Vezzano.net : Dossier Cave (2° parte) : il labirinto
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Dossier Cave (2° parte) : il labirinto
Autore : redazione - mar 11 settembre 2007 - Cronaca
La prima parte del dossier cave la trovare qui.

"Le coltivazioni a cielo aperto operate durante l'attività hanno prodotto, nel corso degli anni, un'evidente situazione di dissesto...nel complesso, quindi, la situazione di dissesto generalizzato produce sia condizioni di elevata pericolosità per la pubblica incolumità dei potenziali ed occasionali frequentatori della zona, per la maggior parte non recintata, sia di forte impatto ambientale."

Sono le parole con cui i tecnici del "Servizio Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo" descrivono nella variante generale al Piae del 2002 (Piano Infraregione delle Attività Estrattive) la situazione delle cave di Vezzano.

I tecnici della Provincia dedicano un capitolo ad hoc alle cave di Vezzano e indicano anche la strada per uno specifico progetto di recupero:

"Il progetto di recupero ambientale deve rivolgersi quindi in prima istanza alla messa in sicurezza delle porzioni di versante coltivate sia in galleria che in superficie, al fine di eliminare le situazioni di grave pericolo connesse con potenziali crolli, sprofondamenti e distacchi di masse rocciose.."

Dalla lettura del Piae si manifesta poi la difficoltà dei tecnici nel capire quanto e come si è scavato nel corso degli anni :

"La disposizione delle varie gallerie e delle strutture portanti di questa porzione di cava risultava solo in parte conosciuta, attraverso gli atti tecnici allegati ai progetti di coltivazione presentati dalla Ditta esercente l'attività estrattiva nel corso degli anni precedenti al definitivo abbandono e depositati presso l'U.T. del Comune di Vezzano e gli archivi del Distretto Minerario di Bologna".

Ma qualcuno che conosce bene, più di altri, il labirinto delle cave di Vezzano esiste.

Le conosce perchè c'è entrato, le ha misurate e ne ha fatto anche una mappa.

(continua)
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
20.10.24 - Il punto sul maltempo ...
17.10.24 - Chi era Jessica ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro