Vezzano.net : Programmi a confronto
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Programmi a confronto
Autore : redazione - mer 07 maggio 2014 - Politica
programmi comunicazione politica
Poco più di due settimane al voto e a partire da oggi su queste pagine proviamo a confrontare i programmi elettorali delle tre liste in corsa. Lo faremo concentrandoci di volta in volta su singole aree tematiche ed in base ai programmi ufficiali depositati.

In questa prima puntata in verità ci occuperemo più della forma dei programmi che però, nella comunicazione politica, è in qualche modo sostanza.

Il sindaco uscente Bigi e la lista "Vezzano Più" scelgono la via delle slides dal vago sapore renziano. Una comunicazione per titoli sintetici, alcuni su opere specifiche, altri su intenzioni più generiche. A parte l'incauto uso dei font (il Bradley Hand è secondo per bruttezza solo al Comic Sans) ne esce una comunicazione piuttosto efficace, in particolare per l'uso sui social network dove servono sintesi, velocità ed immediatezza anche visuale.

Completamente opposta la scelta del "Movimento 5 Stelle" che confeziona un documento di 11 pagine e quasi 4.000 parole che accoglie l'elettore con la scelta linguistica, piuttosto ardita, del latino (per spiegare la differenza tra polis, urbis e civitas). Il resto del programma non ha una formattazione univoca, passando da testi analitici a variegati elenchi puntati, come quello dedicato a cani e gatti (che è anche la parte più lunga del programma).

Infine la lista "Insieme per Cambiare" opta per una via di mezzo, con un programma più breve di 6 pagine e poco più di 1.000 parole. Il tutto diviso in capitoli, a loro volta formati da elenchi puntati un poco più ampi dei semplici titoli. Nella comunicazione su Facebook il programma viene declinato in slides che, al momento, prevedono sforzi sovrumani di comprensione.

Da domani si comincia con i contenuti.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
gabriella blancato scrive :
Buongiorno a tutti, utilizzo questo spazio dedicato ai programmi delle tre liste per comunicare che la lista Movimento 5 Stelle accoglie l'invito a partecipare ad un confronto fra candidati sindaci, dove è prevista la presenza di un moderatore (e ci piacerebbe che fosse Lorenzo Campani, persona competente, conoscitore del territorio di Vezzano e pubblicamente equidistante dalle tre aree politiche) con delle domande incentrate esclusivamente sul programma, formulate prima e rese note per tempo ai candidati. Spazio finale al pubblico per qualche domanda, anche se già le tre liste si stanno spendendo per incontri e dibattiti con i cittadini. Saranno benvenuti in sala anche i cani ed i gatti, visto che pare che la ns lista abbia dedicato loro il più ampio spazio.....:-)
gio 08 maggio 2014 - 07.58
Mauro Bigi scrive :
Scusate il ritardo, ma giornata piena. E poi riflessione comune con i nostri candidati.
Siamo molto contenti che anche il M5S di Vezzano abbia aderito alla nostra proposta di un dibattito pubblico coi tre candidati.
Solo che ha posto tante di quelle condizioni che un rogito da un notaio era più semplice. E conoscete tutti la mia avversità per la burocrazia.
Si pensava veramente ad una cosa più frizzante. Vista la voglia di trasparenza e visto che non siamo candidati alla Presidenza del Consiglio, ma a Sindaco di Vezzano, cioè possiamo anche sbagliare una risposta che nessun paese romperà le relazioni diplomatiche ritirando il suo ambasciatore; facciamo una cosa meno protetta. Altrimenti si rischia una noiosissima serata dove alla fine leggiamo "de facto" i nostri tre programmi. Ed allora per forza la gente poi non viene... o non torna.
Pensavamo ad un giornalista di Reggio o provincia, per allargare lo sguardo ed evitare di parlare troppo ... delle cacche dei cani. Le domande non preparate, interloquendo anche col pubblico. Non solo ma anche tra gli stessi tre candidati. In piazza anche.
gio 08 maggio 2014 - 22.20
Francesco scrive :
ottimo, ma non con domande formulate prima e rese note ai candidati per tempo altrimenti tanto vale a dire che mi preparo a fare i compiti a casa poi li espongo alla maestra (in questo caso alla cittadinanza). Fatta così non vale neanche la pena farla, sarebbe davvero l'ennesima presa per il culo.
Che ci sia il confronto ma senza domande note ai candidati per risposte pre-confezionate.
gio 08 maggio 2014 - 22.50
Camillo scrive :
Un giornalista di Reggio o provincia? Magari il tuo amico Dallasta? Per cosa? Dobbiamo parlare di Vezzano? Lorenzo andrebbe benissimo, anche se il mio parere l'ho gia' dato su Fb e ora lo confermo con ancora più convinzione.
Noi quello che dobbiamo dire lo diciamo ai nostri incontri con la cittadinanza, chi ci vuole ascoltare e parlare con noi su temi concreti e' il benvenuto, di qualsiasi ideologia politica sia. Stasera a La Vecchia abbiamo avuto tra il pubblico anche esponenti della lista Venturi e la cosa ci ha fatto piacere. Il voujerismo lo lascio per i pavoni.
Poi la decisione non spettera' a me in particolare, ma alla maggioranza e io saro' ben felice di appoggiare la decisione che ne uscira'.
gio 08 maggio 2014 - 23.19
Francesco scrive :
Camilo che risposta è? il giornalista è nel ruolo di moderatore (lo dice anche la Blancato) dalla lontanissima Republica autonoma di Reggio Emilia o dal Ducato di Vetto non importa. Le domande devono essere poste dal pubblico lì in diretta e non fornite prima poi raccolte e strutturate dal moderatore dove ad esempio se in tre chiedono lumi sulle cacche della ciclopedonale non deve essere dato loro tanto spazio come su un eventuale progetto di rifacimento della scuola o sui problematiche del lavoro). Una cosa è ascoltare raccontare il programma elettorale e una cosa è sentire le tre risposte in diretta sul medesimo tema dei candidati sindaci.
gio 08 maggio 2014 - 23.51
nando caprari - nandulochiocciolaalicepuntoit scrive :
In base a quale criterio dovrebbe essere Bigi a decidere il moderstore? Semmai il Dallasta che ci ha tacciato di proselitismo? (se volete vi faccio un bel copia incolla con i suoi commenti tanto per confermare con prove concrete che essere giornalisti non significa non essere di parte). Che tipo di moderatore potrebbe essere? Noi abbiamo posto alcune condizioni, come le ha poste la lista della Venturi. Se poi lei parla di trasparenza e nella nella stessa proposizione la sminuisce affermando che non siamo candidati alla presidenza del consiglio come se questo fosse un semplice slogan mi chiedo di cosa lei stia parlando o se non sia una semplice provocazione, della quale personalmente, me ne faccio ben poco. Ma in base a quale strambo criterio dovrebbe essere lei a decidere le modalita' di un incontro? Ora lancio io una provocazione. Ma le piacciono sempre le cose facili? O meglio lei pensa che gli altri siano sempre cosi' sciocchi da seguire le sue provocazioni e rispondere impulsivamente si? Ci dia accesso a tutti i dati del comune poi semmai potremmo accettare anche regole diverse, visto che parla di trasparenza. Perche' sa e' diverso leggere un bilancio online dal sapere dove sono stati spesi quei soldi con chi quanto ecc ecc. Naturalmente questo e' solo un esempio per dire che essendo "fuori" dall'amministrazione comunale siamo in un rapporto di disparita' di dati. Di conseguenza, inteliggentemete, ci stiamo tutelando con alcuni criteri. Grazie
ven 09 maggio 2014 - 01.05
williamf scrive :
Ma non rischiamola affatto questa noiosissima serata.A che serve?A dare ancora spazio ai professionisti della fuffa.Volete conoscere il M5S?Venite alle assemblee.Lasciate che il sindaco Bigi spieghi alla gente ciò che a fatto,visto che in 5 anni non ha mai detto nulla.Convinca la gente di Vezzano che l'imu applicata con le tariffe più alte in provincia,per poi chiudere un bilancio in forte avanzo,era una scelta da fare,costringendoci poi a pagare ancora la mini-imu.Lasciamo che ci ci metta in tutte le salse la ciclopedonale,cosa di cui LUI c'entri quasi nienteA proposito bella la sua foto nella propaganda elettorale,certo non poteva farla davanti a quella bellissima opera d'arte dell'impianto fotovoltaico a Sedrio,visto che si impegnò(a chiacchiere)di renderlo più accettabile con la piantumazione di alberi,cosa che tra l'altro mi sembra fosse prevista come obligo da parte dei "costruttori".O sulla sicurezza della provinciale e di via Al palazzo,diventati ormai un autodromo.O su quella bellissima piazza a Vezzano,dove la genialità ha portato a livelli eccelsi la viabilità.E le frane,tutta colpa del destino crudele e delle "bombe d'acqua" poco intelligenti.E l'informazione data ai cittadini,e la Tares o tari o non so che cosa,che fa si che sfruttiate una proroga per i bilanci di previsione per non dire alla gente quello che troveranno dopo che avranno votato.Ma quale dibattito?Se ha dei meriti se li vada prendere da chi è disposto ad ascoltarlo.Personalmente come scrisse B.Brecht:"mi metto dalla parte del torto,visto che tutti gli altri posti sono occupati".
ven 09 maggio 2014 - 01.48
Gabriella Blancato - gabryblachiocciolagmailpuntocom scrive :
Non dimentichiamoci che c'è un'altra lista con un'altra candidata sindaca. Propongo di parlarne a tavolino, con i rappresentanti di tutte e tre le liste, per vedere se è possibile trovare un accordo che soddisfi tutte e tre le parti politiche. Non mi pare dia corretto discuterne su internet. Buona giornata a tutti
ven 09 maggio 2014 - 07.01
P. Francia scrive :
Pur comprendendo che possiate avere il timore di competere in territorio nemico, francamente ritengo che non ci stiate facendo una gran figura.
Mi pare molto political old style questa ricerca del confronto diretto prima (in fin dei conti apprezzabile), salvo poi voler imporre ciascuno il format che preferisce e/o il moderatore di cui si fida di più.
Signori nessuno è il padrone del vapore. Nessuno ha la soluzione perfetta in tasca, mentre gli altri sono tutti stupidi.
Se volete un confronto che abbia un senso e un interesse per gli elettori non può essere preconfezionato, non deve ridursi ad una recita.
Convenite magari a chi affidare il compito di moderare, ma poi questi o costoro dovranno avere mano libera e sarebbe anche auspicabile che cercassero di mettervi in difficoltà.
Se volete un confronto vero dovreste assumervene il rischio.
Poi io ribadisco un'idea espressa in altra sede, seppur non apprezzata: che le prime 30 domande da rivolgere a tutti e 3 le formulino i cittadini, con tanto di nome e cognome del richiedente e che siano raccolte dal moderatore.
Io intanto ne avrei una: se foste eletti chi sarebbero i vs assessori ? I Comuni li amministrano il Sindaco e la Giunta, non sarebbe più trasparente e corretto indicare fin d'ora, anche nei confronti dei candidati delle vs liste, chi pensate vi dovrà affiancare come assessore o quanto meno i criteri per la relativa scelta ?
ven 09 maggio 2014 - 09.23
Massimo scrive :
Signor Francia P., ritengo che ognuno sia libero di esprimere il proprio pensiero senza che debba preoccuparsi di fare o meno bella figura se nelle proprie espressioni non offende la persona o il pensiero altrui.

Detto questo, lei pone, a mio parere, la questione dal lato giusto, cioè quello dei Cittadini, che dovrebbero essere liberi di poter fare TUTTE le domande che vogliono ai futuri amministratori.
Ed è proprio seguendo il suo ragionamento e la sostanza delle sue parole che mi chiedo se abbia veramente senso fare una rappresentazione di questo tipo più folkloristica che nella sostanza efficace? Non sarebbe più adeguato e produttivo andare ai singoli incontri e poter dar voce a tutti i propri dubbi?
A mio parere ognuno di noi ha priorità diverse e non solo un dubbio da esprimere in un'unica domanda, pertanto mi parrebbe riduttivo farsi convincere più da un'impressione generale che dalla sostanza delle risposte alle proprie domande.
ven 09 maggio 2014 - 10.49
mauro bigi scrive :
Caro William Francia, ritengo quanto da te detto una somma di inesattezze, per usare un eufemismo. La prima dire che non ho mai detto nulla: articoli sui giornali, a cadenza settimanale; su FB; su questo blog,incontri pubblici; incontri coi privati, ca mille, dico mille! Etc.
L'Imu e' tra le piu' basse in provincia.
La ciclopedonale e' assolutamente un progetto nostro. Gia' spiegato.
Fotovoltaico Sedrio: gia spiegato.
Etc. Etc.
Inesattezze...
E' vero che siamo in clima elettorale, ma dal 26 maggio dovremo convivere, quindi cerchiamo di dire la nostra con un maggiore educazione e amore della verita'.
Poi ci sta. Non essere d'accordon pero'...
ven 09 maggio 2014 - 13.54
coerenza scrive :
ha ragione il sig P.Francia la figura che state facendo non e' gran che.anzi....ma di cosa avete paura? e poi se ve la vedete brutta buttatela in bestia come il vostro capo.
ven 09 maggio 2014 - 15.05
Roberto Villella - Roberto_villellachiocciolaliberopuntoit scrive :
Moderatore locale, a km zero: Lorenzo Campani !!! È serio, preparato e conosce il paese. Ma che dubbi abbiamo?!
ven 09 maggio 2014 - 15.12
Massimo scrive :
Concordo con Roberto su Lorenzo Campani, proprio per coerenza, che non è additare gli altri di scarso coraggio nascondendosi dietro a pseudonimi, ma scegliere qualcuno per la preparazione, la serietà e soprattutto la conoscenza del paese, cosa su cui dovrebbe essere concentrato il dibattito.
ven 09 maggio 2014 - 15.31
lorenzo - infochiocciolalorenzocpuntonet scrive :
State parlando di Lorenzo Campani col di X-Factor giusto ? Scherzi a parte, prima che il mio livello di imbarazzo salga oltre il dovuto e mi colgano manie di grandezza di caligoliana memoria (fortunatamente non possiedo cavalli ma solo un paio di cani in affido temporaneo) vi ringrazio per la stima piuttosto immeritata, credo motivabile con l'abitudine di molti di voi ( molti per un piccolo paese) a queste pagine.

Detto questo io non sono molto affezionato al ruolo di "moderatore" ed ho, da sempre, una visione del giornalismo distante dai modelli televisivi del dibattito politico.

Da cittadino non credo che un incontro tra i tre candidati sia un male, a patto che non si trasformi in una arena di polemiche sterili, in uno scimmiottamento di format di dibattiti tv o in una noiosa estensione di pensieri preconfezionati.
ven 09 maggio 2014 - 16.49
William francia scrive :
quando parlano i dati(a proposito di inesattezze).Aliquote IMU:Correggio 4,3-montecchio 4,3-4 castella 4,5-reggiolo 4,5-canossa 4,5-carpineti 4.5-busana 4,8-ligonchio 4,8-ramiseto 4,8-scandiano 4,8-guastalla 4,9-gattatico 5-poviglio 5-reggio 5-novellara 5-rubiera 5-albinea 5-baiso 5-bibbiano 5-boretto 5-brescello 5-casalgrande 5-s.polo 5-cavriago 5,3-campegine 5,3-rio saliceto 5,3-s .martino 5,3-v.minozzo 5,3.per accorciare vezzano 5,4.Dietro di "noi" solo:bagnolo,c.sopra,castellarano,c.monti,gualtieri,s.ilario,toano,viano,luzzara.Hai ragione Mauro,siamo proprio in basso.Per tutte le altre mie inesattezze avrai l'occasione di rispondere in consiglio comunale dopo il 26 Maggio,quando bene o male ci sarà sicuramente qualcuno che te lo chiederà.scusa la maleducazione che credo di non avere,ma so che tutto aiuta,in particolare per il tuo fans club.
ven 09 maggio 2014 - 16.56
Paolo C. scrive :
Se i dati riportati da WF,sono veri,qualcuno ha detto una bugia...e va bè che siamo in campagna elettorale,ma i numeri sono numeri.p
ven 09 maggio 2014 - 17.57
riccardo scrive :
chi dice agli altri dei provocatori è lui stesso il primo leggendo il tutto..voglio fare allora io stesso il provocatore e faccio il mio personale pronostico :i grillini a Vezzano prenderanno massimo 500 voti. Bigi io sono orgoglioso di fare parte del tuo fans club !!
ven 09 maggio 2014 - 19.25
mauro bigi scrive :
Capo Caro William,l'Imu non è solo quella applicata alla prima casa, ma anche quella alla seconda casa e soprattutto agli immobili produttivi, quali negozi, capannoni artigianali, etc. Se vai sul sito, a proposito di trasparenza, troverai che nella presentazione spiegammo che, visto i bassi valori catastali, e quindi i cittadini avrebbero pagato piu' o meno come l'ICI, decidemmo di abbassare le aliquote del produttivo, proprio per sostenere le aziende. Dal punto di vista "politico" sarebbe un errore, perche' ci sono piu' cittadini che imprenditori. Ma a volte il giusto non coincide con la convenienza politica. Lo decidemmo comunque. Tutto qua.
ven 09 maggio 2014 - 19.25
mauro bigi scrive :
P.S.: ma solo a me compare il pezzo di William piu' grosso degli altri?
ven 09 maggio 2014 - 19.27
mauro bigi scrive :
Caro William amministrare non vuole solo dire cosa si fara', ma come, quando è con quali risorse. Ad esempio sull'Imu mi par di capire che tu avresti abbassato quella sulla Prima Casa. E poi? Avresti alzato le altre o tagliato delle spese. E in questo caso quali? Come per i rifiuti. Gia' il nostro sistema (Iren) e' troppo costoso. Il vostro di piu'. Come farete a pagarlo, che gia' abbassate l'IMU? Licenzierete? Taglierete servizi? Il come fa la differenza. Il come.
ven 09 maggio 2014 - 20.08
lucio scrive :
Egregi signori, ma ho capito male ... l'argomento non deveva essere i vari programmi delle liste????? A voi la parola.
ven 09 maggio 2014 - 21.22
nando caprari - nandulochiocciolaalicepuntoit scrive :
L'aumento dell'aliquota imu dal 4% al 5,4% quanti soldi ha portato nelle casse del comune? Confrontiamo poi questo dato con gli avanzi di bilancio? Per il fotovoltaico di pecorile ha indetto semmai un'assemblea comunale? Aveva promesso a riguardo la piantumazione. E' stata fatta? Per l'antenna du paderna stessa questione. Perche' se non sbaglio sul suolo della parrocchia? Per il problema adsl conosce la situazione delle centrali sul territorio? Per le vie di scolo tutto ok? Ma perche' allora si allaga la statale? O perche' avete a questo proposito rifatto un piccolo canale andando a paderna? La strada che porta su alla chiesa di paderna dopo 1 mese dalla fune dei lavori era in condizione pietose. L'avete risistemata con costi aggiuntivu per il comune? La quantjta' insustriale del twrreno riportato che si trova prima della vecchia da cgu e perche' si trova li? Ci sono aree scoperte per il gas pubblico? Ci sono terreni livellari? Quanti incidenti sono successi in centro a vezzano sempre nello stesso punto? Si possono scorporare i dati della differenziata? A cosa ckrrisponde il 7% di porta a porta (140000kg). Le percentuali di azoto sono ok? Il fotovoltaico sulla palestra e' stato sovvenzionato? Quando verra' smaltito l'eternit? Il ponte in legno sulla campola sta ricevendo l'adeguata manutenzione di protezione agli agenti atmosferici? C'e' una qualche ditta a vezzano che ha le fibre ottiche? Ecc ecc ecc visto che anche questi vanno di moda...
Sui rifiuti il nostro e' un progetto a medio lungo termine ma l'unico possibile a tutela dell' ambiente. E che se coordinato con altri comuni possibile. Libero di pensarla diversamente.
sab 10 maggio 2014 - 01.18
William francia scrive :
non voglio continuare oltre,ma la frase era"L'imu è tra le più basse in provincia"poi ognuno è libero di girare la frittata come vuole.inoltre i valori catastali erano stati aumentati di molto proprio per l'applicazione dell'imu.Per il resto sono convinto che riuscire a fare peggio sarebbe difficile per chiunque.
PS:il "pezzo" a me pare identico a tutti,forse da più fastidio.
sab 10 maggio 2014 - 01.24
Franco Degrenet - Degrenetchiocciolayahoopuntoit scrive :
Movimento 5,stelle parla parla poi quando deve fare non fa. Guardate a Roma, non hanno fatto nulla!!! E' la più grande recita degli anni 2000. Casa leggio e Grillo stanno usando questo movimento e usa voi cittadini Italiani come burattini per creare confusione, sono d'accordo su tante cose che dicono, ma quando è ora di attuarle....Casaleggio ha dietro di lui personaggi potenti grossi investitoriDomani esce pagina intera su Primapagina Reggio con foto 2003 e premiazione Gazzellev che vogliono creare questa situazione in Italia. E noi pecoroni......ci caschiamo anche stavolta come 80 anni fa..... Grillo che sbandiera la Guerra Civile..... Se questa e! Democrazia!!! Italia nazione molto fragile se Grillo non vince scappa con il " bottino". copiato e tradotto da giornale Americano di finanza ( riassunto )
sab 10 maggio 2014 - 07.33
Mauro Bigi scrive :
"riuscire a fare peggio sarebbe difficile per chiunque" Caro William ... vuoi una risposta? Quando c'eri tu al governo a Vezzano!
Il 50% del tempo dell'Ufficio Tecnico e non solo lo abbiamo utilizzato per risolvere cose non fatte, non finite, o fatte male quando c'eri tu. Metà urbanizzazioni non sono state mai concluse (via Cesari e via Orlandini a La Vecchia, via XXV Aprile a Vezzano, etc.). Condoni anni '80 ancora lì e oggi risolti per il 90% dei casi. I marciapiedi di via Rona Sud e Nord dopo 25 anni sono di proprietà comunale: abbiamo iniziato a sanare le oltre 200 posizioni! Così come il campo comunale e zone limitrofe.
Si poteva fare di peggio? Si è fatto di peggio!
sab 10 maggio 2014 - 08.03
Mauro Bigi scrive :
Grillo ieri sera a Reggio, che ho ascoltato in streaming, ha fatto un passaggio interessante. Ha detto, sostanzialmente, che i programmi sono tutti uguali e promettono le stesse cose. La differenza è che le persone del M5S sono nuove nel senso che non c'erano prima. Bene nel tuo caso e dei tanti exPCI e rifondaroli che sostengono il M5S a vezzano, non è chiaramente vero.
Il nuovo a Vezzano sono stato io e lo sono ancora.
(P.S.: l'avevo detto di non alzare i toni...)
sab 10 maggio 2014 - 08.07
nando caprari - nandulochiocciolaalicepuntoit scrive :
Rifaccio solo alcune domande. La discarica a cielo aperto che si trova alla vecchia vicino al ex conceria, per chi si definusce a favore dell' ambiente ci puo essere spiegata? Anche perche' cresce a vista d'occhio. Semmai i vezzanesi possono venire a vederla. Siamo sicuri che non contenga materiali inquinanti o potenzialmente dannosi per la salute? Perche' e' stata giustamente riaperta la canaletta per lo scolo delle acque salendo verso paderna? E' successo qualcosa in quella curva perche' finalmente fosse fatto il lavoro? Salendo ancora la strada che porta alla chiesa di s michele e' stata risistemata perche' evidentemente il lavoro non era stato fatto ad opera d' arte. Costi aggiuntivi? Quanti soldi ha portato nelle casse comunali l'aumento dell aliquota imu? Il bilancio di quell anni come si e' chiuso? Perche' l antenna su suolo parrchhiale? Ha una qualche sofferenza la curia di vezzano? Semmai anche e soli per essere informati....ecc ecc ecc se poi lei dice che e' il nuovo....
sab 10 maggio 2014 - 08.31
Monia caraffi scrive :
Non volevo intervenire in questa campagna elettorale come 5 anni fa.. Ma volevo dire pubblicamente a Bigi : non reagire hai provocatori ti portano al loro livello e ti battono per esperienza... Concordo col sig Riccardo pienamente . W Saccardi!!!
sab 10 maggio 2014 - 09.46
William francia scrive :
Che foga!Ma forse confondi le persone,io c'ero 30 anni fa.E poi sono sempre stato una figura marginale e comunque non sono candidato in niente.Forse sono l'unico che ancora si espone,perchè evidentemente ritiene di non avere nulla da nascondere.Bello il tuo elegante riferimento ai "rifondaroli" e agli ex PCI;ti rammento che purtroppo sostengono quasi tutti la "tua lista" e ancora prima le liste "madri" di questo epocale cambiamento vezzanese.Informati poi di cosa significo in passato creare una rete di assistenza agli anziani,tra le prime in regione odella palestra comunale,o dire di NO alla apertura di cave (Casoletta),anche se il terreno era di proprietà di cooperative.Certo ora il lavoro è più snello,ma forse dipende anche dal fatto che sono anni questi in cui è in atto un enorme crisi e gli uffici tecnici credo non abbiano molti progetti di ristrutturazioni e ancora meno di costruzioni nuove(la cubatura zero ha altri protagonisti).Quando vedi i vecchi compagni che veramente hanno deciso (nel bene o nel male)le sorti di vezzano,salutameli con affetto e prova a dirgli anche ciò che pensi di loro come hai scritto nel tuo pezzo.Con rinnovata stima.
sab 10 maggio 2014 - 10.03
Camillo scrive :
Leggendo certi commenti......direi che c'è ancora molto da fare e da lavorare...
Beata ignoranza.
sab 10 maggio 2014 - 11.16
Pasquino Romano scrive :
Sig. Sindaco Bigi i toni delle sue ultime risposte non le fanno onore e non si addicono al ruolo che lei ricopre: ha appena commesso, a mio parere,lo stesso errore del suo collega Sindaco di Torino che si è dimenticato, quando ha alzato la mano in segno di saluto veso la folla, di aprire 4 dita lasciando così solo soletto il dito medio di bossiana memoria. Ancora peggio ha negato il gesto fino a quando è spuntato un video che lo ritraeva fugando ogni dubbio. Ma su questo passiamoci sopra lasciamo perdere lo stile e veniamo ai contenuti:
visto che il "suo" ufficio tecnico è così solerte, visto che Lei è contro la burocrazia (degli altri...a parole..) perchè ha lasciato due(2) anni (non quanche giorno) che i cittadini vezzanesi e non, i bambini che andavano alle lezioni di educazione fisica etc. etc. calpestassero il suolo della MERAVIGLIOSA piazza della Libertà quando era ancora cantiere. In poche parole
iniziano i lavori vine fatta un'ordinanza di chiusura per il cantiere poi ad inizio estate del 2012 riapre la piazza e solo nei primi mesi del 2014 viene fatta un'ordinanza che annulla le precedenti: e se succedeva qualcosa?? chi rispondeva??
sab 10 maggio 2014 - 11.52
Taz scrive :
Il nuovo a vezzano sono stato io e lo sono ancora... Sindaco Bigi, é pronto per ROMA!... e si porti dietro la sua ridicola mania di grandezza che noi non ne abbiamo bisogno! PS. tiratela meno...
sab 10 maggio 2014 - 19.21
P.Francia scrive :
Quando i toni si surriscaldano non si arriva a niente.
Si può ed è giusto essere orgogliosi di quel che si è fatto. Ma se ci riduce a parlare solo di se stessi si perde il filo virtuoso: agli amministratori si chiede di lavorare, nel passato e nel presente, per gli altri.
Poi van bene le provocazioni, ma quella di Monia è istigazione a delinquere! A questo punto manca solo l'affermazione: il nuovo è Saccardi...
sab 10 maggio 2014 - 22.38
sasha scrive :
Per favore fermiamoci azzeriamo tutto, ripartiamo . E' inutile polemizzare: quello che è stato è passato. Pensiamo al futuro del nostro comune ed insieme ,collaborando, portiamo il nostro contributo a migliorare il benessere dei cittadini. Il 25 aprile, solo pochi giorni fà, ho visto in piazza un clima di serenità e tranquillità. Ho notato simpatizzanti 5Stelle collaborare e lavorare a stretto contatto con la lista del sindaco, ho visto altri cittadini indaffarati. Tutti volontari: pensionati, operai,impiegati, disoccupati. Una bellissima festa , un magnifico manifesto di come si può collaborare. Per favore partiamo da qui.
dom 11 maggio 2014 - 09.27
Elena Pellicciari - andreapuntoelechiocciolaliberopuntoit scrive :
Ben detto Sasha, mi trovi pienamente d'accordo!
E' per questo che consiglio a tutti su Utube gratuito per tutti il film:
"Il Pianeta Terra" (Coline Serrau)... potrebbe non essere utopia!
In bocca al lupo a tutti!
mer 14 maggio 2014 - 21.51
Giacobbo scrive :
Bravo Nando Caprari queste si che sono domande reali, posso aggiungere perché scorre l'acqua nella canaletta che scende dalla Marmassa ed è sempre umida?E' successo qualcosa in quella area perche' finalmente fosse fatto il lavoro? 8mha forse...se si è fatto..)Quanti soldi ha portato nelle casse comunali l'aumento dell aliquota imu? Il bilancio di quell anni come si e' chiuso? (i bilanci sono pubblici in rete e consultabili )Perche' l antenna su suolo parrchhiale? Ha una qualche sofferenza la curia di vezzano? ( chiedilo a Don Pietro..)Perché il cuscinetto dell'altalena del Giardini "cigola" nel sospingere in avanti e indietro il seggiolino?
Kazzenger!! un mistero!!!
Bravo Nando il miglior stile grillino, solo domande nessuna proposta con un senso di sottile complotto sul perché è stato fatto.
Ultima domanda: Perché è atato tolto l'amianto dalla palestra? forse sbriciolato serviva a qualcuno per concimare i campi? dove sono stati portati i pannelli?
Kazzenger!!
gio 15 maggio 2014 - 08.45
Massimo scrive :
Come principio generale, al fine di risultare efficaci sia ironia che sarcasmo necessitano di essere appoggiati da un pungente intelletto, altrimenti si riversano come sproloqui di domande neanche accettabili come retoriche.

Si è preferito Kazzeggiare piuttosto che rispondere a Pasquino Romano nonostante le richieste di moderazione di Sasha e P.Francia.

Se il buongiorno si vede dal mattino...
gio 15 maggio 2014 - 09.58
Giacobbo scrive :
Grazie Maestro Massimo. Farò tesoro del suo insegnamento, mi sento già un uomo nuovo.
gio 15 maggio 2014 - 18.27
nando caprari - nandulochiocciolaalicepuntoit scrive :
Bravo miss giacobbo...i problemucci di vezzano non hanno importanza...puoi anche offendermi e provare piacere a farlo...guarda se vuoi ti do il permesso di farlo liberamente, di sicuro non ti diro' di andare a fare un esposto alla procura della repubblica come mi sono sentito dire io...fai pure e divertiti :-P
gio 15 maggio 2014 - 23.18
Massimo scrive :
Non dica uomo nuovo Giacobbo che a Vezzano ne abbiamo e ne possiamo avere uno soltanto, al quale se toglie anche solo un riflettore lei rischia di fare la fine di Carmine Parisi.

E visto che mi è particolarmente simpatico le darò un secondo insegnamento senza emettere fattura, pur rischiando che qualcuno faccia una foto e ci denunci per evasione fiscale: quando non si sa cosa rispondere è meglio non farlo.

Si continua a non dare attenzione e risposta alla domanda di Pasquino Romano.
ven 16 maggio 2014 - 08.42
camillo - camilloschiocciolayahoopuntoit scrive :
Riporto articolo da secolo XIX, DATO CHE gRILLO DICE MANDARE A CASA GLI EVASORI... Il caso del compenso in nero - La casistica, però, non si chiude qui. Infatti un articolo pubblicato dal Secolo XIX due anni fa da Renato Tortarolo, racconta la storia dell'impresario Lello Liguori che ebbe a che fare con Grillo nel corso della sua vita pre-politica. Va detto che Beppe finora è uscito sempre indenne da queste accuse. Ma certo qualche ombra resta. Le accuse di Tortarolo sul Secolo e quelle di Liguori non sono mai state smentite da Grillo. L'impresario affermava: "Detesto Grillo perchè va in giro a fare il politico a sputtanare tutti quanti, ma quando veniva da me, carte alla mano, si faceva dare 70 milioni, dieci in assegno e sessanta in nero. Ho i testimoni". A queste accuse non è mai seguita una querela da parte di Grillo e Liguori svela il perchè del silenzio: "Non lo farebbe mai, per lui sarebbe un autogol". Insomma, forse prima di fare il moralista sul Fisco, Beppe farebbe bene a guardare dentro le sue tasche. Qualche ricevuta e qualche fattura deve averla persa per strada...

A VOI L'ARDUA SENTENZA.
dom 18 maggio 2014 - 17.33
Marco Pervilli scrive :
Il Camillo di quest'ultimo post non sono io. Con queste stupidate ci hanno già provato in passato Camillo caro... Saluti.
dom 18 maggio 2014 - 19.43
Paolo C. scrive :
Il M5S è l'unico partito dall'unificazione del regno d'italia (1.861),ad avere restituito dei denari,anzichè fregarli. Tutto il resto è fuffa,e il sommo fuffologo,si è autoproclamato pdc.Tutto il resto è "fuffa",vista e rivista da 60 anni a questa parte.
dom 18 maggio 2014 - 20.13

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro