![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Comune di Vezzano realizzerà nei prossimi mesi una nuova strada che correrà parallela alla Statale 63. Si tratta di un pezzo di viabilità che unirà due vie esistenti: via Costa dell'Ulivo e via Monte Gesso. I nuovi 100 metri di strada saranno realizzati, per conto del Comune, dal Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale con un budget di 84.500 euro. L'intervento fa parte di un'idea (con qualche anno sulle spalle) di una viabilità parallela ad ovest della statale 63, da via al Castello (la strada che sale a fianco della Latteria) fino alla zona del cimitero del capoluogo. |
Speriamo che l'idea della viabilità parallela venga accantonata! Se fosse un'area ad alta densità abitativa si potrebbe capire, ma non essendole mi sembra uno spreco di soldi e di verde! |
incredibile altro cemento!!!! in arrivo urbanizzazioni, non si spendono tanti soldi per una strada se non c'è di sicuro interessi ben più grandi sotto! e le strade adiacenti ad una strada sono urbanizzabili!! Avanti gente avanti.... votate votate... |
Però davvero, contestare le scelte partendo dall'assunto che tutti gli altri sono comunque disonesti non fa mica bene alle discussioni pubbliche. |
Ma la strada che passa davanti alle baracche è privata? |
Jo Vezzano è a cubatura zero!!!! Come la redazione dice bisognerebbe sapere prima di parlare. La strada delle baracche è della chiesa ed è stata utilizzata fino ad ora come pubblica senza esserlo. |
E allora? Fare un accordo per utilizzarla durante il periodo scolastico, magari istituendo un senso unico dalla chiesa verso le scuole, troppo difficile? |
Oggi leggevo una rivista in cui veniva riportato un articolo di uno studioso norvegese che asseriva che andare troppo in bicicletta può essere dannoso. Sarà vero.........leggendo certe cose penso di si!! Un accordo temporale per usare una strada privata?? Ai primi di settembre la parrocchia l'aveva chiusa!!; salvo poi riaprirla in virtù di questo progetto di prossima realizzazione e viste le pressioni fatte da tanti genitori e dagli insegnanti. Fa poi ridere leggere chi scrive commentando su FB lo stesso articolo: è uno/a di quelli che la percorrono e che incuranti degli altri si ferma in mezzo alla strada, in corrispondenza dell'incrocio con la strada della scuola per far scendere i propri figli. La strada attuale è stretta, privata e pericolosa. La nuova non sarà la panacea di tutti i mali, ma sicuramente sarà pubblica e fruibile con meno rischi. In alto a Via Costa dell'Ulivo ci sono dei parcheggi e speriamo che quelli di Via XI Febbraio possano in qualche modo essere recuperati: un'idea, Parrocchia permettendo, potrebbe essere quella di chiudere solo l'accesso dalla chiesa fin dopo le baracche e nel contempo proteggere il vuoto dei gradoni con una guard rail o una robusta staccionata. |
Ti pareva che non si tornava a parlare dei giganteschi ingorghi che si creano davanti alla scuola. Caro ricky, io sono una di quelle “incuranti degli altri” che si fermano circa 10 secondi per far scendere il figlio. Mi sa che nel tuo vocabolario si son perse le pagine con le parole pazienza e tolleranza. A parte il fatto che non ci sono segnali di divieto di fermata, credo che 10 secondi per far scendere un bimbo siano un tempo accettabile, specialmente se abbiamo i minuti contati e dobbiamo andare a lavorare. Quando abitavo accanto alla scuola e non c’era ancora il divieto di transito, gli abitanti della zona sopportavano di tutto, e non abbiamo mai fatto tragedie per questo. Adesso siamo passati alla tolleranza zero? Penso che sia giusto vietare il transito davanti alla scuola, ma forse per qualcuno si dovrebbe creare un’isola pedonale di 1 chilometro di diametro. Non esageriamo. |
Cara Rita io sono tollerante, tanto è vero che leggo Il tuo post e ti rispondo. Io non ho parlato degli ingorghi ho solo detto che faceva sorridere il commento di chi, invece, non ha rispetto per gli altri facendo i propri comodi. Tutti abbiamo orari e impegni, ma questo non vuole dire che abbiamo il diritto di non rispettare le norme. Il divieto di sosta c'è e comunque il codice della strada vieta le fermate che bloccano la careggiata in qualsiasi strada. La tolleranza aihme credo non alberghi a casa tua |
Variante a vezzano x eliminare traffico e smog. |
e poi ci sono sempre i soliti "furbi"(?) che passano davanti alla scuola anche in orari in cui non sarebbe permesso. Una vergogna soprattutto per l'esempio che stanno dando ai loro figli, complice anche un sistema che lascia quasi sempre impuniti,... |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||