![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Parte domani mercoledì 21 agosto l'edizione 2013 del "Cammino di San Pellegrino" iniziativa promossa dalla Polisportiva Montalto per riattivare il percorso dell'antico e quasi millenario percorso di pellegrinaggio. Cinque giorni che porteranno i quasi 40 partecipanti (tra cui due cittadini americani) alla riscoperta delle tradizioni culturali e religiose del nostro appennino con prima tappa a Montalto, poi la Pieve di San Vitale di Carpineti, Toano, Fontanaluccia ed infine San Pellegrino in Alpe, sul confine tra le province di Modena e Lucca. Una media di circa 20 chilometri al giorno a contatto con la natura e alla scoperta di borghi e chiese. Domani ci sarà anche una sosta a Vezzano presso l'oratorio di San Pellegrino e un piccolo rinfresco in piazza a cura del Comune. Venerdì 23 agosto alle 21, nell'ambito del pellegrinaggio,nella pieve romanica di Toano ci sarà il concerto del Coro Mundura “Peregrinando tra le note”. Dal più famoso "Cammino di Santiago", alla via Francigena, al "Cammino di San Francesco" si moltiplicano i percorsi che riscoprono in chiave turistico-culturale le antiche vie di pellegrinaggio che dal medioevo hanno interessato l'Europa. La riscoperta di un viaggiare a passo d'uomo, quasi una fuga dalla velocità del quotidiano e con numeri in crescita: sono ad esempio 200.000 le persone che ogni anno affrontano il Cammino di Santiago (13.000 italiani) con positive ricadute economiche sui territori interessanti. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||