![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nel luglio scorso abbiamo scritto dell'ipotesi di chiusura di due uffici postali nel territorio di Vezzano: Montalto (in realtà è quello di La Vecchia) e Pecorile. In un articolo di sabato sulla "Gazzetta di Reggio" si annuncia per le prossime settimane la chiusura dell'ufficio postale di Pecorile. La notizia viene da fonte sindacale dopo un incontro giovedì a Bologna con Poste Italiane. Era prevista la chiusura di 9 uffici in tutta la provincia di Reggio ma, dopo una trattativa, la lista si sarebbe ridotta a due: Civago e appunto Pecorile. |
Direi che il punto interrigativo si può togliere. Da quel che so negli ultimi mesi apriva solo durante i primi giorni del mese per dare le pensioni. Non é che avesse un gran senso, no? |
Quello che a parer mio non ha avuto senso in questi anni è stato il cambio di politica commerciale di Poste Italiane: da tradizionali uffici di ?cassa? e ?posta? sono diventate un mix di banca, spedizioni, bazar dove si trovano vari tipi di oggetti dalla cancelleria all'elettronica, sim telefoniche, ecc. con il risultato di avere operatori a volte poco formati ma determinati a vendere ad es. prodotti finanziari a persone anziane, che spesso ripongono grande fiducia negli operatori... Questo in generale, e quando si guarda rispetto al passato solo alla redditività, succede che in realtà come Pecorile dove si chiedeva di tenere aperto anche solo 2 gg alla settimana, poste fa spallucce e se ne va. Come al solito a rimetterci saranno le persone più in difficoltà, non automunite, ecc. |
concordo con te Simone. Penso che alcuni servizi importanti per la collettività nn vadano privatizzati, casomai un vero controllo da parte dello stato sulla loro efficenza si. |
Poste Italiane si comporta peggio delle Banche e dopo la "privatizzazione" occupano il posto infimo del gradimento mio e di tanti utenti . Vi consiglio di fare come i miei genitori, hanno levato l'accredito della pensione,e presto chiuderanno il deposito. Oltre a disservizi vari ed incompetenza strutturale ( es. per uno smarrimento di un libretto nominativo chiedono la procedura di ammortamento che la normativa sui titoli di credito o titoli rappresentativi di un credito prevedono solo per quelli al portatore; se uno effettua un prelevanebto superiore a 100 ? anche se sono dieci anni che si presenta allo spoertello chiedono documento d'identità e tesserino con Codice fiscale; consegnano la posta una volta alla settimana e, come nel mio caso , mi vedo arrivare niente per cinque giorni, poi un giono da cinque a dieci missive; contano ad alta voce i contanti versati o incassati allo sportello così, a dispetto della privacy tutti i presenti sentono , ecc.) Ora si comportano vigliaccamente chiudendo sportelli per servizi vitali alle persone anziane. Non si ricordano che ( mi pare circa dieci anni orsono) chiedevano di aprire i libretti a tutti gli abitandi di Pecorile e dintorni , così da garantire lo sportello. Poste Italiane mi risulta che realizzi degli utili notevoli, nonostante ciò chiude sportelli per guadagnare ancora di più . VERGOGNA, VERGOGNA alla faccia della solidarietà . |
Credo che il consiglio di Sasha di chiudere i depositi sia l'unico modo di far sentire la voce di chi deve subire queste decisioni. Io pur avendo un conto in banca e non abitando più a Pecorile, per "aiutare" il piccolo ufficio postale non ho mai chiuso il mio conto e ho lasciato lì l'accredito del mio stipendio; ora penso che non abbia più senso sostenere i costi di un doppio conto... |
Ma ha chiuso anche il bar? Il forno almeno é aperto? |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||