![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Iniziamo col dire che la seduta del consiglio comunale di sabato scorso ha tentato con ogni mezzo (pause, sospensioni, controsospensioni, disquisizioni su eventuali bordelli) di finire dritta dritta nel librone dei Guinness : 9 ore filate, dalle nove del mattino alle diciotto seguenti. Continuiamo col dire che il cronista si è perso abbondantemente l'inizio, la fine e in mezzo s'è fatto pure la pausa pranzo. La pennichella non c'è stata. Spero capirete. Uno dei punti più corposi della discussione (gli altri seguiranno nelle prossime puntate) ha riguardato l'approvazione definitiva della variante "articolo 15" del prg (o come si chiama adesso "psc") che aveva avuto il primo via libera il 30 dicembre 2004. Per i pochi o i molti all'oscuro dei minimi meandri degli strumenti urbanistici, la "variante articolo 15" permette di modificare il prg senza aspettare i tempi molto lunghi di varianti parziali, generali o additittura dell'intero prg. E' una sorta di corsia privilegiata che in pochi mesi permette a enti e privati di modificare le proprie situazioni con cambi d'uso di edifici e aree, aumenti di superficie utile e tutte le altre modifiche permesse dalle norme. L'unico paletto messo dalla legge al Comune è di modificare al massimo il 10% dei propri piani, questo per evitare un uso troppo libertino dello strumento. Già messa così si capisce che un provvidemento di questo tipo si presta alle polemiche, che di certo non sono mancate. Nel merito ed in sintesi, la variante illustrata dal punto di vista tecnico dal caposettore Fausta Bacci e formata da 9 "schede" (capitoli) prevede: - adeguamento al PAI del prg del Comune di Vezzano. In sostanza molti privati vedono bloccate le nuove costruzioni perchè il vecchio prg non è adeguato sulla carta alla situazione delle frane del nostro territorio. - l'esproprio a Pecorile dell'area dove sorge il vecchio bar per trasformarla in piazza. - a Paderna la realizzazione accanto al cimitero di un parcheggio su di un'area di 1.600 mq. - il cambio di destinazione d'uso e la possibilità di un aumento del 20% di superficie del "podere Elisa" a la Vecchia, che ospiterà il cambio di sede del ristorante "la Bettola". Altri interventi su Casola, la zona Mulino Boni, l'area della piazza-pista di La Vecchia, l'installazione di "hangar" agricoli. Il punto di maggior polemica si è avuto sul progetto del "podere Elisa". La minoranza di "Vivi Vezzano" attacca la giunta sul permesso di poter aumentare la superficie utile di un edificio "storico". Così facendo si crea un precedente e tutti coloro che hanno un edificio ex rurale potranno chiedere la stessa cosa. "Con quali motivazioni si darà o rifiuterà il permesso ?" La risposta arriva per bocca del sindaco Pagnozzi che sottolinea che la giunta sarebbe ben felice che tutto il patrimonio di edifici del Comune venisse recuperato come in questo caso ("a meno che non ci facciano un bordello") e che in più la questione riguarda anche un'importante attività economica (non il bordello eh) già presente sul territorio e di questo si deve tenere conto. Dopo il vivace dibattito che vede anche un botta e risposta tra l'ex vicesindaco Gabriele Beneventi e l'assessore Giorgio Fontanili sui ritardi della variante, si va al voto. Con qualche sorpresa. Il provvidemento si vota "tout court", non scheda per scheda, e alcuni consiglieri di maggioranza, tra cui il vicesindaco Nicoletta Montecchi e l'assessore Sassi, pur dichiarando voto favorevole, fanno mettere a verbale "dubbi e forti perplessità" sul alcuni punti tra cui il "podere Elisa", il parcheggio di Paderna, l'intervento di Casola. A conti fatti, con le varie note messe a verbale, si deduce che 4 consiglieri di maggioranza non condividono il provvedimento sul "podere Elisa" (Francia, Spaggiari, Montecchi, Sassi) e che sommati al dissenso della minoranza porta il conto a 8 favorevoli e 8, se non contrari, perlomeno perplessi. Vivi Vezzano a questo punto ottiene, prima del voto, una breve sospensione e torna in aula con la richiesta di pronunciarsi scheda per scheda e non su tutto il provvedimento. Si può fare ? Non si può fare ? Il parere tecnico tarda ad arrivare. Nuova sospensione per verificare. I tempi si allungano. Pare che si possa fare. Riunione di maggioranza volante perchè in effetti si rischia di finire sotto. Rientro in clima disteso anche se l'orecchio un po' lesto del cronista percepisce un consigliere proferire: "..se devo votare della roba a cui sono contrario meglio che..". Si procedere con la votazione punto per punto : - adeguamento al PAI. Tutti favorevoli. Tirano un sospiro di sollievo quelli con le costruzioni bloccate dalle frane "di carta". - Piazza Pecorile. Astenuti 5 (4 minoranza e il vicesindaco Montecchi) . - Parcheggio cimitero di Paderna. 2 astenuti : Montecchi e Sassi. - Podere Elisa : 8 favorevoli e 8 astenuti. La nuova sede del ristorante "la Bettola" si salva perchè votare contro sembrava troppo. - Casola. 9 favorevoli e 7 astenuti (Giaroli, Gregori, Giaroli, Beneventi, Francia, Montecchi, Sassi) - La Vecchia . Tutti Favorevoli - Area Mulino Boni. Astenuta la minoranza. - Hangar. Contraria la minoranza di "Vivi Vezzano". Voto Generale : maggioranza favorevole, minoranza astenuta. Via libera alla variante con le ultime polemiche. Beneventi per "Vivi Vezzano" chiede al sindaco e all'assessore Fontanili di riflettere sul voto e di trarne le dovute conseguenze. Poi accusa: "persone ci hanno riferito che in questi mesi in Comune ai cittadini che chiedevano notizie sulla variante si diceva che i tempi si allungavano perchè la minoranza faceva ostruzione. E' un atteggiamento scorretto". "Ma chi diceva queste cose ai cittadini ?" Gabriele Beneventi, fuori aula, conferma : "Sia amministratori che l'ufficio tecnico". |
Salve a tutti.. ho letto con attenzione il vs. artiocolo, vista anche l'importanza dell'argomento... ma mi sfugge qualche particolare.. cosa sono le "cartelle" Area Mulino Boni,Hangar e Casola; delle altre penso di aver capito il "termin del contendere" . |
Ma quale sospiro di sollievo! E' da luglio dell'anno scorso che tutto è bloccato, non solo per le frane di carta, ma sopratutto per il rischio esondazione. Tempi biblici come al solito...senza sapere sopratutto se l'esito della revisione sarà favorevole! Forse fra 6 mesi ci capiremo qualcosa...boh. Intanto la gente aspetta pagando un irresponsabile ventennio di inadempienze dell'UT tutto assieme a quelle degli amministratori. E adesso cosa salta fuori? Bell'esempio di democrazia la fantasmagorica trovata dell'edilizia concertata, che scempio. |
Per favore spiegate in parole povere! Chi non è "dentro" gli ingranaggi della macchina comunale mica capisce! Ha ragione rampini... neppure io capisco, ancor meno di edilizia concertata. Per cortesia qualche buona anima ci chiarisca le idee! |
E' argomento complesso. Ci torneremo su chiarendo i punti evidenziati da "rampini". Per quanto concerne la questione esondabilità, non riguarda questa variante, ma deve attendere i tempi di uno studio ad hoc commissionato dal Comune. Una situazione che è facile prevedere non si sbloccherà molto presto. |
Buona giornata a tutti.. E la strada chiusa poichè con frana Scusate ma .... Vorrei chiedervi di indagare.... Potreste delucidare noi tutti sulla vicenda riguardante una certa strada nella frazione di... nel ns. comune, chiusa da 2 o tre mesi!!! e non ancora riaperta.. sembra vista la lungaggine.. e le indecisioni dei ns. amministratori/tecnici grazie per le risposte che vorrete darmi/darci!!! |
Un pezzo era giàin programma sull'argomento , ma ne parleremo dopo il weekend,lunedì. |
Lunedì prossimo saranno 3 .... di lunedì che aspettiamo. |
Curiosone o distrattone ? Leggasi "Per la frana di Monchio 3.500 euro" del 27 giugno scorso ciao |
attendo delucidazioni / informazioni.. sui vari argomenti "cartelle" Area Mulino Boni,Hangar e Casola... da mè già richieste in precedenza, come altri Vezzanesi.. grazie ancora.. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||