Vezzano.net : Nel 2010 i problemi di scuola e Unione
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Nel 2010 i problemi di scuola e Unione
Autore : redazione - gio 31 dicembre 2009 - Politica
Nuovo polo scolastico e Unione dei Comuni. Sono questi gli interrogativi aperti che il 2009 ci lascia in eredità per il 2010.

Due argomenti forti della campagna elettorale che si trovano in fase di stallo.

Sulla nuova scuola, come ha ricordato il sindaco Bigi nell'ultimo consiglio comunale, la maggioranza ha aperto una riflessione che non si è ancora chiusa e che probabilmente non ha ancora trovato una visione unanime.

Per quanto riguarda l'Unione dei Comuni ci sono stati diversi segnali di un "raffredamento" degli entusiasmi. Ultimo in ordine di tempo l'intervento del capogruppo di maggioranza Roberto Rossi che ha parlato di "seria riflessione" e di un "pericolo che Vezzano venga penalizzata".
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
marino scrive :
Vi pare che Vezzano possa essere penalizzata di quello che lo è da almeno 20 anni?
Dall' unione dei comuni Vezzano (TRADOTTA IN FUSIONE, OVVIAMENTE) Vezzano non può che guadagnarci.
Basta fare un giro in macchina nei due comuni limitrofi per rendersi conto dei servizi e delle prospettive che tale aggregazione porterebbe.
Mi riferisco a scuole, marciapiedi, piste ciclabili, tangenziali, servizi alle persone ed agli anziani, urbanistica, ecc. ecc., ecc.
Il parlare di eventuali pericoli per il nostro comune è probabilmente legato a problemi di seggiole o simili da parte di qualcuno che forse non ha ben chiaro il concetto di "bene comune".
Io parlerei di oppurtunità e, soprattutto, di NECESSITA'.
L' augurio è che il nuovo anno ci porti questo dono.
gio 31 dicembre 2009 - 17.40
Roberto Villella scrive :
Vorrei fare una considerazione che c'entra poco con il tema trattato. Cos'è oggi "Vezzano Net", ovviamente dal mio punto di vista?
Secondo me questo sito è diventato patrimonio di TUTTI, Vezzanesi e non. E' diventato una "piazza virtuale" dove ciascuno dice la sua (e tra l'altro in modo quasi sempre più che civile...e non è scontato). E quindi penso che, come in una piazza si parla, discute, ci si confronta, ci si incazza pure per le cose che stanno a cuore, così sia bello provare a fare quello che altrettanto spesso si fa nelle piazze di paese: CI SI SCAMBIA GLI AUGURI !!!
DESIDERO QUINDI AUGURARE A TUTTI VOI (molti ormai ho il piacere di conoscerli anche in modo "reale", non solo virtuale) UN 2010 SERENO, PIENO DI SALUTE E SE SARA' POSSIBILE RICCO DI SODDISFAZIONI.
gio 31 dicembre 2009 - 20.34
Camillo scrive :
Le serie riflessioni magari era meglio farle prima di far si' che l'unione dei comuni diventasse il cavallo di battaglia della scorsa campagna elettorale,dopo sei mesi parlare di "raffreddamento" mi sa di poco serio e di presa per i fondelli a chi ha dato fiducia (col voto) a questo progetto...
Mi sorge spontanea una domanda e la rigiro sia alla redazione,sia a tutti gli altri frequentatori del blog.E' innegabile che a noi porterebbe solo vantaggi la possibilita'di quest'unione,ma
che interesse avrebbero Albinea e Quattro Castella a coalizzarsi con noi?
O meglio,siamo noi che abbiamo il raffreddamento o sono gli altri 2 comuni...? Buon anno a tutti.
sab 02 gennaio 2010 - 21.51
Andrea Tosi scrive :
Teoricamente da una condivisione di risorse, dovrebbero trarre giovamento tutti coloro che vi partecipano.
Forse i tre comuni non sono ancora pronti per un'operazione del genere, forse perchè per poterla realizzare è necessario un notevole affiatamento che ancora manca; forse perchè su tre comuni due anno sindaci neofiti, di cui non metto in dubbio le capacità, ma che probabilmente in questo momento pensano a consolidarsi localmente e non vogliono sbilanciarsi più di tanto, temendo di fare il passo più lungo della gamba.
Forse, forse, forse Camillo hai ragione tu: ci potevano pensare anche prima.
Io comunque spero che l'unione prima o poi si faccia, più prima che poi.

Mi unisco a voi, augurando a tutti un felice 2010.
dom 03 gennaio 2010 - 00.47
Zorro scrive :
La risposta a Camillo,dal mio punto di vista è abbastanza semplice.Accorpamento comuni,eliminazione province(ente inutile),riduzione dei parlamentari e quant'altro riguardi tagli alla politica,in questo paese non verranno mai fatti.Tutti,dal sindaco del più piccolo paese,ai presidenti e vicepresidenti di provincia,sino ad arrivare a chi siede in parlamento hanno il culo incollato alla poltrona.Viviamo in una nazione dove la politica è intesa come potere personale di chi la pratica e non come bene comune nei confronti dei cittadini;quindi smettiamola di illuderci.
dom 03 gennaio 2010 - 12.24
Giovanni Campani scrive :
La riduzione dei costi della politica passa anche attraverso la razionalizzazione delle amministrazioni territoriali. Aggregare tra loro gli attuali comuni (troppo piccoli) per costituire amministrazioni dotate di una dimensione che consenta di ottimizzare i costi è una necessità e non un'opzione. L'unica riflessione che merita attenzione è come farlo il più velocemente possibile. Come non è un opzione ma una necessità l'eliminazione delle provincie. Anche questo è un tema che periodicamente (caso strano quasi sempre prima delle elezioni) torna alla ribalta per poi essere dimenticato sia da destra che da sinistra. E anche Vezzano non fa eccezione questo del mantenimento degli scranni improduttivi sembra l'unico tema in cui maggioranza e opposizione viaggiano in perfetta sintonia, ma in contrasto palese con gli interessi degli elettori.
dom 03 gennaio 2010 - 17.15
devid sassi scrive :
concordo con zorro e giovanni campani
dom 03 gennaio 2010 - 19.23
Tazza17 scrive :
che caz.ata l'unione....
può darsi che ci sia un miglioramento nell'efficenza di alcuni servizi, ma non saremo mai, e ripeto mai, all'altezza degli altri due comuni, spero che albinea e quattro castella vadano avanti per la loro strada, ormai qua c'è ben poco da fare...
Non vedo che miglioramenti potrebbero trarre loro da questa "unione", sono altamente ammareggiato e piuttosto stanco di sentire tante baggianate, solo fumo e aimè niente arrosto...
lun 04 gennaio 2010 - 14.55
stefano c. scrive :
Avete mai giocato a "monopoli"???
bene qui cè:
Albinea = Parco Della Vittoria
Q.Castella = Largo Colombo
Vezzano = vicolo Corto (con buone possibilita di diventare vicolo Stretto)
rassegnamoci ragas o si cambiava tutto o si continuerà con questa amarissima realtà.
lun 04 gennaio 2010 - 18.10
fly - gattomicio59chiocciolaavirgiliopuntoit scrive :
sono d'accordo con stefano c.
lun 04 gennaio 2010 - 22.26
Roberto Villella scrive :
Il bello dell'Italia sono i suoi 1000 e più campanili. Il brutto dell'Italia sono i suoi 1000 campanilismi. Dal mio punto di vista, se non si comincia a ragionare in termini di SISTEMA a TUTTI I LIVELLI non si va lontano. Non si fanno strade perchè tra Comuni non ci si accorda, non si razionalizzano certe spese, non si creano servizi amministrativi aggregati. Se ragioniamo diversamente potremmo arrivare a immaginare un ateneo universitario anche a Vezzano, perchè no? Cosa saranno mai 11.895 sedi in Italia +1 ?!?
mer 06 gennaio 2010 - 08.14
Mario p. scrive :
Ma i cittadini sanno da come e cosa è formata questa Unione?
Lo sanno (i cittadini) che con l'Unione, dobbiamo pagare nuove figure che, sono sempre le stesse ma con un incarico aggiunto e uno stipendio aggiunto?
Lo sanno (i cittadini)che l'Unione ha una cassa indipendente formata dalle casse dei comuni facenti parte e quindi dalle nostre tasche?
Mi siace dirlo ma questa volta l'Unione NON fa la forza!
gio 07 gennaio 2010 - 13.10
marco scrive :
Giusto, Mario P., di fatto l' unione DEVE ESSERE PROPEDEUTICA ALLA FUSIONE dei comuni in un' unico comune.
E' appunto per questo che I CITTADINI auspicano che questa fase duri il meno tempo possibile.
gio 07 gennaio 2010 - 14.26
fty - gattomicio59chiocciolavirgiliopuntoit scrive :
forse faceva comodo a qualche ammistratore, o a qualche assessore........
mar 26 gennaio 2010 - 21.44
p.f. scrive :
I luoghi comuni : in campagna elettorale abbiamo discusso a lungo dicendoci che la ns scelta dello schieramento politico sarebbe dipesa dal programma.
Programma PD : 1) Unione 2) Scuola.
Ora ci si interroga su cosa fare.
Per carita' e' giusto e lo preferisco a scelte frettolose e solo propagandistiche. Pero' concordo con Camillo: un po' in campagna elettorale ci hanno preso per il c...
mar 26 gennaio 2010 - 23.06
Taz17 scrive :
e devo dire che la maggior parte dei cittadini ci è cascata!!!
Mi dispiace perchè anche se si pensava chissa che cosa, dall'altra parte nessuno prendeva per i fondelli nessuno, i problemi evidenziati erano gli stessi che si evidenziano ormai da anni, ma eleggendo la lista che ora "governa", sono saltati fuori altri problemi, A)scuola e B) unione.
Alle prossime elezioni ne vogliamo tirare fuori altri (di problemi) o preferiremo risolvere quelli che da anni rovinano il paese?!
mer 27 gennaio 2010 - 10.45
Mauro Bigi - sindacochiocciolacomunepuntovezzano-sul-crostolopuntorepuntoit scrive :
Di solito non rispondo a chi non vuole fare il proprio nome e cognome, ma quando le bugie sono esagerate......
Ricordo a p.f. che il programma della Lista "Uniti per Vezzano- Bigi Sindaco" non era affatto: 1) Unione e 2) Scuola.
Im merito ai due punti citati sul programma vi è scritto:
Punto 2, sottopunto a).
"a)l?unione fa la forza.
La scelta dell?Unione dei Comuni con Quattro Castella ed Albinea ....dovrà potenziare le nostre possibilità e sicuramente rendere ancora più efficienti ed anche maggiori i nostri servizi. I nostri cittadini si aspettano una proposta quindi di cambiamento evidente in fruibilità, accessibilità e trasparenza nei servizi. Noi ci impegniamo ad ampliare i servizi .... per conseguire livelli più alti di efficacia decisionale e di efficienza gestionale."
Vorrei far notare che la parola chiave è "efficienza".Che è tutta da dimostrare, agli amministratori e ai cittadini.
Per quanto riguarda la scuola, al Punto 3), sottopunto a): "Verificheremo tale progettazione per trovare la soluzione maggiormente consona alle nostre esigenze e possibilità. " Cosa che stiamo facendo.
Solo per onore alla verità.
gio 28 gennaio 2010 - 14.22
Tazza alias Taz17 scrive :
Sindaco, però mi permetto di dire che nel nostro Comune come lei ben sa, ci sono problemi che vanno risolti prima, che buttarsi a capofitto in un progetto così imponente tra scuola e unione.
L'unione non so nemmeno dove porterà, di burocrazia secondo me c'è nè abbastanza, ci credo davvero poco(mio parere), ed è anche un mio parere pensare e far notare che comunque sia la vostra campagna elettorale, si è incentrata su questi argomenti, per la maggior parte degli incontri fatti.
Questo non vuole essere un argomento di polemica, però...io ci penserei
gio 28 gennaio 2010 - 15.07
Roberto Villella scrive :
Mi piace molto che ogni tanto la P.A locale "ci metta la faccia" partecipando ai dibattiti di questo sito. E' un confronto, e pertanto diventa UN VALORE che chi viene chiamato in causa dica la sua. Quanto ai temi, esprimo alcune opinioni, ovviamente del tutto personali:
1) Credo sia opportuna un'attenta riflessione circa il polo scolastico, alla luce dei pesanti cambiamenti socio-economici avvenuti rispetto a quando il progetto era stato realizzato (tra il farlo ed il non farlo...ci potrebbe essere il "farlo in modo diverso")
2)non credo che le riflessioni sul polo scolastico e sulla variante, piuttosto che sugli altri problemi, siano alternative; anzi penso POSSANO e DEBBANO essere affrontate contemporaneamente, nel periodo del mandato amministrativo
3) Senza entrare nei meriti della praticabilità o meno della variante, e soprattutto nella incisività della pressione esercitata per realizzarla (cose che francamente conosco in parte), in generale ciò che ho visto in modo pressochè univoco in tutti i comuni che frequento tra Veneto ed Emilia Romagna è che le varianti sono estremamente efficienti in relazione al traffico e consentono di vivere il centro storico del Comune in modo molto più qualitativo. Credo quindi valga la pena fare tutti i tentativi possibili per provarci.
4)Il tempo è denaro. E' necessario che l'efficienza delle aggregazioni si manifesti il più rapidamente possibile; altrimenti il rischio è che un percorso positivo nelle intenzioni diventi e venga vissuto dalla gente come un ulteriore appesantimento della P.A. E la gente in questo momento ha bisogno di altro.
gio 28 gennaio 2010 - 17.22
p.francia scrive :
Doveroso da parte mia fare le mie scuse per l'effettiva imprecisione relativa alla scuola: e' vero, gia' in campagna elettorale era emersa la volonta' di valutare criticamente il progetto.
E di cio' vi ringrazio, poiche' avevo la sensazione che alcuni mirassero alla realizzazione della scuola piu' per rafforzare la propria immagine che per soddisfare effettive esigenze analizzate in modo oggettivo e completo.
Quanto all'Unione ricordo incontri promossi dal PD nei Comuni interessati per "darsi reciproco sostegno". Insomma il concetto che votare PD avrebbe significato agevolare il percorso dell'Unione mi era parso un cavallo di battaglia (forse mi saro' sbagliato...).
Comunque io sono un'unionista: tanti progetti ritengo oggi siano realizzabili solo condividendoli e mettendo insieme risorse sovracomunali; alcuni servizi possono essere ottimizzati per qualita' e costi condividendoli, altri e' bene che rimangano piu' vicini alla cittadinanza e magari necessitano di un'estensione piu' capillare fino alle frazioni, con l'obiettivo generale che condivido di efficienza e massima fruibilita'.
Le perplessita' espresse da alcuni possono essere superate semplicemente evitando di duplicare uffici e cariche, che al contrario dovranno essere sintetizzate (magari iniziando con il cancellare l'ente inutile Provincia)
sab 30 gennaio 2010 - 23.04
elfo scrive :
visto che il sig.sindaco nn fa' il politico di professione e tanto meno le persone che lavorano cn lui.sn fiducioso visto anche il buon inizio.mantenete la tinta.
mer 03 febbraio 2010 - 04.51
Trinita- scrive :
Infatti in Manodori come presidente e altri vari incarichi li ha avuti perche' faceva l'imprenditore..almeno non diciamo fesserie..
mer 03 febbraio 2010 - 23.02
elfo scrive :
fesserie o no lasciamoli lavorare almeno x 1 anno o 2 poi si tirera' le somme.
gio 04 febbraio 2010 - 01.28
elfo scrive :
alcuni cambiamenti ci sn stati gli assessori si danno da fare si impegnano.almeno nn lo fanno x soldi.
gio 04 febbraio 2010 - 01.38
Taz17 scrive :
Quali cambiamenti?!
gio 04 febbraio 2010 - 09.01
redazione scrive :
Elfo, è meglio commentare tutto in una volta e non una frase per commento. Grazie
gio 04 febbraio 2010 - 09.09
elfo scrive :
quali cambiamenti? + dialogo cn i cittadini,le associazioni, insomma la disponibilita.x me sn cambiamenti.dicevo aspettiamo un momentino.
gio 04 febbraio 2010 - 17.55
Taz17 scrive :
Non penso che postare un commento su Vezzano.net sia più dialogo, comunque ognuno ha le sue impressioni.
Io di passi avanti, non ne ho visti tanti, certo c'è da dare atto alla nuova amministrazione che stiano lavorando un pochino di più, vedremo in futuro, io non sono molto fiducioso, ma potrei sbagliarmi (Statale appunto e interventi sulla sicurezza(Ingresso centro commerciale, questi mi sembrano interventi di primaria esigenza, non ancora presi in considerazione a quanto pare))
Cordiali saluti
gio 04 febbraio 2010 - 19.11
cilloni fabrizio scrive :
l'idea:abolire la provincia,dividerla in 5 super comuni + reggio.vale adire:1)orizzontale al po. 2)verticale enza. 3)verticale secchia. 4)verticale crostolo. 5)alto crinale.
mar 09 febbraio 2010 - 01.33

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
20.10.24 - Il punto sul maltempo ...
17.10.24 - Chi era Jessica ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro