a giochi ultimati, vanno rispettate.
Ad Amari e ad altri forse questo ancora non va giù ( e dire che si sono anche molto impegnati perché ciò non accadesse !), ma se per tutta una serie di motivi non si dovessero trovare bene in questo paese, sappiano che pur potendo esprimere liberamente le loro idee (e sarebbe bene lo facessero in modo educato e non offensivo) nessuno certo li trattiene o indirà un Referendum per evitare che se ne vadano.

Chiuso il primo capitolo.

Innanzitutto non è vero che l?altra sera non c'era nessuno dell'attuale opposizione, anzi la M.S. Giaroli è anche intervenuta; forse chi ha scritto questo commento ha visto un altro film, si è addormentato o è andato via dopo aver fatto presenza.
La variante alla Statale 63, l?aumento smisurato del traffico non sono cose che si decidono al Bar.

La riduzione del traffico, e qui ha ragione Amari, è davvero anche un fatto culturale che deve essere affrontato nella sua interezza e forse anche con qualche ?comportamento deciso? come suggerisce l?affezionato ed onnipresente Gambarelli.

Se questo problema fosse stato di facile soluzione probabilmente anche Santel (assessore al Comune di Re) avrebbe già trovato la quadra e potrebbe dare qualche consiglio al nostro Assessore all?ambiente.

Di quello che si è detto a proposito della Variante Statale 63 sull?attuale tracciato Anas (sul letto del Crostolo), oppure in galleria sotto il Monte del Gesso, oppure in semigalleria nel latifondo di Ferrarini, mi sembra abbia ragione il nostro ?simpatico untore? Paolo Francia, poco vedremo nei prossimi anni.

Nel secondo mandato ?Pagnozzi? se l?Amministrazione arrivasse a sposare questa battaglia come una vera e propria ?mission? dovremmo riuscire a vedere almeno un più attuale studio di fattibilità; da lì a vederlo realizzato, come qualcuno l?altra sera ha sottolineato, potrà passare qualche annetto ma comunque da allora potremo almeno cominciare ad immaginare le nostre Vezzano e Vecchia in una nuova veste di vivibilità oggi assai lontana.

Ecco perché occorre che si facciano importanti riflessioni su come ?limitare i danni? in questo indeterminato periodo di ?transizione? durante il quale ?Tutto fa brodo? nel senso che ogni proposta migliorativa o mitigativa delle conseguenze del traffico deve esser presa in considerazione da chi di dovere visto anche che ci sarà anche una Variante Urbanistica generale.

Chiuso il secondo capitolo.

Ai politici ed amministratori intelligenti o poco intelligenti preferisco chi, con tutti i propri limiti, si impegni ad ascoltare e a cercare di risolvere i problemi della gente ed in questo ruolo penso che l?attuale sindaco sia sufficientemente attento e comprensivo. Tra l?altro mi sembra una persona semplice ed onesta e non certo lo stereotipo del politico in carriera.

Non gli chiedo l?uso della bacchetta magica o compiere dei miracoli perché nei vari incontri con la gente ha già detto che non ce l?ha e non può farli. Invece può e deve utilizzare tutte le risorse (umane ed economiche) per far sì che non vengano deluse le aspettative ed i bisogni della gente vezzanese. Ha amalgamato una nuova squadra con l?innesto di nuovi giocatori, assieme a questa squadra si è dato degli obiettivi e come ogni buon allenatore con la sua squadra deve cercare di raggiungerli.

Alla fine l?azione amministrativa della sua Giunta sarà giudicata dalla gente ( e non solo ed esclusivamente dai proclami del giudice Amari) a seconda della sua maggiore o minore operatività.

Se in quest?ottica gli è capitata la ?sfiga? di avere un suo concittadino, prima Consigliere in Provincia ed ora Vice Presidente della Provincia ed un altro Assessore in Regione, penso che non si debba andare a confessare se qualche volta, in contesti assolutamente legittimi dal punto di vista formale, abbia tratto qualche piccolo vantaggio per la sua e la nostra comunità.

In giro ci sono tanti Amministratori che non conoscono limiti alla parola ?chiedere?.
Da buon opportunista (il fine giustifica i mezzi) per le questioni più ?pesanti? gli chiederei anche, se non dovesse provare qualche senso di disgusto politico, di andare a prostrarsi anche in sede Governativa; so che non sarebbe tanto ortodosso e che forse gli costerebbe qualche ?richiamo?, ma non oso pensare se dovesse ottenere qualche risultato.

Ma mi sto allargando, sto sognando quello che qualche buontempone di Casina aveva promesso sulla Bocco-Canala e che poi sappiamo tutti come è andata e sta andando a finire. Nonostante questo sono convinto che a Casina qualcuno a lui non allineato voterà Filippi indipendentemente dalla sua appartenenza perché sa che un appoggio in Regione è comunque strategicamente importante.

Mi riallaccio quindi al discorso di Paolo Francia, concludendo sulla grande opportunità che si presenta oggi ancora una volta a noi vezzanesi di poter ?dare una mano? al nostro concittadino Marco Barbieri, che anche se come Saccardi non riscuote le simpatie di Amari e di altri (ognuno ha i propri gusti) è pur sempre un valido rappresentante della Margherita e quindi del Centro Sinistra, ha lavorato parecchio per la costruzione dell?Ulivo vezzanese e secondo me merita di essere rieletto Consigliere Regionale e poter quindi fare in piena onestà di coscienza ed autonomia, come del resto ha già abbondantemente fatto, qualche cosa per le 4000 anime del nostro territorio, magari partendo proprio dal nodo della sopra citata Variante 63, magari in collaborazione con la Provincia e magari col futuro Governo Prodi.

Saluti da Pietro, un inguaribile ottimista.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
p.f. scrive :
Credo che in fin dei conti sarebbe preferibile che almeno le persone intelligenti, come chi ha scrito questo articolo, le quali non hanno certo da temere di far brutte figure, si firmassero.
p.f.
ven 18 marzo 2005 - 17.39
lele scrive :
Caro Pietro, ti ringrazio perché il tuo intervento è la prova lampante di quanto vado dicendo da tanto tempo: la gente non sa un c?.., ma mica per colpa sua! Quello che avviene con evidenza a livello nazionale con il controllo dell?informazione da parte della destra, lo perseguono i partiti della sinistra nei luoghi dove governano, nessun politico si preoccupa più di fare, di realizzare progetti per il bene della gente, ma di come trovare il modo di farsi rieleggere.
Tu parli del governo locale e di ?quello che tutti possono vedere?, io ti rimando a quanto scrissi il 12 maggio 2004 su queste pagine (blog Alveare) come bilancio dell?attività della precedente legislatura. Il dramma è che un mese prima delle elezioni i DS di Vezzano sostenevano in pieno la mia posizione (del resto basata sui fatti) ma alla fine è andata così!
Mi pare che di nuovo ci sia ben poco e mi dispiace per quanti, come Paolo Francia o come te, nutrono speranze di cambiare.
A proposito del fatto che nessuno mi trattenga a Vezzano, ti ringrazio molto, anche alla luce dei 14 anni di impegno amministrativo che ho sulle spalle, dei progetti che ho avviato e della passione che ci ho messo.
Ma al di là dell?amarezza quello che mi preoccupa è che uno che cerca di dire la propria opinione contro la maggioranza, forse con toni aspri ma cercando di essere intellettualmente corretto venga invitato ad andarsene! Deja vu!
A proposito della complessità del problema e del fatto culturale, rimando Pietro a quanto scrissi nell?Alveare il 18 maggio 2004 a proposito del progetto generale di sviluppo sostenibile di Vezzano.
Forse tu non ci hai fatto caso ma questo paese aveva grandi progetti che sono andati completamente dimenticati, abbandonati, rendendo vano l?impegno di chi li aveva pensati e fatti crescere.
Sulla retorica della bacchetta magica di Pagnozzi, sulla sua capacità di risolvere i problemi e su quanto ha fatto Barbieri per questo Comune preferisco soprassedere!
Ti auguro di mantenere per sempre il tuo ottimismo, ma ogni tanto fatti pure venire qualche dubbio, è su questo che si basa la pratica della democrazia.
Emanuele Amari
ven 18 marzo 2005 - 21.25
Maurizio Gambarelli scrive :
Dio mio Pietro! Condivido tante cose ma la parte finale è un comizio elettorale; io non credo in alcun politico che da solo possa fare tutto ciò che chiedi senza avere una minima base agguerrita alle spalle, e per agguerrita voglio dire non solo con le aprole ma anche coi fatti.
Propongo di rifare un incontro sulla statale per proseguire quello già fatto e per proporre forme di intervento attivo anche per i cittadini.
lun 21 marzo 2005 - 15.23

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
20.10.24 - Il punto sul maltempo ...
17.10.24 - Chi era Jessica ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro