Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
Faceva un freddo becco ieri mentre si scopriva la targa per intitolare a Paride Allegri i prati verdi della zona sportiva di Vezzano. Intorno un po' di amici, i familiari, sindaco e assessori, qualche cittadino. Un freddo becco da scappare, ma son rimasti tutti lì fino alla fine. Un motivo ci sarà. Io a Paride c'avrò parlato una volta, a dire tanto. Me lo ricordo, io adolescente, a prender la corriera o in giro con il berretto bianco. Ecco io di Paride mi ricordo il berretto bianco. La memoria tende a essere piuttosto banale a pensarci. Poi sì, ho letto cose sue e cose su di lui. E l'ho conosciuto su quelle pagine il partigiano Sirio e l'ambientalista, e il pacifista, e quella vita lunga, combattuta, sudata. Nelle piccole comunità come Vezzano, dove ogni persona e ogni cosa trova il proprio posto, per quelli fuori dagli schemi alle volte usiamo una parola: "originel". Sono spesso quelli con uno sguardo diverso sul mondo. Sono quellì là davanti che cercano la strada per noi che stiamo tranquilli qui dietro e che spesso non capiamo. Sono quelli originali. Ieri, mentre la piccola combriccola di Paride attraversava la strada accompagnata dallo svolazzare di qualche bandiera arcobaleno, un automobilista fermo in colonna ha chiesto se era una commemorazione per Nelson Mandela. No amico mio, ma è possibile che anche laggiù, nella grande Africa, abbiamo una parola come originel. |
e in piazza cosa c'è stato sabato e domenica? |
Caro Lorenzo, Sabato, quando ho visto i famigliari così partecipi alla cerimonia, ho cercato di capire cosa stava succedendo. E il tuo breve articolo mi ha definitivamente illuminato. Forse il nostro paese lo ha sempre vissuto come veramente uno "diverso", e quindi altro dalla comunità. E siccome le relazioni, e i sentimenti, richiedono reciprocità, tutti hanno accettato questa "distanza". Distanza che anche l'Associazione di Cà Morosini ha ripreso come modalità di rapporto. Da Sabato questo non è più. Paride oggi è un cittadino onorato dalla propria comunità che gli ha dedicato non una via qualsiasi, un luogo, ma il centro della vita sociale e aggregativa, nonchè culturale e sportiva del paese. Perchè sia monito per le future generazione che vivere per un ideale non solo si può, ma si deve. Un esempio. |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||