![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
E' una delle opere pubbliche previste per il 2012: un nuovo sistema di illuminazione pubblica dal costo di 300.000 euro. Metà dei fondi (150.000) dovevano venire da finanziamenti regionali-provinciali e metà dovevano arrivare dall'accensione di un mutuo da parte del Comune di Vezzano. Usiamo il tempo imperfetto perchè la giunta comunale ha cambiato idea. Con una delibera di ottobre ha deciso di finanziare in proprio tutto il progetto (300.000 euro) con i soldi dell'avanzo di bilancio del 2011 (che ricordiamo è stato di 680.000 euro) per poter realizzare l'opera "in tempi brevi". |
Ottimo!Ma con i soldi dell'avvanzo non si poteva "lavorare" anche sull'IMU. |
Intervengo subito prima che si dicano altre inesattezze. Il progetto presentato in Regione il 15/11/2012 prevede al suo interno diversi interventi sul Risparmio energetico, tra cui i principali sono: illuminazione pubblica (300.000?) e impianto fotovoltaico sui tetti della Palestra Comunale e magazzino(300000?). Siccome il bando prevede che gli interventi possano essereo finanziati anche se già iniziati e/o realizzati, questa Amministrazione ha deciso di iniziare entrambi i progetti per una metà dell'importo degli stessi. Per l'illuminazione pubblica si è stanziato 150mila? per la zona di Vezzano per circa 360 punti luce. La seconda fase a LaVecchia e altre frazioni per ulteriori 150mila? e altri 360 punti luce. L'intervento,si è reso necessario in quanto lo stato dei nostri sistemi di illuminazione pubblica è oramai obsoleto ed ha un costo di manutenzione e di consumo altissimo. Il nuovo sistema permetterà al Comune di risparmiare il 40/50% dei consumi, pari a 70000? annui, quindi un risparmio di 30/35mila? e trattandosi del 50% dell'intero progetto 15/20000? all'anno. Oltre a più basse spese di manutenzione. Questo significa che anche se non arrivasse il finanziamento regionale, il progetto si pagherà in 10 anni. Se verrà finanziato, potremo coprire il 90% del territorio comunale e coprire la nostra quota in 5/6 anni. Per il fotovoltaico si è deciso di finanziare la prima parte che comprende il tetto della palestra, anche qui per motivi di manutenzione straordinaria sempre più onerosi. Come sopra descritto il progetto si autofinanzierà con l'energia prodotta e se finanziato verrà esteso ad altri immobili del Comune abbassando anche i tempi di rientro. Possiamo quindi parlare di investimento sicuro e non tanto di spesa. Sicuro anche in temi ambientali, perché l'ambiente lo si preserva se si fanno investimenti e scelte coerenti. La nostra partecipazione a campagne come M'Illumino di meno non è mai stata di facciata. Per l'Imu, rispondendo al sempre veloce William F., sottolineo che siamo tra i più bassi in Provincia, grazie anche a scelte come questa descritta. Per quanto riguarda i "tempi brevi" si è deciso di intervenire quest'anno perché il prossimo anno, a causa della possibile entrata in vigore per il nostro Comune del Patto di stabilità (o di Stupidità come giustamente definito dal Presidente ANCI DelRio)potremmo essere costretti ex-lege a fermare i vari cantieri e progetti. Ringraziando per l'attenzione, un caro saluto. |
Ottime le precisazioni e i particolari sul progetto, però, avendo caro il fact checking, non ho capito dove sono le "inesattezze" ? (lo dico senza intento polemico, cioè non ho proprio capito dove sono scritte). |
A redazione: in effetti potevo forse usare più propriamente il termine "imprecisioni". Ma già "inesattezze" mi sembrava portatore di una volontà non polemica. Dal titolo e dalla foto, che come ben sapete valgono sempre più del testo, si può supporre che avessimo usato tutti i fondi citati (300mila?) per l'illuminazione pubblica, lasciando da parte altre priorità, come proprio in questo caso la tanto citata Palestra. E ciò non era esatto. Mi direte che senza polemica non si suscita interesse, ma questo è un problema vostro. Io le polemiche cerco di evitarle, non tanto per la mia e nostra, come amministrazione,persona o faccia. Ma perché dannose per la coesione sociale, se futili o false in quanto nascenti da false notizie. |
(con la premessa che è sempre difficile esprimere e codificare i toni da dietro una tastiera, per di più senza l'uso di faccine) L'articolo non era nelle intenzioni polemico, nè nel testo, nè nel titolo, nè nella foto. Ma le intenzioni, sono solo intenzioni ovviamente. Veniva soltanto data in forma di notizia questa delibera di giunta dove si parla di "illuminazione pubblica": https://www.vezzano.net/pdf/... Però forse ho capito a quale inesattezza ci si riferisce: il progetto è di "illiminazione pubblica" ma metà dei 300.000 di questa variazione di bilancio verranno utilizzati per i pannelli solari sulla palestra. E' così ? |
Esatto. Ma fanno parte dello stesso progetto perché l'impianto dei Pannelli Solari servirà ad alimentare parte dell'illuminazione pubblica, in quanto il fotovoltaico, per le leggi attuali, rende soprattutto se si auto-consuma l'energia prodotta. Quindi di fatto noi finanziamo il 100% della nostra parte dei due progetti. Se arriverà il finanziamento passeremo alla fase B, cioè raddoppieremo di fatto i progetti finanziandoli con la parte pubblica. |
Visto che piu' volte ho scritto su questo blog quando c'erano cose che non andavano (secondo la mia opinione,ovviamente) devo dire che questa mi pare un ottima iniziativa. Si sa che i tempi sono cupi e non credo ci aspetti nulla di meglio per i prossimi anni,penso che vedere un amministrazione che si impegna a cambiare le cose in un comune fermo agli anni 60,possa fare solo piacere. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||