![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sarà installato un nuovo ripetitore per cellulari a Paderna. Il traliccio della compagnia telefonica Wind sarà posizionato in località il Poggio, sulla strada che porta a Sordiglio, su un terreno di proprietà della parrocchia di Paderna. |
Ne beneficia qualcuno?! Cioè, visto che è su un terreno della parrocchia, è stato autorizzato perchè porti banane nelle casse di qualcuno? si è tenuto conto del territorio circostante? |
Di solito, a chi "ospita" un ripetitore, viene riconosciuto un canone annuo per un tot di anni....dovrebbero anche pagare bene... |
Scusate ma non capisco la discussione Un ripetitore deve avere delle autorizzazioni in relazione alla tutela di salute, paesaggio, specifiche costruttive, ecc. ma non mi risulta che sia prevista una autorizzazione per determinare l'entità del compenso e chi ne deve beneficiare. Se il terreno è della parrocchia questa ne incasserà il relativo affitto, cosa c'è di strano ?? |
OTTIMO!!! |
Bene, più cancro per tutti... |
cari taz,Dallanzi, gino, Massimiliano: ce lo avete un telefonino? Lo utilizzate normalmente oppure lo avete acquistato come soprammobile? Bene: rispondete a queste due domande e chiedetevi semplicemente la ragione per cui se siente in auto a Vezzano e procedete, ad esempio, verso Casina, la telefonata non si interrompe ma, anche quanto fate le curve della Pinetina, la telefonata continua come se niente fosse. E allora, perchè vi scandalizzate se si montano i ripetitori? se siete coerenti, buttate i vostri telefonini.... Non vorrei pensare che il problema è ridotto al fatto che l' eventuale affitto lo percepisce una parrocchia... |
Carissima Wind, noti un benchè minimo accenno di polemica nel mio post??? Io metterei ripetitori dappertutto, soprattutto nelle mie proprietà... |
Carissimo Wind, visto che non vuoi farti riconoscere, ti rispondo dicendo che se non riesco a telefonare, soprattutto in auto che sarebbe vietatissimo, semplicemente attendo un momento o un posto migliore dove purtroppo (o per fortuna) torna la copertura. Dal momento che siamo letteralmente invasi da ripetitori di ogni genere, penso sia arrivato il momento di dire basta a questo tipo di installazioni le quali vengono acconsentite motivi puramente economici. Rimpiango le cabine telefoniche dalle quali le telefonate venivano effettuate per reali necessità e non per la maggioranza di cazzate come quelle che stai menzionando tu. Stai attento perchè se telefoni mentre fai le curve della pinetina rischi di entrare o di far entrare qualcuno nel lungo elenco di vittime di que tratto. |
Io tornerei ai piccioi viaggiatori! però avendo Wind ...sono felice ugualmente! |
C'è chi è felice anche col cancro....degustibus! |
Antiripetitori, vi lancio una provocazione, perchè non richidere una petizione comunale per eliminare tutti i ripetitori dal comunne di Vezzano? Diventeremmo il primo comune "libero" da onde elettromagnetiche e potremmo fare un bel cartello da mettere insieme a quello degli OGM :). Però, no non è sufficiente eliminare i ripetitori dei cellulari, dovremmo eliminare anche tutti i tralicci e i pali della luce, quindi insomma niente più energia elettrica e il telefono "tradizionale" quello non inquina? Facciamo senza anche l'adsl e internet..."ciao ciao vezzano.net"! Purtroppo non siamo pronti e non lo saremo mai a rinunciare a tutti questi lussi e se anche ci sentiamo offesi perchè viene installato un nuovo ripetitore, nessuno di noi tornerebbe indietro, quindi poche balle e non facciamo quelli che vogliono le comodità e i servizi ma non vogliono i mezzi per ottenerli. Mi permemtto di ricordare, che in auto si può telefonare con sistema vivavoce o auricolare e che sono sistemi migliori che non fermarsi lungo la strada (spesso in curva). Un ultimo pensiero, credo che nessuno voglia leggere e abbia voglia di ridere se l'argomento e una malattia come il cancro per cui eviterei di fare umorismo squallido, ma questo è il mio pensiero. Saluti a tutti i lettori di V.net |
Allora, dal momento che non posso fare grafici o disegni vari perchè ancora questo sito non lo permette, desidero chiarire alcuni miei concetti: 1) non ho detto di togliere tutto ma semplicemente che, ad oggi, penso che il numero di ripetitori esistenti sia sufficiente senza alcun bisogno di installare o costruire altre strutture ed è palese che, chi concede a questa gentaglia senza scrupoli il proprio terreno, chiunque esso sia, non lo faccia per il bene della comunità ma per mero interesse economico non preoccupandosi se poi quello che viene costruito faccia bene o male. Tanto di qualcosa bisognerà pur morire ma anche questo è il mio pensiero. 2) mi pareva ovvio che quello che volevo intendere era riferito a telefoni senza bluetooth ma evidentemente così non è stato. Però, chissà...forse li beccherò tutti io ma tutti quelli che incontro o incrocio, hanno il cellulare all'orecchio...e se devo fare una statistica così, a spanne, almeno 6 utenti su 10 sono al telefono, camionisti compresi. E già dalle 7 del mattino. Io mi chiedo che cosa avranno di così importante da dirsi. Ma.... dimenticavo che sto vivendo in Italia dove ormai qualunque cosa è concessa e se casualmente qualcuno ha qualcosa da obiettare, ecco che viene subito lapidato quando invece dovrebbe essere l'esatto contrario. Ultima cosa: il telefono tradizionale, quello col filo, non inquina. |
Se la wind ha pensato di installare un ripetitore è perchè c'è un "buco" di segnale da qualche parte, non credo che vadano a buttare soldi tanto per "inquinare" di più, io ricordo che alcuni anni fà (5 o 6) a Pecorile arrivò la Vodafone ad installare un ripetitore, prima non c'era alcuna coertura, di nessuna compagnia e in un batter d'occhio quasi tutti i Pecorilesi passarono a Vodafone. Ecco la Wind sta facendo una operazione commerciale esattamante identica. Se poi tu sei proprietario di un terreno e ti chiedono di affittarlo, puoi decidere di farlo oppure no, ma purtroppo e ribadisco purtroppo, se non lo dai tu lo da il tuo vicino di casa, perchè il mondo gira così. Comunque, non ho più ben capito se il problema sono le onde elettromagnetiche o pagamento di canone di locazione alla curia?! Ad ogni modo, sono molti anni che cerchiamo nuovi metodi per ucciderci e per uccidere il pianeta, credo tutti lo sappiamo e che tutti alla fine abbiamo veramente paura ad ammetterlo, perchè vorrebbe dire il ritorno ad una economia rurale che non fa per noi. Meno moralismi e moralisti e più fatti, non critichiamo chi installa un ripetitore, iniziamo a non usare il telefono e oltre ad avere un bassimo inquinamento elettromagnetico (è l'uso non la materia che inquina in questo caso) i ripetitori li andranno a smontare senza bisogno di polemiche o richieste, ma nessuno alla fine ci vuole rinunciare, il più della gente semplicemente vuole non saperlo. Buona... |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||