Vezzano.net : Spiegare le vele in Piazza
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Spiegare le vele in Piazza
Autore : redazione - ven 24 agosto 2012 - Cronaca
vele piazza
Come parecchi vezzanesi hanno notato è iniziato in questi giorni "l'arredo" di Piazza della Libertà e di via Roma Sud dopo il restyling di questi mesi.

Come parecchi vezzanesi hanno notato sono comparse anche due "vele ombreggianti", argomento che pare appassionare le discussioni sia virtuali che dal vivo.

Ma come sarà alla fine Piazza della Libertà ? L'abbiamo chiesto direttamente al sindaco Bigi.

Partiamo dal vil denaro. Quanto costertà "arredare" Piazza della Libertà ?

Compreso tutto (anche l'iva) circa 25.000 euro.

Il tutto cosa comprende ?

Le due vele sotto cui verrà messa una pavimentazione in legno e circondate da vasi. Ci saranno altre panchine e poi verranno messi vasi e piante a metà della Piazza.

Su via Roma Sud altre panchine, vasi e picchetti.

Le "vele" potranno essere affittate.

Quando termineranno i lavori ?

Nel giro di due-tre settimane.

------------------------

Aggiornamento: qualche ulteriore dettaglio sulle vele: sono di marca Corradi, azienda leader in questo specifico settore. In particolare si dovrebbe trattare del modello "intrepid". In giro per la Rete si trova anche qualche prezzo più o meno indicativo: modello base intorno ai 5.000 euro.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
iosonolibero - iosonoliberochiocciolayahoopuntoit scrive :
Faccio parte di quelli che discutono dal vivo,aggiungiamo pezzi per far diventare sempre piu'inutile l'inutile.Ma purtroppo in questo inutile paese si sacrifica il bene comune,per conpiacere pochi,scordandosi le vere priorita'della comunita',oltretutto anche promesse in campagna elettorale.
ven 24 agosto 2012 - 20.09
Luisa scrive :
guarda caso le vele potranno essere affittate.... e chi sarà ad usufruire.. di questo nuovo arredo pubblico urbano per attirarsi clienti comodi e spaparazzati a bere e sorseggiare qualcosa??
Sicuramente qualche bar...
Io direi che trattandosi di bene pubblico tale dovrebbe rimanere.. e quindi per tutta la collettività, non costringendo chi vuole ristorarsi all'ombra nell'unica piazza pubblica un po decente .. a dover consumare qualcosa per non vedersi cacciare da una volgare panchina.
Se questi sono i miglioramenti di Vezzano... rimpiango la vecchia piazza e zona parcheggio.. molto più democratica
sab 25 agosto 2012 - 03.55
Fabio T. scrive :
A me piace, finalmente a Vezzano esiste una piazza dove è possibile camminare, fermarsi a chiaccherare senza correre il rischio di essere investiti da un'auto.
Se poi il comune ha pensato di tranne profitto affidando due gazebo non ci vedo niente di strano, spero che aumentino meno le tasse e in ogni caso ci guadagnano sempre tutti.
Da Vezzanese doc credo che ci meritiamo sempre più il detto che siamo il "paeis ed iesen" perchè tanto tutto quello che viene fatto non va bene fa schifo ed era meglio prima, se però non si fa niente fa comunque tutto schifo lo stesso.
A chi non piace la piazza: "State a casa, più spazio per tutti gli altri..."

Grazie per la continua informazione e speriamo che siano veramente due-tre settimane e non mesi...
sab 25 agosto 2012 - 12.26
fabrizio scrive :
mi ripeto tutta pedonale la piazza.x le vele se il bar di turno paga un canone nn vedo il problema.al comune: una vela x la sig. luisa.
sab 25 agosto 2012 - 13.35
Willam F. scrive :
"paeis ed iesen"deriva dal fatto che a vezzano c'erano molti asini(4 zampe)che servivano a fare girare le macine del gesso.Se fosse per i motivi che qualcuno elenca,credo che saremmo in competiz. con migliaia di comuni italiani.
sab 25 agosto 2012 - 14.13
Francesca scrive :
Forse Luisa hai sbagliato a scrivere, forse intendevi dire il vecchio parcheggio .....molto più democratica per cosa? perchè erano maggiori i posti auto per poter parcheggiare o perchè invece sulle sedie del bar prima ti ci potevi sedere senza consumare?
sab 25 agosto 2012 - 23.37
Giorgia scrive :
Dare le vele in affitto ai privati, oltre a dare un introito al comune e quindi a tutti noi, rende più probabile che qualcuno si occupi con regolarità della loro pulizia. Per rispondere a Luisa,credo che se non ci fosse un bar nelle vicinanze a pochi verrebbe voglia di fermarsi lì, io preferirei l'ombra dei giardini. Qualsiasi cosa crei agregazione e "faccia paese" per me è da accogliere positivamente. E' vero che ci sono altre cose e che per alcuni potrebbero essere più importanti ma se si aspetta di trovare un accordo sulle priorità personali non si arriva a niente. Questa amministrazione (che io peraltro non ho votato), alcune cose le sta facendo e sono sotto gli occhi di tutti,secondo me è giusto riconoscerlo. Se poi vogliamo percorrere la strada degli interessi personali io non so cosa farmene del campo di calcetto di Vezzano ed avrei invece preferito che quei soldi venissero utilizzati a mantenere più basse le tariffe del trasporto scolastico (io manderò mio figlio in corriera risparmiando circa 150 Euro, ma certo a chi gioca a calcetto importa poco del trasporto scolastico; quindi per concludere cerchiamo di godere di quello che viene fatto anche quando non è per noi
dom 26 agosto 2012 - 11.56
un Ambientalista scrive :
La bella piazza era la Piazza della Vittoria, distrutta completamente
di anno in anno, quando al chioschetto si poteva mangiare un gelato, sedendosi sulle panchine di cemento "PUCCINI" e non su quel percorso serpeggiato di cemento con qualche asse di legno sopra scomodo da far paura e pericolosissimo per i bimbi.ERA stupendo, fresco d estate e accogliente d inverno perchè anche quando c era la neve era pieno di bimbi. Avete tolto alberi per mettere su 2 vele, Avete tolto i parcheggi lungo la statale pensando di essere a Forte dei Marmi pieno di turisti con distese per tutti perfino dal giornalaio..... ma non pensate che questi commercianti hanno bisogno di parcheggi per lavorare..io ero una che alla mattina mentre passavo mi fermavo dal giornalaio e dal fornaio ora non più,sono costretta a lasciarei miei euri a RIVALTA per comododità e sicurezza: Cosi pure per la farmacia.....Avete fatto una strategia di mercato bravi......
dom 26 agosto 2012 - 15.57
un Ambientalista scrive :
'A DIMENTICAVO,,,,,Chi li ha progettato le vele..Calatrava?.....
dom 26 agosto 2012 - 16.07
SASHA scrive :
la bella piazza : una foto di archivio con tanta gente intorno al chiosco dei gelati , con juke box (vedi foto storiche anno 1966 )dove nelle sere di estate si ritrovano i giovani di vezzano ad assaggiare un buon gelato ed ascoltare la musica di allora( rock and roll, twist, hully gulli, ecc. . ho un bellissimo ricordo di quell'angolo di verde illuminato panchine, alberi aiuole per tutti.
la piazza ora: bella ma fredda, dove si incontreranno alcuni abituali cliente del bar, dove si potranno tenere le feste paesane, un ibrido di parcheggio e 2 tende messe li' ( non mi pare che le vele siano fatte cosi')le piante saranno dentro vasi, non so ma non mi ispira molto.
con una viabilita' precaria ed un parcheggio limitato ai primi che ci arrivano ( non c'e' piu' il disco orario)

saro' un irriducibile romantico ma a me piaceva molto di piu' la piazza del 1966, con un suggerimento a chi decide: sistemate la parte dietro il centro sociale i giardini perche' e' indecente ed impercorribile.la bella piazza : una foto di archivio con tanta gente intorno al chiosco dei gelati , con juke box (vedi foto storiche anno 1966 )dove nelle sere di estate si ritrovano i giovani di vezzano ad assaggiare un buon gelato ed ascoltare la musica di allora( rock and roll, twist, hully gulli, ecc. . ho un bellissimo ricordo di quell'angolo di verde illuminato panchine, alberi aiuole per tutti.
la piazza ora: bella ma fredda, dove si incontreranno alcuni abituali cliente del bar, dove si potranno tenere le feste paesane, un ibrido di parcheggio e 2 tende messe li' ( non mi pare che le vele siano fatte cosi')le piante saranno dentro vasi, non so ma non mi ispira molto.
con una viabilita' precaria ed un parcheggio limitato ai primi che ci arrivano ( non c'e' piu' il disco orario)

saro' un irriducibile romantico ma a me piaceva molto di piu' la piazza del 1966, con un suggerimento a chi decide: sistemate la parte dietro il centro sociale i giardini perche' e' indecente ed impercorribile.
dom 26 agosto 2012 - 19.13
Willam F. scrive :
hai ragione.io che ho mangiato i gelati dall'"everest"ti confermo che era molto romantico.bravo anche a cogliere l'indecenza degli spazi di fianco e dietro il circolo giardini.sarà perchè non si vedono dalla strada?
dom 26 agosto 2012 - 22.00
Speranza scrive :
Voi del centro siete fortunati a tutta questa modernità noi che abitiamo in via XXVI aprile (zona Pineta) in prima mattinata (inverno) usiamo ancora la torcia per prendere la corriera per andare a scuola o al lavoro.
BUOIO PESTO
AUTOMOBILI CHE SCENDONO A VELOCITA' SOSTENUTA
MARCIAPIEDE E STRISCIE PEDONALI INESISTENTI
I miei genitori sono stati costretti per mancanza di sicurezza a portarmi quotidianamente alla fermata in centro. Sono passati
1O anni e ancora buio.....
SIGNOR SINDACO 3 LAMPIONI PRIMA DELL'INVERNO GRAZIE.....
lun 27 agosto 2012 - 01.00
Roberto Costi scrive :
Non ci posso credere....di male in peggio!
mi chiedo a cosa servirà una vela a mo di Papeete Beach a Vezzano dove, tra l'altro, da quel lato di piazza si gode l'ombra già da mezzogiorno.
Questa follia nascerà sicuramente da qualche amministratore cliente abituale del bar. Non riesco a pensare diversamente, mi spiace, ma il messaggio che io recepisco è solo "mero interesse personale".
Per me era molto meglio ridare valore e splendore ai mitici giardini di fronte.
Come al solito tutta facciata e all'interno nemmeno una stanza.
Facendo inoltre riferimento al "paeis ed iesen", aggiungerei anche "paeis di fenomen".
E questo purtroppo sarà il misero futuro che ci aspetta.

Evvai con l'ottimismo!
lun 27 agosto 2012 - 09.27
Pepito scrive :
Rivoglio il sole che mi abbronzi la pelata.Rivoglio il cinquettio delle marmitte a poca distanza che mi accompagna mentre sorseggio il caffè.
Rivoglio che quando mi stendo con le gambe seduto sulle sedie del bar le auto provvedano a rifilarmi le unghie dei piedi senza doverlo fare a casa io col tagliaunghie.Rivoglio poter fare lo slaloom fra le macchine.Rivoglio il parcheggio.
Rivoglio ......essere più giovane anche se le esigenze e le sensibilità cambiano.
IL MONDO CORRE TROPPO VELOCE, FERMATE IL MONDO, VOGLIO SCENDERE.
lun 27 agosto 2012 - 10.35
lorenzo ambrogi scrive :
...quando poi apparirà, nel centro della piazza, la statua del noto politico, davanti a cui ci si dovrà inginocchiare servilmente, accendere lumini e deporre sempre fiori freschi, mò vedremo....
lun 27 agosto 2012 - 12.06
dallanzi - alledallaichiocciolavirgiliopuntoit scrive :
Ammazza quante critiche! Partendo da lontano, si misura la qualità di vita e l'indice civico di un paese in base ai servizi: sanità, assistenza, cultura, scuola, trasporti e per finire infrastrutture....fin qui, tutti d'accordo! Capisco anche che è impossibile accontentare tutti, ma IO la penso così: finalmente a Vezzano c'è una piazza, che a ME piace. Poi, da tecnico, posso scovarne i difetti, ma sarei uno dei tanti, in stile "anzianobracciadietrolaschienadavantialcantiere", capace di prender la via breve delle opinioni negative. E ora "asfaltatemi" di critiche (come la vecchia piazz...ehm, parcheggio).
lun 27 agosto 2012 - 16.50
Willam F. scrive :
No.Perchè?Siamo tutti liberi di dire ciò che pensiamo.Ma smettela di fare le vittime e portate fino in fondo ciò che pensate,se mai pure firmandovi.
lun 27 agosto 2012 - 20.29
Alessio Dallai - alledallaichiocciolavirgiliopuntoit scrive :
Giusto, giustissimo! Penso di aver espresso la mia posizione in modo abbastanza chiaro.
Il fatto di usare un nickname in firma, è un'eredità del web 1.0 ("quello fatto dagli altri" dove chi eravamo non interessava a nessuno) ora siamo al 2.0 (quello fatto da noi, e ci teniamo a far sapere chi siamo!). :-)
lun 27 agosto 2012 - 21.06
WILDER ILARI - ilarivilderchiocciolaalicepuntoit scrive :
la piazza...quante ne ho sentite!a me piace molto piu' adesso che prima,anche se ancora non ultimata.fossi il sindaco farei ordinanza per il divieto di parcheggio per chi ha il negozio in piazza,disco orario per tutto il giorno e multa doppia per chi dopo aver parcheggiato,fa sette manovre per uscire contromano.meglio parcheggiare lungo la via che sotto gli alberi per poi uscire "a cul in dre" sulla statale.in tutti i posti che vai, se ti siedi al tavolo fuori piu' o meno "arredato" e' normale che viene il cameriere e chiedere di consumare.
lun 27 agosto 2012 - 21.52
iosonolibero - iosonoliberochiocciolayahoopuntoit scrive :
Caro tecnico,stasera mentre ritiravo i miei bambini in palestra ho assistito ad una questione che effettivamente nonostante le vostre mille promesse non e' ancora stata risolta:il tetto della palestra,ho condiviso le lamentele di altri genitori,avendo la st
essa preoccupazione,il ripetersi della stagione scorsa,con piscine varie,rischiose per lo svolgimento delle attivita' sia scolastiche,che di soceta'.E nonostante l'impegno messo da chi ci lavora,nulla e' possibile per prevenire infiltrazioni di acqua,che tengo a precisare contenente amianto di cui ricordo e' fatto il tetto,percio'mi collego al suo discorso che in un paese l'indice di qualita' di vita si misura in servizii,o questo non lo e'?p.s aderiro' sicuramente alla raccolta di firme per promuovere la chiusura della palestra fino alla sua messa in sicurezza.
lun 27 agosto 2012 - 21.56
WILDER ILARI - ilarivilderchiocciolaalicepuntoit scrive :
la piazza e' fredda perche' la gente sta troppo in casa, ma sicuramente molto piu' bella e elegante di prima, il chiosko della piazza della vittoria....si era molto carino e da ragazzini ne abbiamo fatte, davanti dietro e seduti ai tavoli. ricordo anche che in quel luogo diedi il mio primo e unico pugno in faccia della mia vita. fu spiacevole allora come anche ricordarlo adesso!
lun 27 agosto 2012 - 22.16
Alessio Dallai - alledallaichiocciolavirgiliopuntoit scrive :
Nulla da eccepire sul suo post, anzi, sono d'accordo con lei visto che sono anch'io un utilizzatore della palestra "scolapasta all'amianto"...ma cerco solo di esser coerente con l'articolo pubblicato dalla redazione riguardande "P.zza della Libertà".
lun 27 agosto 2012 - 22.19
Willam F. scrive :
Il tetto contiene amianto.Quanto costa e quanto ci si guadagna nel rifarlo e riempirlo di pannelli fotovoltaici?Aderisco alla raccolta firme per la chiusura.
lun 27 agosto 2012 - 22.19
iosonolibero - iosonoliberochiocciolayahoopuntoit scrive :
Mi permetto di rispondere al sig roberto,mi dispiace deluderla ma quelli del bar sono stati sempre molto saldi nella loro coerenza ad essere contrari alla piazza e a tutto cio' che consegue:e se non sbaglio ho sentito che con molto coraggio questa amministrazione,ha proposto l'uso della vela di fronte,a pagamento,oltretutto facendosi addirittura carico dell'acuisto degli arredi imposti dal comune stesso.E se vi e'un interesse strettamente personale,e'sicuramente da cercare in altre attivita'locali.
lun 27 agosto 2012 - 22.26
iosonolibero - iosonoliberochiocciolayahoopuntoit scrive :
Pensi sig.Willam che il progetto per ristrutturarlo e installarci i pannelli era in programma da tempo,e faceva parte anchesso,come il polo scolastico nuovo,nel pacchetto tanto sbandierato in campagna elettorale da questa giunta,purtroppo anchesso riposto in cantina appena raggiunto l'obbiettivo.Perche' come sempre a Vzzano i treni passano e sulle vere necessita' si dorme,ma si e' molto prespicaci ed attivi per necessita' clientelari,la piazza ne e' la prova provata.
lun 27 agosto 2012 - 22.46
ilarivilder@alice.it scrive :
risposta a"io sono libero". anch'io ho una giacca con la scritta (lo fatta stampare io) "i am a free man", ma e' anteposta da "my name is wilder. puoi sapere chi sono quando parlo, scrivo o sto zitto! questo non solo per te, ma per tutti quelli che non mettono la loro faccia quando scrivono o fanno qualcosa. tutti hanno diritto alle proprie opinioni, ma non firmarle..............
mar 28 agosto 2012 - 13.32
SASHA scrive :
caro Wilder posso non esser d'accordo sulla firma.
Quello che conta a mio avviso è l'opinione che uno esprime , però educatamente e nel rispetto dell'altrui pensiero.
Se uno non firma(nel mio caso) è perchè vuole il rispetto della sua privacy , non certo per paura di ritorsioni o vigliaccheria.
La stessa privacy di chi vota che non firma la scheda elettorale.
Ripeto che per me è importante il confronto sul contenuto, sulla validità della proposta costruttiva ,indipemdentemente se proviene da Wilder o da Sasha.
mar 28 agosto 2012 - 18.58
spaggio scrive :
.... la piazza.... prima,il Crostolo (si dice che il serpentone centrale lo rappresenti) poi le vele, manca solo lo scafo (piano in legno) e siamo tutti pronti ad imbarcarci per una nuova f..regata!!!
ciao william
mar 28 agosto 2012 - 20.54
Mauro Bigi - Sindaco scrive :
Ribadisco che io ritengo che la libertà di pensiero debba essere legata anche alla responsabilità di ciò che si dice, e che quindi chi parla dovrebbe firmarsi, se non altro per educazione, volevo solo puntualizzare una cosetta sulla palestra e sulle varie attività di questa Amministrazione.
Da quando sono Sindaco abbiamo organizzato diversi incontri aperti alla popolazione nelle diverse frazioni. Sere e sere. Almeno una ventina, se non oltre. Le utlime questa primavera inoltrata. Senza contare i Consigli che ricordo sono aperti.
In questi incontri sono state presentate le diverse attività e il cronogramma degli interventi, tra cui la piazza, la ciclopedonabile e la palestra.
Su quest'ultima sono state edotte le diverse associazioni sportive che l'utilizzano, sulle problematiche strutturali che la coinvolgono. Problematiche assolutamente normali che riguardano qualsiasi struttura che ha sul groppone diverse lune e che si chiamano manutenzione straordinaria. Non vi sono problematiche tali che ne indichino la chiusura. Certi allarmismi sono incomprensibili.
Su tutto il resto ringrazio tutti per la partecipazione al dibattito e Vezzanonet per il servizio.
mar 28 agosto 2012 - 22.47
franco - ffeurochiocciolagmailpuntocom scrive :
secondo me 25.000 euri sono un po' tanti per delle panchine, vasi e pavimentazione legno sotto le famose vele (che voglio vedere quanto durano con l'inverno). sono invece d'accordo con speranza e iosonolibero che ci sarebbe altro da fare di piu importante, alberto sidoli non puo' girare tutto inverno con uno straccio a pulire la palestra che gocciola mentre i bambini e le bambine grandi e piccoli giocano a basket...
mar 28 agosto 2012 - 23.02
paolo f. scrive :
Non abbiamo la palestra più bella del Mondo, ma neanche la più recente e nemmeno la peggiore. Peraltro anche la manutenzione straordinaria va fatta prima o poi e la soluzione del fotovoltaico esprimerebbe anche una certa sensibilità ambientale,
Certo prima di proporre di chiuderla credo sarebbe opportuno pensare a chi la utilizza e quale disagio e disservizio questo provocherebbe, in quanto se chiudiamo una struttura perchè non è fatta a regola d'arte e ci sono 2 pozzanghere ipotizzo che, allo stato, la conseguenza sarebbe semplicemente di mettere i bambini e le associazioni direttamente all'acqua...
Secondo me avevamo invece la piazza più brutta del Mondo; del resto non era una piazza ma un parcheggio. Quella nuova non mi piace per la verità un granchè poichè per metà l'avrei voluta molto più verde, ma un passo in avanti, caro, l'abbiamo fatto.
Nel calderone delle strutture ce ne metto un'altra, nuova, bella ma chiusa: il campo da calcetto. Apritelo signori. Lasciate che i ragazzi quando vogliono lo frequentino liberamente. Non restiamo venalmente attaccati a un canone da percepire nè ostaggio del timore dei vandali, perchè il canone di una struttura destinata ai ns figli noi lo paghiamo già con le tasse e ai vandali non possiamo darla vinta.
mer 29 agosto 2012 - 00.12
UN AMBIENTALISTA scrive :
Paolo, io penso che abbiano fatto un passo in avanti e due indietro,perché io sono sempre dell'opinione che dovevano evitare di tagliare gli alberi in piazza della Vittoria, si, li hanno tolti solo per collocare il mercato, perché agli ambulanti non gli stava bene dislocarsi fuori dal centro. UNICO PAESE IN ITALIA DOVE ROVINANO UN PARCO PER METTERE SU' 2 BANCARELLE.
mer 29 agosto 2012 - 01.00
iosonolibero - iosonoliberochiocciolayahoopuntoit scrive :
Caro sindaco,visto che siamo,ancora per poco,in un paese libero io mi permetto di scrivere e di decidere se firmarmi o no.Poi ho avuto modo di partecipare ad una o due delle sue citate assemblee incontri:ma se non nerro in un dibattito,ci si confronta,si discute,e soppratutto ci si ascolta,mentre invece a quelli a cui ho assistito,sembravano piu'aggiornamento ai progetti che con il consenso,o senza voi decidevate di approvare.E ad ogni intervento esterno la risposta era:evitiamo polemiche sterili.Ora capisco che ascoltare tutti,e farsi carico in cosi' poco tempo di errori e mancanze di tempi passati,sia sicuramente gravoso,ma vede la parentesi che ho aperto sulla palestra,fa' parte solo di alcune problematiche,e priorita' cui il paese sente la necessita',e cronologicamrnte prioritari.E mi permetto di farle notare che la sua scaletta era:scuola, palestra,cui lavori di questultima dovevano essere gia' effettuati con l'inizio dell'anno scolastico passato.
mer 29 agosto 2012 - 11.21
Willam F. scrive :
...e sempre per restare al tema "quello che vorrei";càter un fons ades,le cme i vegil a vsan,et po girer nà giorneda seinsa vedren un.
mer 29 agosto 2012 - 13.13
wilder - ilarivilderchiocciolaalicepuntoit scrive :
vedi sasha, adesso siamo in un paese "libero". io non obbligo nessuno a dire e fare. in un assemblea, uno si alza in piedi per dire la sua. mi chiamo .....poi espone il proprio punto di vista. da giovane ho fatto tante manifestazioni in piazza contro il potere regnante, ma pur consapevole che la polizia con la "cinepresa", allora non c'erano le video camere, non mi sono mai coperto il viso. ai que tempi si veniva schedati come "facinorosi" "comunisti" "rivoluzionari".
se vuoi tenere la "privacy" non puoi parlare dal buco della serratura. se volessi conosco amici che smacherare gli anonimi del web, sarebbe anche divertente.
niente di personale. ciao sasha
mer 29 agosto 2012 - 13.51
SASHA scrive :
caro Wilder capisco il tuo punto di vista e rispetto il tuo modo di apparire e di partecipare direttamente. Ma devi però comprendere e sopportare il diritto di chi vuole mantenere l'anonimato. Un blog non è un'assemblea o una manifestazione dove uno partecipa de visu, è, come l'intendo io, uno strumento che consente anche di partecipare con un nick name alla discussione e proporre idee arricchendo il contenuto del thread indipendentemente dal nome vero di Wilder o falso di Sasha, che è il fine ultimo da perseguire.
Nessuno vuole parlare al citofono o vedere dal buco della serratura : Io interagisco e mi confronto allo stesso modo, con la stessa correttezza
sia con chi si firma che con chi è anonimo cercando di portare il mio contributo alla discussione.
Invece, ti assicuro che qualora dovessi esprimere un giudizio non positivo su una persona , solo in questo caso, lealmente mi assumerei le mie responsabilità firmandomi.
Esiste comunque una ricca letteratura che difende e sposa il diritto all'anonimato dei blogger , ma sarebbe un discorso
lungo e stancante. E' meglio concentrarci sul focus del dibattito( la piazza di Vezzano) che è molto più appassionante.
mer 29 agosto 2012 - 17.04
SASHA scrive :
egregio sig. sindaco lei ha una opinione molto originale e personale sull'educazione.
l'anonimato sui forum e' un diritto e va rispettato quando non offende nessuno come ho fatto io
se dovessi esprimere un giudizio negativo su di lei non avrei alcuna remora a firmarmi . l'educazione e' un'altra roba e non mi sembra di essere stato un maleducato con il post che ho scritto.
se non vuole dialogare con chi non si firma nessuno glielo impedisce.
anche dal suo pulpito per favore si esima di comportarsi da educando, non mi pare la sua mission
mer 29 agosto 2012 - 17.30
redazione scrive :
Tralasciando per un attimo il lungo dibattito "sull'anonimato" su internet (già affrontato su queste pagine altre volte) chiederei a tutti una piccola cortesia che va incontro ad una antica abitudine (e fissazione) di chi frequenta la Rete da troppo tempo: non abusate del maiuscolo quando scrivete.

I commenti in maiuscolo quindi verranno modificati in minuscolo senza toccare ovviamente una virgola del contenuto.

Grazie
mer 29 agosto 2012 - 19.06
Mauro Bigi - Sindaco scrive :
Non è mai successo che io ad un dibattito pubblico abbia risposto come si è narrato: "E ad ogni intervento esterno la risposta era: evitiamo polemiche sterili". E' una balla, caro anonimo Iosonolibero. Altrimenti data e chiediamo a quei pochi presenti. Sì, perchè nei dibattiti le persone partecipanti sono sempre molto poche.... faremmo anche presto.
Apro qui il tema della rappresentanza.
Ci stà che uno pensi che le priorità siano altre da quelle scelte dall'amministrazione. Ma affermare di rappresentare "il paese" è un pò eccessivo. Un Presidente di un'associazione può rappresentare i suoi iscritti, ma un singolo cittadino rappresenta solo se stesso. Se vuole rappresentare il paese si deve candidare. O anche solo formare un'associazione. Che gioverebbe sicuramente al nostro comune.
mer 29 agosto 2012 - 20.12
iosonolibero - iosonoliberochiocciolayahoopuntoit scrive :
A proposito dell'articolo per andare dove dobbiamo andare,e visto che lavorando in cantiere sia pubblico che privato e qualche legge la so',ci sarebbe qualcuno che mi saprebbe dire nel momento in cui entrando nella piazza mi scontrassi con un ignaro automobilista che viaggia in senso contrario a chi e a che cosa mi dovrei rivolgere per avere eventuali risarcimenti,dato che la piazza e' da considerarsi ancora cantiere aperto,dal momento che l'intero piano di lavoro non e' ancora stato terminato,e dunque priva di segnaletica ben visibile,comprensibilmente intuitiva al nuovo cambio di flusso della viabilita',percio' da considerarsi interdetta al traffico,oltretutto vi e' anche da segnalare che l'uscita della piazza stessa(dalla tabaccheria),non e' ancora stata pichettata e in tal modo diventa pericolosa la manovra stessa.A questo punto mi dovrei rivolgere al mal capitato automobilista che privo di informazioni esce come e' senpre uscito negli ultimi 50anni,o ad un comune che frettoòosamente a aperto una piazza cantiere?
mer 29 agosto 2012 - 20.29
iosonolibero - iosonoliberochiocciolayahoopuntoit scrive :
Mi dispiace se l'ho offesa sig. Bigi ma le rammento che sono le sue risposte,e aggiungo anche che si e' sbagliato,o io mi sono spiegato male,io non intendo rappresentare il paese,ma come cittadino esprimo le mie opinioni,e come ho gia' citato finche' saremo in un paese libero potro' farlo anche in anonimato.Poi penso che uneventuale altra associazione non sia il caso,dato le difficolta' a gestire le gia'esistenti.Comunque penso che siano le critiche,e il saper accettare che vi sono persone che la pensano diversamente che facciano crescere e migliorare,non vi e' anche un detto che cita:dagli errori si impara?
mer 29 agosto 2012 - 20.49
wilder - ilarivilderchiocciolaalicepuntoit scrive :
va bene Sasha, punti di vista diversi.
mer 29 agosto 2012 - 22.42
wilder - ilarivilderchiocciolaalicepuntoit scrive :
al momento la piazza è aperta al pubblico, l'ingresso è dalla parte dove c'è il segnale di SENSO UNICO, non c'è un segnale che indichi STRADA CHIUSA, di conseguenza si va fino in fondo dove fra le due palazzine c'è un varco e a terra due strisce bianche delimitano il passo dei veicoli. attenzione perchè le striscie gialle, sempre a terra, vogliono significare il passo pedonale. le striscie grige in pietra, oblique rispetto il senso di marcia, sono i posti macchina (parcheggio )sono stati fatti così di traverso, perchè è facile parcheggiare come facile è uscire e continuare per il senso della carreggiata.
mer 29 agosto 2012 - 23.01
wilder - ilarivilderchiocciolaalicepuntoit scrive :
molto più serio il discorso di via tintoria, ingresso e uscita, come pure e serio quando via tintoria si congiunge con via degl'orti. qualcosa bisogna fare e anche alla svelta, perchè questo è un vero problema di sicurezza.
mer 29 agosto 2012 - 23.06
Mauro Bigi - Sindaco scrive :
Per evitare che cose qui riportate in modo erroneo, se non confutate, possano essere ritenute vere (come l'accusa di certe mie risposte nei dibattiti pubblici) debbo, non per polemica, nè perchè mi senta offeso, ma per ribadire la verità, intervenire.
Sul Programma Elettorale troviamo tutta una serie di opere e attività che stiamo perseguendo. Alcune già fatte, altre in corso d'opera, altre in programma.
Se il PSC, le piazze, l'arredo urbano, i parchi, la ciclopedonale, la Protezione civile, li troviamo al primo posto al punto 1, della palestra non se ne parla affatto.
Nè è mai saltato fuori in alcun dibattito pubblico. Cioè non solo non fu considerata una priorità da chi aveva preparato il programma, ma nemmeno dai cittadini intervenuti nei vari incontri. Nè successivamente.
E' stata questa amministrazione, certamente aiutata dalle società sportive a cui questa amministrazione, perseguendo proprio un punto elettorale, ha affidato in gestione gli impianti, non sollecitata da alcun articolo di giornale o raccolta firme, ma perché presente ed attenta alle esigenze che via via si presentano, a verificare l'esistente ed ad informare i cittadini e gli usufruttori della palestra che l'amministrazione aveva rilevato queste problematicità strutturali. Alcune presenti fin dalla sua nascita, altre intervenute successivamente.
Visto che le infiltrazioni, che si presentavano due o tre volte l'anno, dopo una serie di riparazioni effettuate (non pubblichiamo tutto ciò che facciamo) per la struttura del tetto, non era tecnicamente possibile risolverle, salvo rifacendo il tetto stesso, abbiamo deciso di rifarlo.
Questa amministrazione persegue l'obiettivo di non fare interventi spot, ed anche in casi emergenziali, che non è questo, cerca di verificare l'intervento all'interno di un progetto più ampio. Non solo ma verifica sempre, per ovvi motivi di bilancio, di verificare la possibilità di farsi finanziare il progetto. La priorità viene infatti, come abbiamo ribadito più volte, data rispetto ai finanziamenti concessi, che hanno tempi max di fruizione.
Il tetto della palestra è stato inserito nel piano energetico comunale per sfruttare le opportunità nel fare un intervento unico. Abbiano partecipato ad un bando assieme ad oltre trenta comuni con Iren questa primavera che non ha riscontrato esito positivo (per tutti, non solo per noi). Ora parteciperemo nelle prossime settimane ad un ulteriore bando regionale. L'Amministrazione ha comunque già stanziato i fondi in bilancio per l'eventualità di dovere fare l'impianto anche da soli senza ulteriori finanziamenti. Ma vale la pena aspettare qualche mese. Ripeto: non c'è alcuna emergenza.
Ci sono perdite e infiltrazioni simili se non peggiori in palestre a noi vicine e di più recente costruzione, ma nessuno si sogna di chiuderle. Al massimo si valuterà la chiusura di uno o due giorni se il fenomeno dovesse peggiorare.
Per il problema amianto, la situazione è monitorata, non ci sono perdite nè in alto nè in basso, nè fantomatici distacchi di materiale, nemmeno nel recente terremoto. Stiamo attenti a non creare allarmismi assolutamente fuori luogo. Abbiamo appena avuto anche un'ispezione, di routine, dei VVFF su sicurezza e quant'altro, risoltasi positivamente.
gio 30 agosto 2012 - 10.04
Mauro Bigi - Sindaco scrive :
Precisazione. Il progetto di rifacimento del tetto è stato messo nel piano energetico comunale perché si è progettata un'installazione di pannelli fotovoltaici, che installandoli mentre si fà il tetto produce un risparmio di tempi e costi.
Siccome l'energia fotovoltaica prodotta, per il sistema di contributi in essere in Italia, dà il maggior risparmio se utilizzata piuttosto che ridata all'Enel, abbiamo fermato per il sistema di illuminazione delle ciclopedonabile, predispsota, perchè l'allacceremo al tetto.
Ripeto, può non essere condiviso, vi saranno errori e imprecisioni, ma dietro ad ogni iniziativa vi è un progetto più ampio ed un cronogramma.
Ringrazio per l'attenzione e mi scuso a volte per i toni che non vorrebbero mai essere scortesi.
gio 30 agosto 2012 - 10.57
Willam F. scrive :
quando le cose si sanno,si stà tutti un pò meglio
gio 30 agosto 2012 - 16.22
giuriola gianfranco - canky1950chiocciolaalicepuntoit scrive :
Ho letto le vostre opinioni e non voglio dare ragione ha chi e pro o contro alla piazza alla pedonabile e al rifacimento della zona sportiva le vele le panchine ecc.ecc.,mi ero già espresso alcuni gg. fa SONO TOTALMENTE FAVOREVOLE A TUTTO QUANTO e stato fatto e vorrei dire al nostro sindaco di continuare così tanto le polemiche a Vezzano ci saranno sempre.Volevo rispondere a chi a chiesto che il campo di calcetto sia sempre aperto :la U.S.Vezzano ha in appalto l'intera zona sportiva ha un responsabile che controlla e ha in gestione il bar, prende le varie prenotazioni(il n° di tel. e ben visibile all'entrata della via e fra poco anche al campo)e apre quando queste ci sono;nello stesso campo di calcetto c'è anche il campo da tennis quindi un fondo che deve essere calpestato con scarpe adatte per non rovinare il tutto in breve tempo quindi lasciare entrare tutti senza controllo non mi sembra giusto.Comunque voglio far presente che non e stata fatta nessuna richiesta(che sappia io)di utilizzare il campo da calcetto anche perché per i bimbi che lo vogliono usare come deve essere usato e con la presenza del responsabile e gratis.Sono anche io un papa e un nonno e sempre volevo un luogo dove poter far giocare o addirittura allenare i miei figli/nipote(la palestra in estate e chiusa)adesso abbiamo il tutto sfruttiamolo e sfruttiamo anche il campo di calcio/allenamento NON PER PORTARE I CANI A FARE I LORO BISOGNI.... PORTATEVI I SACCHETTI E LA PALETTA e facciamo il possibile perché i bambini/adulti non vengano a casa sporchi di........!!!!!Noi vi aspettiamo abbiamo le strutture usiamole sono stati spesi dei soldi anche nostri, in un paese abbiamo bisogno di tutto i problemi sono tanti cerchiamo di risolverli assieme non polemizziamo sempre .La persona preposta a mantenere la zona sportiva è ai primi passi quindi inesperta avrà bisogno dei vostri consigli e se ritenuti utili e validi saranno messi in atto però ci sono anche dei regolamenti con orari e tariffe che dovranno e saranno fatti rispettare (fra poco verranno esposti)leggeteli e vedrete che non sarà difficile andare d'accordo.Riguardo la palestra una sottoscrizione per farla chiudere non mi trova d'accordo chiuderla non vuol dire inizio dei lavori se si può tamponare.....non vorrei dire una cavolata ma le grandi infiltrazioni ci sono state quando sul tetto c'era una grande quantità di neve mi sbaglio?i lavori sono da fare al più presto ma diamo tempo al tempo anche perché se davvero ci sarà la possibilità dei pannelli solari(ho fatto la proposta di metterli anche su tetto degli spogliatoi) potremo utilizzare l'energia per la palestra/la pedonabile-ciclabile e zona sportiva.Ciao a tutti Giuriola Gianfranco pres. U.S.Vezzano P.S. non per polemizzare con chi non si firma ma se ci sono critiche farebbe piacere sepere chi le fa e discuterne.....!!!a riciao
ven 31 agosto 2012 - 13.40
Giorgia scrive :
A proposito di cani e dei loro bisogni (ma anche a proposito di chi butta carte, lattine o bottiglie dai finestrini delle auto o nei parchi pubblici) avrei una domanda: il sacchetto e la paletta sono un obbligo o un volontario segno di civiltà?
Se sono un obbligo chi deve vigilare e quali sono le sanzioni?
Qualcuno mi sa rispondere?
ven 31 agosto 2012 - 22.00
EVAKANT scrive :
Complimenti x il restyling piazza e pedonale,a Vezzano ne avevamo bisogno...!!la ciclabile quando è finita sarà molto bella e suggestiva,l'area sportiva ora è ok quindi direi stop polemiche e usufruiamo di tutto,l'evoluzione sta nel cambiamento ciao a tutti
sab 01 settembre 2012 - 09.33
paolo francia scrive :
giuriola non so se ti riferisci a me ma sono 20 anni che scrivo su questo blog, penso di poter dire che sono stato il primo a metterci mano dopo il grande Lorenzo (cui credo si debba sempre dire grazie per lo strumento di comunicazione che ci mette a disposizione) e non mi sono mai nascosto; solo per vezzo alcune volte non metto il nome per esteso.
cerco di norma di non essere sterilmente polemico e parto, ti assicuro, dal presupposto che chi fa volontariato e ci mette del suo per il paese merita anzitutto rispetto e stima.
sul campo da calcetto penso che se imponiamo un regolamento rigoroso e lo teniamo chiuso rischiamo di preservarne il fondo ma di lasciarlo inutilizzato.
ipotizzo (non ho più 16 anni...) che i ragazzi vorrebbero andarci liberamente e con le scarpe da ginnastica che hanno.
comprendo anche l'esigenza di preservare la struttura per non mandarla a ramengo in poco tempo, ma non vorrei che alla fine si arrivasse a farlo utilizzare solo a gruppi, magari non di vezzano, che prenotano e pagano. giustamente occorrerà vedere il regolamento, il quale auspico miri anzitutto a favorirne l'utilizzo da parte dei ragazzi del paese. Non si potrebbe ad es. lasciarlo aperto per un certo orario (dalle 14 alle 18), magari chiedendo alla persona deputata di fare dei controlli spot ? oppure permettere ai ragazzi di ritirare le chiavi quando vogliono da un soggetto individuato per poi riconsegnargliele in modo tale che questi possa verificare in che stato lo avranno lasciato ? A Puianello la pista parrocchiale è aperta e quasi sempre piena; è diversa, più vecchia e meno delicata, ma che soddisfazione nel vedere tanti ragazzini che giocano a basket e calcetto insieme ?
la mia è un'opinione, ribadisco, spero costruttiva, rivolta a chi peraltro ringrazio per quello che fa per la comunità vezzanese
sab 01 settembre 2012 - 10.12
ALBY SIDOLI scrive :
a Puianello la pista è a disposisione di tutti,solo chi la usa alla sera (con luci) paga al Don mi sembra 10,00 ?? ma vi ricordo che non ci sono gli spogliatoi.
Io spesso vedo tanti ragazzi di Vezzano che vanno a giocarci a basket, a calcetto, vengono anche da Albinea, non pagano perchè giocano al pomeriggio. Anche a Vezzano il campetto da basket è utilizzabile gratuitamente nelle ore diurne, ma almeno a Vezzano penso che con una spesa non troppo superiore si possa anche fare la doccia....
i lavori di rifacimento sono terminati a metà estate (campo calcetto e tennis), ma adesso almeno c'è pulito e più sorveglianza. Prima era un vero degrado.
Poi sta alla civiltà ed educazione di tutti mantenere questo impianto bene. Prima ogni 15 giorni c'erano i canestri distrutti.....per non parlare di immondizie .....escrementi di cane....ecc...ecc. Quindi sono pienamente d'accordo con Franco Giuriola. Il tempo ci dirà se questo centro sportivo darà i risutlati che tutti ci aspettiamo. Io penso di sì!!!
sab 01 settembre 2012 - 12.24
lorenzo ambrogi scrive :
Infatti a Puianello, se ben ricordo, si ripagano con le bibite, merendine, ecc., vendute al circolo. Anche qui, considerando che sia chi usa il campo da basket che la pista delle bici, non paga, non si capisce perchè, di pomeriggio, il campo da calcetto, invece, si paga; e allora perchè, di pomeriggio, i custodi o gestori non si rifanno sulle cose vendute al bar e lasciano liberi di accesso tutti i campi, che così sarebbero maggiormente frequentati?
sab 01 settembre 2012 - 19.00
Franco scrive :
Lorenzo, sei sicuro che il campo da calcetto/tennis al pomeriggio si paga; a me risulta che paga solo chi lo vuole ad uso esclusivo con uso spogliatoi ed eventuale luce notturna. Il problema e' che lo stesso giorno che l'hanno fatto sono state fatte delle scritte sulla pavimentazione da qualche imbecille ed allora forse e chiuso se non c'e nessuno per evitare danni alle porte etc. La gestione e' appena partita lasciamo che prenda le giuste misure e vedrete che la zona sarà fruibile da tutti. Unica cosa mettiamo da parte omertà e paure e se vediamo qualcuno che danneggia qualcosa segnaliamolo a chi di dovere.
dom 02 settembre 2012 - 11.05
lorenzo ambrogi scrive :
Si faccia chiarezza una volta per tutte. D'accordo sul deninciare i teppisti apertamente. Ci sono i cellulari? Fotografateli o filmateli!
lun 03 settembre 2012 - 10.23
una mattina di pioggia scrive :
le vele c'erano, ma ci mancava la barca..........ho pensato ..adesso abbiamo anche la piscina erano le fogne che non funzionavano o un piccolo errore di progettazione?
gio 06 settembre 2012 - 01.12
una mattina di sole scrive :
le vele c'erano..........ho pensato ..adesso abbiamo anche la piscina. Peccato il sole l'ha prosciugata tutta e per fortuna che non è annegato nessuno.
gio 06 settembre 2012 - 08.31
patrizia scrive :
mattina di pioggia e mattina di sole.... ero in piazza anche io e non ho notato niente di così grave.
gio 06 settembre 2012 - 13.14
Monia caraffi scrive :
Forse aveva sbagliato piazza certo non e' in salita e un po' di acqua c'era .. Ma piscina il termine piscina e' ridicolo
gio 06 settembre 2012 - 18.16
Max scrive :
Forse le due mattine erano in piazza a reggio,ma quella e' la fontana nuova..
gio 06 settembre 2012 - 20.11
turista per sempre scrive :
Sono passato oggi per Vezzano, dopo molti mesi e vorrei complimentarmi con i progettisti della vostra piazza,la peggiore della provincia non è mai facile arrivare ultimi ma anche stavolta ci siete riusciti bravi.
gio 06 settembre 2012 - 21.00
elfo scrive :
la prossima volta passa da regnano o da pecorile.chi ha ragione?monia o uno mattina.
gio 06 settembre 2012 - 22.17
il filosofo scrive :
In tutti gli polistati (comuni nel nostro caso) sarà sempre difficile mettere d'accordo 2 o più entità: se fai A dovevi fare B.Fai B dovevi fare A.
Allora non fare un C...ZO così metti tutti pari.
E' così da sempre dai tempi dei cavernicoli...

Quindi non si riuscirà mai ad accontentare nessuno.
La piaza di Vezzano, piace, non piace, era meglio lasciarla come prima, potevano fare A potevano fare B......

sarà sempre la stessa fola!!!
ven 07 settembre 2012 - 07.46
lorenzo ambrogi scrive :
Concordo pienamente col filosofo!! Ed è per questo che, soprattutto in Italia, le cose vanno come stanno andando. Scontiamo enormi ritardi, rispetto ad altri Paesi, in quasi tutti i campi: tecnologico, scientifico, culturale, ecc.
sab 08 settembre 2012 - 18.18
wilder - ilarivilderchiocciolaalicepuntoit scrive :
a turista per sempre....se mi dice dove abiti,appena trovo il tempo,vengo a vedere la tua piazza,per capire come deve essere una piazza non ultima in classifica.
dom 09 settembre 2012 - 08.29
ggggggggg scrive :
Ha ragione max il bullo
lun 10 settembre 2012 - 09.39
una mattina di pioggia scrive :
riprendiamo questo argomento a dicembre.......
mar 11 settembre 2012 - 21.21
turista per sempre scrive :
a Wilder.... basta che lei vada in qualsiasi piazza vicino al suo paese e non si copra gli occhi con del buon salame,tra l'altro molto buono li da voi.

ps io abito a Marostica prov.di Vicenza
gio 13 settembre 2012 - 17.28
Luca scrive :
Immagino che Vezzano.net sia molto letto dalle parti di Marostica, caro amico veneto quale profondo desiderio l'ha spinta ad intervenire col suo prezioso giudizio
gio 13 settembre 2012 - 17.59
iosonolibero@yahoo.it scrive :
Buon giorno a tutti,ieri 13 settembre 2012 scadevano le tre settimane di tempo massimo per il completamento dei lavori in piazza.E a che punto siamo? questo a dimostrazione che come sempre si predica bene ma si razzola male,modo di agire da parte di questa ammministrazione molto costante.Ho notato anche che(chissa come mai?)sono stati eseguite alcune pezzature al tetto della palestra,ammirabili,ma sembra aver dato lo zuccherino ai cosidetti contestatori,ma l'obbiettivo e' lavorare insieme per proggredire la nostra realta,e' un peccato dover vedere che solo da un ricatto e l'altro ci si incammina verso il nulla,penso che se ogniuno portasse la propia umilta'e ci si unisse,avremmo sicuramente risultati molto piu' dignitosi.
ven 14 settembre 2012 - 11.24
residente deluso scrive :
Per il momento la piazza sembra un po' fredda e desolata, poco accoglente, ma apetterei il termine dei lavori prima di esprimere sentenze. A volte un po' di verde cambia tutto.

Sento però di esprimere un forte disappunto per quel che riguarda la disposizione dei parcheggi.. Ma siete impazziti? Cosa può portare una mente a prendere deciosioni così strane?

1.Prima o poi ci saranno degli incidenti perchè la visibilità in uscita dalle vie prpendicolari alla satale è sata fortemente modificata e diminuita! Di questo SENTIATEVI RESPONSABILI quando accadrà qualcosa di poco piacevole.

2.L'immenso spazio destinato ai pedoni lungo via Roma Sud (dal forno alla gelateria K2) è sicuramente tanta bella roba ma era veramente necessario per noi? Creato a scapito dei parcheggi già limitati in paese e diminuiti a seguito della modifica della piazza? Con tutta la buona volontà io non credo...Sarebbero bastati alcuni ostacoli di arredo per limitare a piacere le aree di accesso alle auto.
Due metri di transito per i pedoni non sono sufficenti?
SIAMO ANCORA IN TEMPO? RIPENSATECI PRIMA DI REALIZZARE LA SEGNALETICA ORIZZONTALE. Ma forse ormai è tardi...
sab 15 settembre 2012 - 20.26
Il M5S arriverà a Vezzano scrive :
Perchè Ott. parcheggia spesso sopra all'area Pedonale? Cos'è che non funziona?
E' vero che le persone parcheggiano sulle aree pedonali?
E' vero che le persone parcheggiano dove non vi sono aree destinate ai parcheggi?
Il Comando della P.M. deve ssere intransigente. Mario, una volta certe cose non venivano concesse e alcunio di noi ti apprezzavano.
Il Cmune deve esere intransigente.
In Siberia hanno fatto abusi edilizi...Perchè? Siamo a NA?

Prima o poi Il M5S ci aiuterà a purificare un po' l'ambiente.
sab 15 settembre 2012 - 20.37
Le 10 domande del progetto piazza scrive :
una cosa simile non era meglio? http://3.bp.blogspot.com/-t...
Vezzano.Net potrebbe ampliare le aree di discussione creando dei Forum?
Questo è un bell'esempio di partecipazione GUIDATA.

Progetto piazza
10 Domande da ricordare alle le prossime elezioni Comunali:

1.Quante e quali sono state le valutazioni tecniche ed economiche effettuate prima di iniziare lo sviluppo del progetto Piazza/parcheggi/viabilità?

2.A seguito della definizione delle premesse generali quante e quali motivazioni prevalenti hanno guidato lo sviluppo del progetto?

3.Durante lo sviluppo del progetto che livello di coinvolgimento hanno mantenuto colleghi della giunta di maggioranza?

4.Durante lo sviluppo del progetto che livello di coinvolgimento hanno mantenuto colleghi dell?opposizione?

5.Quali osservazioni e quali obbiezioni sono state esposte durante lo sviluppo del progetto?

6.Quali motivazioni hanno portato ad accogliere/respingere le osservazioni e le obbiezioni esposte?

7.Chi sono stati gli incaricati preposti allo sviluppo principale del progetto e quali competenze/esperinze tecnico economiche gli appartengono?

8.Perchè non è stato organizzato uno spazio Web a tema e guidato di libera partecipazione e discussione popolare dal momento che il sito del Comune sembra particolarmente articolato e denota una buona capacità informatica?

9.Ritenete che la proposta di realizzazione di uno spazio web dedicato allo sviluppo e discussione preliminare dei progetti sia percorribile? In che tempi?

10.Ritenete utile e possiblile che la cittadinanza di del Comune sia in grado di affrontare un cambiamento come alle domande 8 e 9 entro le prossime elezioni comunali?
sab 15 settembre 2012 - 21.48
Vezzanese PRO-Forum scrive :
Un bell'esempio di coinvolgimento web

http://zonatreperte.blogspo...
sab 15 settembre 2012 - 21.51
redazione scrive :
Vezzano.net è un piccolo spazio di partecipazione, con i suoi pregi e i suoi difetti.

Richiede pochissime regole. Anzi una sola: evitare di commentare utilizzando più soprannomi diversi nella stessa discussione. E' per evitare un paio di effetti piuttosto fastidiosi (almeno considerati così da queste parti) confusione e rischio di astroturfing (per il significato sbrigativo se volete c'è wikipedia).

Detto questo gli ultimi 4 commenti firmati come "residente deluso", "Il M5s..", "le dieci domande", "vezzanese pro-forum" sono tutti dello stesso utente.

Altro concetto: se una cosa è permessa, non è detto che si debba farla per forza.

Quindi se Vezzano.net permette commenti firmati con nickname non è obbligatorio farlo. Soprattutto se il commento comprende giudizi o fatti su singole persone. Prendetelo come suggerimento caloroso o come una specie di "linea guida".

Infine Vezzano.net non ha intenzione di attivare dei forum per tutta una serie di ragioni che la domenica mattina sconsiglia di elencare.

Peraltro sugli strumenti tecnici di partecipazione online utilizzati dal Movimento 5 Stelle ci sarebbero molte cose da dire. Un paio su tutte:

- la piattaforma Meetup è una piattaforma a pagamento e proprietaria (che per chi sostiene l'open source è un po' un controsenso).

- il forum di Beppe Grillo per partecipare richiede una notevole mole di dati personali, compresa la carta d'identità e cellulare. Vi andrebbe di farlo quando commentate su Vezzano.net ?
dom 16 settembre 2012 - 11.22
Willam F. scrive :
sempre bravo Lorenzo.ciao
dom 16 settembre 2012 - 20.20
Mauro Bigi scrive :
complimenti alla redazione
dom 16 settembre 2012 - 23.30
fabrizio scrive :
bene cosi lorenzo
lun 17 settembre 2012 - 16.21
vezzanese scrive :
Non è vero redazione, i forum li puoi fare come vuoi tu. Tutti han capito che il link e i riferimenti al M5S erano solo di esempio.
Con l'esperienza che hai nell'ambito web potresti impostare un classico forum come ce ne sono tanti con iscrizione generica senza dover richiedere dati personali. Io sono iscritto ad alcuni forum con il solo nikname e nessuna verifica... si dica in maniera trasparente che V.net non è interessato allo sviluppo del sito in questa direzione in quanto è consapevole che nel giro di due anni il 50% dei residenti inizierebbero ad utilizzare questo strumento, forse temuto. Tanto è questione di tempo... lo farà qualcun altro.
lun 17 settembre 2012 - 21.06
p.francia scrive :
vezzanese ma che paura... mo fal tè, così nel giro di 2 anni hai il 50% dei residenti dalla tua !
lun 17 settembre 2012 - 21.41
Willam F. scrive :
ammetto la mia ignoranza,io non l'avevo capito.Vezzano.Net va bene così come è(per me),qualcun altro si faccia avanti,poi vedremo.
lun 17 settembre 2012 - 21.42
Mauro Bigi scrive :
Cosa c'è di meno trasparente dell'anonimato? Perché un anonimo chiede trasparenza? Può chiedere verità, giustizia, quello che si vuole, ma non trasparenza. Quello che non va in Italia è la totale mancanza del senso di incoerenza. Non c'è più.
E' normale oramai che cittadini chiedano di verificare il presunto abuso del vicino, quando sono nella stessa situazione. O persone che chiedono di salvare il territorio dall'edificabilità... intorno a casa loro....
Ognuno può pensarla come vuole, ma la coerenza dovrebbe tornare ad essere una virtù.
lun 17 settembre 2012 - 22.11
redazione scrive :
Provo ad andare con ordine e con una certa sintesi :

- mai scritto che Vezzano.net non attiva forum per questioni legate al dover chiedere la carta d'identità. C'è scritto "per tutta una serie di ragioni che la domenica mattina sconsiglia di elencare". Le provo a sintetizzare qui : il forum è uni strumento in un certo modo superato e comunque privo di utilità per dimensioni come quelle vezzanesi. La tecnologia evolve, gli strumenti di conversazione digitale anche.

- il mio riferimento al Movimento 5 Stelle tendeva a sfatare in parte un "mito": quello del M5S e di Beppe Grillo come avanguardie di democrazia e partecipazione digitale.

- non ho ben capito in verità la portata rivoluzionaria di un forum per la realtà vezzanese. Sono però sempre pronto a ricredermi e a fare il 50% + 1.

- sulle identità digitali (il termine anonimato credo sia non adatto) ho una opinione piuttosto laica, in parte diversa da quella del sindaco con cui per altro sul tema ho discusso pubblicamente online via Twiitter che non è un forum, ma c'ha una sua utilità.

Detto questo entro la fine del 2012 qualche novità su Vezzano.net ci sarà. E i Maya non c'entrano eh.
lun 17 settembre 2012 - 23.58
vezzanese scrive :
e si P.Francia, i forum non fanno paura di certo a nessuno. Hai capito benissimo quello che si voleva dire.
gio 20 settembre 2012 - 20.31
mah... scrive :
Ma quello che ha progettato le vele era a conoscenza del contesto in cui sarebbero state inserite? sapeva che si trattava della piazza di Vezzano S/C e non di Milano Marittima?! Prese singolarmente sono belle,messe lì sono un bel pugno in un occhio. Per non parlare dell"arredo"...fuori da ogni logica,come un pò tutto quanto del resto...mah...
dom 23 settembre 2012 - 01.52
Chiara - kykkakykkachiocciolaliberopuntoit scrive :
La piazza non mi piace, l'arredamento non mi sembra adeguato....per farla apparire bella come in realtà si vorrebbe, bisognerebbe rifare l'intonaco di tutte le case della piazza... ma in compenso adoro il polo sportivo e il viale lungo il Crostolo.... idea bellissima per i giovani e non!
lun 24 settembre 2012 - 10.22
Rossella (sarà un nick???) scrive :
L'arredo preso in sè, mi piace, minimalista, elegante. Ma prima di acquistarli avete provato con la vostra fertile mente ad immaginarvi Vele e compagnia bella nel contesto di P.zza Libertà?
Dai su basta con le polemiche, tutto va bene, tutto è bello, i commercianti lavorano alla grande, la pedonale brulica di gente come il 15 di agosto Viale Ceccarini, i parcheggi sono strategici, la viabilità è scorrevole e in piena sicurezza...
Non si accontenta proprio nessuno in questo paese...ohibò...
mer 26 settembre 2012 - 17.41
Rossello scrive :
Rossella sei er mejo...ma quanto ci sai fare: se solo ci fosse la tua fertile mente a condurci per mano fuori dal tunnel.
Sei d'accordo con me che serebbero stati più consoni allo stile dei condomini 2 bei "bersò" con l'ondulina verde? e chi se ne frega della pedonale ...tanto io non ci vado.
gio 27 settembre 2012 - 09.30

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro