Vezzano.net : L'Anas sulla statale 63
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
L'Anas sulla statale 63
Autore : redazione - mar 19 gennaio 2010 - Cronaca
Ieri sopralluogo dei vertici Anas regionali organizzato dalla Lega Nord sulla statale 63. Nelle cronache di stampa si è parlato di variante di Puianello, della situazione Bocco e del territorio di Collagna (ed eventuale traforo).

Di Vezzano nessun accenno.


stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
devid - devidpuntosassichiocciolaliberopuntoit scrive :
il traforo sarebbe una scelta...attualmente sbagliata...perdurare con l'errore di 20 anni fa.....le cose si cominciano dal basso; penso che per la montagna porterebbe attualmente pochissimi benefici. cattedrale nel deserto come il ponte di messina....una autostrada per collegare due carraie
gio 21 gennaio 2010 - 13.47
franco - ffeurochiocciolagmailpuntocom scrive :
forse non centra niente , ma parlando di anas e strade..volevo fare i complimentoni a 4 castella per la bellissima rotonda di puianello perchè ora la fila arriva fino alla latteria di vezzano (quando va bene)...evviva...se parti alle 7,30 forse arrivi alla rotonda per le 8.perfetto di nuovo complimentoni...ci devono essere di geni al comune di four castle...poi vedremo con la strada nuova quali altre magie ci faranno vedere...per ultimo vorrei fare i complimenti anche a quelli che sfrecciano per vezzano nelle ore di punta ( ho il piacere di assistere alla mattina e alla sera a delle vere e proprie gare a chi va piu forte fottendosene del semaforo e del vigile della mattina ..saluti
gio 21 gennaio 2010 - 17.47
Taz17 scrive :
Senza la variante di Vezzano non si va da nessuna parte...
gio 21 gennaio 2010 - 18.20
fty - gattomicio59chiocciolavirgiliopuntoit scrive :
aspettala la variante di Vezzano, intanto metteti comodo..........
gio 21 gennaio 2010 - 22.47
Taz17 scrive :
ahahahahahah, per questo ho dei sedili ben imbottiti in macchina....;)
ven 22 gennaio 2010 - 20.37
p.f scrive :
devid
il problema e' che di Vezzano si continua a non parlare.
Si disegnano progetti funzionali al piu' classico sperpero di denaro pubblico all'italiana e pare ancora normalissimo pensare ad una viabilita' alternativa alla SS63 che vada da Rivalta a Puianello, da Casina alla Toscana.
Ma i centri abitati di Vezzano e La Vecchia li hanno cancellati dalle cartine?
Grazie al cielo abbiamo da anni illustri esponenti in Provincia...
Ho deposto ogni speranza su iniziative serie e proficue del PD, che si accende sul tema come un cerino in campagna elettorale e si spegne malinconicamente non appena l'elettorato ha fatto la sua professione di fede.
Ora mi chiedo: l'opposizione intende fare qualche cosa? Perche' anche loro hanno responsabilita' istituzionali verso la cittadinanza.
La Lega a livello provinciale si muove. L'opposizione ha provato a portare le problematiche di Vezzano sul tavolo "verde" provinciale?
Perche' su quello del PD sulla cartina all'altezza del Comune di Vezzano ci hanno appoggiato la bottiglia di lambrusco.
ven 22 gennaio 2010 - 22.32
devid - devidpuntosassichiocciolaliberopuntoit scrive :
quello che intendevo dire paolo è che se venti anni orsono o forse più non ricordo...invece di realizzare per solo scopi politici di elettorato, le famose gallerie di casina, si fossero realizzate opere che partissere da reggio emilia forse attualmente vedremmo le ruspe lavorare sulla costa dx di vezzano .....e invece sono a puianello.....questa è la dimostrazione , io penso, che un buon amministratore non deve essere troppo legato al suo elettorato ma lavorare un obbiettivo che vada oltre al suo mandato...invece oggi ci si trova con un imbuto nel nostro comune che non permette a vezzano di ottenere i benefici che altri comuni come casina hanno avuto(vivibilità del centro)...rimanendo nel "profano" prova a pensare come potrebbe essere la fiera con la possibilità di chiudere la statale....aug
ven 22 gennaio 2010 - 22.57
Taz17 scrive :
David, fai spostare la bottiglia di lambrusco allora!!!
Perchè non si sta facendo davvero nulla per il nostro comune.
sab 23 gennaio 2010 - 14.17
MONIA CARAFFI scrive :
Questa mattina ed era già il secondo incontro,tutti sindaci,assessori provinciali,e regionali..hanno fatto vedere carte alla mano tutte le domande e proposte innoltrate al ANAS (perchè ricordo che la s63 è tutta di competenza sua come ha sottolineato anche il presidente del comitato che non è certo del PD)domande e proposte rimaste quasi tutte inascoltate,e di quante volte siano tutti andati a Bologna di persona dal sig RUSSO invitandolo ad aseemblee pubbliche e non private come ha fatto la lega!!!questa mattina presente a C MONTI...chiaramente di Vezzano ero presenre solo io e non credo di essere la sola con qualche ora libera..e che forse sono l'unica che si informa prima di scrivere visto che ho partecipato anche a inizziative sulla S63 completamente apolitiche e ampiamente pubblicizzate dai giornali locali..
sab 23 gennaio 2010 - 14.54
Taz17 scrive :
Ho letto su internet nel sito della Gazzetta di Reggio l'articolo riferito alla Statale 63, (ERRANI ATTACCA IL GOVERNO SULLA VIABILITA' IN MONTAGNA) sembra che all'incontro si sia parlato soprattutto di politica, e non di fatti concreti, come si chiede da tempo per questa "benedetta" statale 63...

Ovviamente, questo è un mio parere, come è un mio parere dare ragione a chi ha detto che la montagna è amministrata male soprattutto dal punto di vista della viabilità...
mar 26 gennaio 2010 - 11.35
MONIA CARAFFI scrive :
appunto è un tuo parere...io ero presente e a parte qualche accenno l'argomento è stata la statale è la proposta Calderoli che vuole parte dei comuni montanari in pianura...Taz mi raccomando la prossima volta partecipa!!!!
mar 26 gennaio 2010 - 17.58
Taz17 scrive :
Ma voglio capire una cosa, se ne è parlato di quello che si vuol fare, o di quello che è in progetto per la statale 63, o si è parlato solo che il PD fa le assemblee pubbliche e che la lega preferisce farle in privato?! e comunque, da quello che ho letto si è parlato di federalismo e di finanziaria, ok che in quelle cose lì, esistono contributi e altri cose che riguardano la viabilità, ma sembra che durante quelle assemblee li, si mangi solo della gran aria e non si faccia quello che si dovrebbe fare, e cioè, RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA STATALE!!!!(scusate il maiuscolo)
mar 26 gennaio 2010 - 19.18
Zorro scrive :
Taz,mi raccomando la prossima volta,partecipa,che così fanno la tangenziale a Vezzano.L'equivoco di fondo è questo;non ci dovrebbe essere bisogno della sollecitazione continua di noi cittadini per ottenere cose alle quali abbiamo diritto.Eleggiamo politici,che a loro volta nominano responsabili pubblici,gli uni e gli altri pagati almeno il triplo di quello che meritano(e voi ster bas),e questi invece di risolvere i problemi,si preoccupano solo di raccattare voti o instaurare nuove amicizie per essere rieletti.E per avere un esempio di questo non è neanche necessario uscire dal nostro comune.
mar 26 gennaio 2010 - 21.00
Taz 17 scrive :
Hai colto nel segno!!!
I problemi rimangono, soprattutto sulle poltrone del nostro "amato" Vezzano....
Che tristezza :(
mar 26 gennaio 2010 - 21.59
tfy - gattomicio59chiocciolavirgiliopuntoit scrive :
i precendeti amministratori sono stati soddisfatti dalle loro nuove poltrone?
MEDITATE GENTE.......
mar 26 gennaio 2010 - 22.14
p.f. scrive :
Monia, francamente apprezzo la tua dedizione e l'impegno che traspaiono dai tui interventi. Considerato che non hai ruoli istituzionali ne deduco che il tuo interessamento e' veramente ispirato dall'attaccamento al paese.
Pero' ti chiedo: non ti stanchi di levare scudi a difesa di chi non ha prodotto un misero risultato apprezzabile ? Contano i fatti; le parole lasciamole alle campagne elettorali.
Tempo fa scrivesti (piu' o meno): forza Saccardi, sei il migliore, vai avanti nonostante le critiche ingiuste visto che hai fatto tanto per Vezzano. Non e' che puoi illuminarmi fornendomi un elenco di questi meriti...
Devid, come spesso avviene, concordo con te: non per niente, vista la tua autonomia e pulizia intellettuale, non ti danno lo spazio che meriti.
mar 26 gennaio 2010 - 22.55
ciao scrive :
Vezzano non avrà mai un futuro senza una variante che tolga il traffico dal centro del paese.....
Purtroppo a parole sono tutti bravi ma, nei fatti.....
Già le parole mi sembra che anche quelle sono come dire "fantasmi".
E' ora che ci svegliamo...
mer 27 gennaio 2010 - 15.33
MONIA CARAFFI scrive :
caro pf e caro zorro (più che zorro per me sergente Garcia)perchè non partecipate a qualche assemblea pubblica anche lunedì sera una c'era ad esempio..presenti il sindaco e Saccardi così dite la vostra in pubblico senza pseudonimi vari..anche su Vezzano Net è presente il link della provincia dove vedere cosa essa fa anche per Vezzano non da ultimo il bando per i centri commerciali naturali!!vinto da Vezzano di cui anche la redazione di Vezzano Net si è dimenticata di darne notizia...
mer 27 gennaio 2010 - 20.34
pippo scrive :
scusate , ma vezzano non ha bisogno di una tangenziale bisogna solo far rispetare le regole cioè, i vari divieti di sosta in centro , ecc... il taffico sarebbe più scorrevole e con meno inquinamento e più sicurezza
mer 27 gennaio 2010 - 21.00
Zorro scrive :
Il sergente Garcia non è molto intelligente,ma almeno lui prova a fare qualcosa;cerca di catturare Zorro.I tuoi amici cara Monia,non ci provano nemmeno,perchè non riescono a schiodare il culo dalla poltrona.
E comunque l'elenco chiesto da pf dove è?Io sul sito della provincia non l'ho trovato,ma si sa il sergente Garcia è un pò stupido.
mer 27 gennaio 2010 - 21.54
Tiromancino scrive :
E' ammirabile la dedizione alla causa della sig.ra Monia,se la stessa dedizione ce la mettessero le persone elette per fare questo,non per scaldare poltrone e pensare a progetti assurdi (skate park...mitico..)
sicuramente a Vezzano ci sarebbe uno svincolo dell'A1 con annesso autogrill..! Peccato che tanta passione non sia contagiosa.Per quanto riguarda il centro commerciale naturale,prima di decantarlo,vediamo cosa sara' e cosa portera' a Vezzano.Se poi sara' davvero una bella cosa saro' il primo a complimentarmi con chi l'ha promossa,per ora e' tutta teoria....come al solito!
mer 27 gennaio 2010 - 23.10
Taz17 scrive :
Pippo il problema non è il fatto di far rispettare le regole o cartelli stradali, quello andrebbe fatto a prescindere da ogni altra cosa, la sicurezza prima di tutto, soprattutto in strada...
Il problema è un altro, nessuno muove un dito per farlo, abbiamo personaggi ovunque, ma l'unica cosa che riescono a fare è portare problemi nel nostro comune, adesso la storia dei centri commerciali?! Ma riescono a capire che il bisogno per noi è diverso che un negozio di vestiti in più?!
Ci sono cose ben più importanti su cui focalizzare la loro attenzione!!!!
Statale e sicurezza stradale in primis...
La "Variante 63" diventerà indispensabile un giorno, lo è già adesso, spingere in provincia e in regione per questa soluzione dovrebbe essere un punto fermo di un'amministrazione comunale che vuole rendere il paese più vivibile, ricordiamoci che si potrebbe avere la possibilità di chiudere il pezzo di statale centrale al paese per far si che le sagre e le feste cittadine abbiano una forma diversa, più omogenea e più unita, senza avere la paura di essere messi sotto ad una macchina...Non è solo quello il motivo, spostare tutto il peso dei coinvogli pesanti sulla variante, sarebbe un toccasana per tutto il paese!!!
gio 28 gennaio 2010 - 08.57
redazione scrive :
Ciao Monia,

non è che mi sono dimenticato, è che non lo sapevo. Del resto non credo sia ancora una notizia di dominio pubblico perchè non è stato pubblicato niente sul sito della Provincia (immagino comunque che le tue informazioni vengano da una fonte di prima mano):-)

Sul sito della Provincia c'è però l'elenco dei comuni finanziati negli scorsi sette anni:

Correggio, Scandiano, Albinea, Rolo, Fabbrico, Montecchio, Rubiera, Sant'Ilario, Guastalla, Reggiolo, Casalgrande-Salvaterra, Luzzara, Boretto, Gualtieri, Castelnovo Monti, Baiso, Busana, Canossa, Villa Minozzo, Vetto, Viano, Carpineti, Novellara, Bagnolo, Campagnola, Brescello, Cadelbosco Sopra, Reggio, Quattro Castella, Campegine e Cavriago.

Trovi tutto l'articolo qui: http://www.provincia.re.it/...
gio 28 gennaio 2010 - 10.32
Taz17 scrive :
Questo dovrebbe far pensare, vero Monia?!
gio 28 gennaio 2010 - 10.37
Andrea Tosi scrive :
Scusa Devid, sicuramente per garantire una viabilità ottimale sarebbe necessaria un'opera più organica, probabilmente è anche vero che dietro alla realizzazione delle gallerie di Casina ci sono stati interessi politici, comunque resta il fatto che tutti le abbiamo benedette una volte che ce le hanno date. Non vorrai farmi credere che rimpiangi i "tornanti" del vecchia statale 63? Ma ti ricordi quanto tempo ci voleva per arrivare a Felina confronto ad oggi? Secondo me definirle cattedrali nel deserto è inappropriato, perchè non si tratta di opere inutili, anzi!
Passando all'argomento "impegno della provincia", la mia chiave di lettura è la seguente: la provincia patrocinerà il progetto " botteghe di Vezzano " ( se non ricordo male il nome ); ora a prescindere dal fatto che questo possa essere o meno un buon progetto, una volta scelta questa strada, bisogna fare in modo che la gente entri in paese quindi, in quest'ottica, mi sembra quantomeno contraddittorio, realizzare una tangenziale per deviare il traffico fuori dal centro.
Personalmente, pur essendo favorevole al sostegno alle attività commerciali, penso che forse, alla luce di queste considerazioni, il progetto andrebbe un'attimo congelato e magari i fondi andrebbero utilizzati per la realizzazione di tutte quelle infrastrutture leggere ( rallentatori, rotatorie, etc.) che ovviamente non alleggerirebbero il traffico, ma sicuramente lo renderebbero più sicuro.
Poi è chiaro, l'optimum sarebbe una tangenziale completa, ma qui si tatta di opere che vanno bel oltre il raggio d'azione delle amministrazioni locali, putroppo "sono cose molto lunghe"...
Ciao Andrea
gio 28 gennaio 2010 - 23.23
marco scrive :
Andrea scusa se ti contraddico ma penso che il progeto del "centro naturale... ecc" non sia alternativo alla tangenziale, anzi, eventualmente è propedeutico a tale opera.
La concezione che la gente di passaggio equivalga ad una maggior opportunità di commercio per le varie attività credo sia legata ad una antica ed errata concezione dei nostri vecchi bottegai che abbinavano il concetto di macchine (e gente) che passano ad affare. Ora, senza andare troppo lontano prova un po a vedere quanto e soprattutto come sono rifioriti i centri dei nostri paesi limitrofi come Casina, Montecavolo, 4 Castella, Roncolo (fra qualche mese Puianello) dal momento in cui è stato tolto il traffico.
Se (forse) con volumi di traffico molto inferiori a quelli odierni in passato era concepibile tenere le auto nei centri storici oggi con i volumi attuali (che da pendolare ti posso assicurare crescono di anno in anno in maniera esponenziale sin dalle prime ore del mattino sino a tarda sera)non è più sostenibile e concepibile abbinare aree commerciali inserite in una strada ad altissimo volume di traffico come la nostra 63. Questo per un problema di sicurezza, vivibilità, utilizzo dei pochi spazi disponibili ma e soprattutto per una miglire qualità della vita di tutti i residenti del nostro centro paesano.
ven 29 gennaio 2010 - 07.54
Andrea Tosi scrive :
Marco,forse mi sono espresso male e sono stato frainteso: io non sono contrario a deviare il traffico dal centro di Vezzano,anzi.
Infatti condivido quello che dici nella seconda parte del tuo intervento. E' quanto dici nella prima che non mi convince, perchè secondo me per le attività commerciali c'è una cosa di vitale importanza che si chiama visibilità e questa con una tangenziale verrebbe a mancare. Questo lo dico senza prese di posizione,ma come una semplice constatazione. Poi quello che dici è vero, i centri dei paesi vicini da cui è stato tolto il traffico sono più vivibili, intanto però chi può ( vedi Fontanili a Quattro Castella ) si sposta il negozio a ridosso della tangenziale. E' per questo che dico che un progetto a favore delle botteghe del centro ed una tangenziale sono in conflitto tra loro.
Comunque ribadisco, a scanso di equivoci, sono strafavorevole a togliere il traffico dai centri urbani.
ven 29 gennaio 2010 - 11.31
R.V scrive :
Non c'e' incompatibilità: tangenziali affiancate da grandi negozi, grandi marche che hanno bisogno di visibilità; centro storico con botteghe, negozi caratteristici, produzione artigianale locale, pub, bar, eccetera.
ven 29 gennaio 2010 - 14.38
pf scrive :
monia una sola precisazione: pf = paolo francia. Sono 20 anni che scrivo su sto sito, magari do per scontato che mi conoscano, di certo non mi sono mai nascosto
ven 29 gennaio 2010 - 18.41
p.f. scrive :
Pippo, onestamente il concetto in base al quale Vezzano non avrebbe bisogno di una tangenziale, in quanto sarebbe sufficiente far rispettare i divieti, mi trova in totale disaccordo. Da una parte c'e' la sicurezza: e per tutelare questa l'educazione civica e stradale potrebbero essere proficue. Dall'altra ci sono l'inquinamento atmosferico ed acustico, l'impossibilita' di vivere pienamente il centro, l'obbligo di sorbirsi decine di minuti di coda non appena si e' varcata la porta di casa... e questo anche se tutti vanno ai 50 Km/h non lo risolvi finche' centinaia di veicoli continuano a passare sotto le ns finestre.
Tosi io ritengo che il bacino d'utenza degli esercizi commerciali vezzanesi sia costituito dai cittadini di Vezzano. Passano gia' oggi ogni giorno migliaia di persone ma in quanti si fermano a fare acquisti a Vezzano ? Secondo me se rendiamo piu' vivibile il centro e' quanto meno piu' probabile che i vezzanesi tornino a vivere il paese e cosi' ad alimentarne le attivita' commerciali.
Condivido invece la tua idea d'iniziare quanto meno a fare un qualche intervento realizzando quelle che definisci infrastrutture leggere, da inserirsi pero' in un progetto di viabilita' alternativa di piu' alto livello (ed ovviamente necessitante di tempi piu' lunghi) che da noi pero' continua ad esser considerato una chimera, nonostante basti alzare la testa per vedere che altri ce l'hanno fatta.
Monia ho partecipato a diversi incontri, sempre con le stesse persone venute per mettersi in mostra, ma poi... Ormai sono disilluso, anche perche' al mio appello non e' che nemmeno decine di esponenti dell'opposizione abbiano risposto.
sab 30 gennaio 2010 - 16.08
Mauro Bigi - sindacochiocciolacomunepuntovezzano-sul-crostolopuntorepuntoit scrive :
Adesso che p.f. è una firma, devo dire che ne condivido la lettura attenta della situazione. La Tangenziale è un diritto ed un'opportunità per Vezzano. Poi ogni risorse è limite e viceversa. Ma la sicurezza e la vivibilità, dove la mettiamo? Ed anche per gli esercizi commerciali non credo che alla lunga ne perderebbero. O meglio qualcuno ne perderà e qualcuno ne guadagnerà. Ma il saldo, viste le precedenti esperienze, risulterà positivo.Si pensi solo alla bella immagine "onirica" di Sassi quando si immagina le Fiere di Vezzano in centro.... Sarebbero tutt'un'altra cosa. In merito agli interventi leggeri da realizzarsi in vista di, sono d'accordo e nel nuovo PSC dovranno essere delineati e definiti. Su quanto fatto fin'ora e sul programma dei prossimi interventi devo dire che l'ipotesi di partire ancora dall'alto (Cerreto) e non dal basso (Rivalta e Vezzano) non mi convince affatto. In merito ai convegni in cuor mio sono anch'io un pò disilluso, ma la partecipazione è ancora un diritto e un dovere, e l'uso delle relazioni dirette in politica è una delle cose che ci differenzia maggiormente col centrodestra.
sab 30 gennaio 2010 - 19.47
Andrea Tosi scrive :
Questo sito non finisce mai di stupirmi( positivamente): già è difficile trovare un forum dove si possa discutere, in modo certamente animato, ma tutto sommato civile, confrontandosi apertamente tra cittadini; qui andiamo oltre, coinvolgendo direttamente l'amministrazione locale.
Devo dirle sig sindaco, pur non conoscendola, che apprezzo molto il suo chiaro segnale di apertura al dialogo coi cittadini che ancora una volta ha voluto darci intervenendo in questo sito. Bene, molto bene! Ora mi auguro che le sue promesse si trasformino in fatti, ovviamente coi tempi dovuti. A lei auguro un grosso in bocca al lupo per il suo lavoro, perchè se questo riuscirà bene, sarà tutto Vezzano a guadagnarci, maggioranza ed opposizione.
Cordialità A.T.
dom 31 gennaio 2010 - 20.16
Taz17 alias Tazza scrive :
E il P.S.C. e il R.U.E., tra quanto potranno essere adottati?!
visto che bisognerebbe fare qualcosa al più presto...
A già dimenticavo che è la solita e vecchia CHIMERA...
Same old story....
Assemblee su assemblee dove: "la partecipazione è ancora un diritto e un dovere, e l'uso delle relazioni dirette in politica è una delle cose che ci differenzia maggiormente col centrodestra", ma non si arriva mai ad una conclusione, almeno altri si interessano e vanno a vedere con occhi ciò che accade sulla statale, non alle "assemblee". Il fatto di partire dall'alto o dal basso non penso sia un problema di rilevanza, basta partire.
Cordiali saluti
mar 02 febbraio 2010 - 12.03
elfo scrive :
"noi del centrodestra voi del centrosinistra"ancora!!!!!!!che si facciano assemblee o si vada a dare un'occhio niente cambiera..... chi fa'assemblee va a letto tardi.chi va a dere un'occhio prende del freddo.il tt x un voto in +......con quella paga base + il resto....... pensate a tt quelli che sn sui tetti x difendere il posto di lavoro sn in assemblea e prendono freddo dando un'occhio "1200euri"
mer 03 febbraio 2010 - 04.18
Taz17 alias Tazza scrive :
Non portiamo la discussione amichevole su cose che non riguardano l'argomento e che portano rabbia all'interno di questioni già abbastanza complesse, il fatto degli stipendi (pur molto azzeccat), lasciamolo all'altro argomento che è stato postato sul sito pochi giorni fa.
Qua si parla di interventi inerenti alla Statale e alla "chimera" variante 63, e ad ogni legame con quest'ultima, da articoli di giornale ad assemblee.
Elfo, le tue impressioni, se pur azzeccate per la maggior parte, scrivile su altri articoli di codesto sito, perchè più opportuni.
mer 03 febbraio 2010 - 11.23
elfo scrive :
appunto cm sui giornali 100.000 assemblee 100.000 occhiate "ss63 gatta pianello ecc.ecc."a marzo si vota ma va!!!!! mentre la ns bellissima montagna muore.e il decreto calderoli?tt x i soldi..... credo che ogni argomento si concatenante. "AMICHEVOLMENTE"
mer 03 febbraio 2010 - 11.52
dre scrive :
vogliamo la variante di vezzano e basta..........
gio 04 febbraio 2010 - 18.03
ventur scrive :
elfo soprattutto scrivi meglio che non si capisce cosa dici e cosa vuoi
POI HA RAGIONE DRE PUNTO E BASTA
gio 04 febbraio 2010 - 18.14
Taz17 scrive :
Pensiamo anche a che sicurezza guadagnerebbe la Scuola, i ragazzi che escono dalle elementari e dalle medie, le signore (che spesso e volentieri non usano i marciapiedi), meno automobili, non è sinonimo di più sicurezza, ma sai che passo avanti si farebbe!!!
gio 04 febbraio 2010 - 19.17
elfo scrive :
sig.ventur come cosa dico e cosa voglio nn mi ha capito?pensavo di essere stato chiaro e limpido nelle mie esternazioni "sbagliavo"
ven 05 febbraio 2010 - 17.12
variante di vezzano scrive :
hei ragazzi il dibattito è sempre aperto, avanti con le proposte, magari forse smuoveremo qualcosa in occasione delle elezioni regionali?
Il punto è sempre lo stesso "VARIANTE DI VEZZANO"
Ciao a tutti.........
lun 08 febbraio 2010 - 19.11
sognatore scrive :
Ragazzi lo sò per certo, il cantiere aprira dopo i vari passaggi nel anno 2023
previsto termine lavori e relativa inaugurazione anno 2028.Costo complessivo del opera ? 457.560.700 compresi espropri e relative opere basso impatto ambientale, prevista la piantumazione di circa 10.000 alberi di alto fusto.la lunghezza del intero manufatto e di circa 3900 metri di cui un terzo in galleria.
lun 08 febbraio 2010 - 21.08
idea scrive :
siamo percaso su scherzi a parte!!!!!
lun 08 febbraio 2010 - 23.07
cilloni fabrizio scrive :
chiedo:la variante di puianello anziche'fare una massicciata alta in quel modo,costeggiavano il crostolo con l'altezza di mt 2 si arrivava alla campola con la stessa spesa........ poi il ponte e avanti......sbagliato??????
mar 09 febbraio 2010 - 01.14

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
20.10.24 - Il punto sul maltempo ...
17.10.24 - Chi era Jessica ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro