Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
Si intitola "Abbiamo a cuore la tua vita" ed è una serata promossa dal Comune di Vezzano sul tema dei defibrillatori in luoghi pubblici. Si terrà giovedì 28 gennaio alle 20.45 in sala civica. All'incontro interverrà la dottoressa Maura Veneziani, che è dirigente del pronto soccorso e della medicina d'urgenza a Reggio. I defibrillatori, inventati settant'anni fa, hanno subito negli anni un deciso progresso tecnologico fino ad arrivare a modelli semiautomatici, possibili da utilizzare anche da personale non sanitario, ma minimamente formato. A seguito di alcuni episodi in ambito sportivo, il cosiddetto decreto Balduzzi del 2013 ha imposto l'obbligo presso gli impianti sportivi di un defibrillatore. L'obbligo, più volte prorogato in questi anni, scatterà dal prossimo luglio. In caso di arresto cardiaco il tempo di intervento è un fattore determinante per la salvezza del paziente: prima si interviene, più aumentano le possibilità di salvarsi. Una delle prime esperienze in Italia ed in Europa di diffusione "capillare", anche in luoghi pubblici, dei defibrillatori è avvenuta a Piacenza a partire dal 1999. Secondo i dati del progetto, aggiornati al 2015, i tempi di intervento sono diminuiti mediamente da 7 minuti e 30 secondi a 5 e 20. Dal 1999, sempre secondi i dati forniti dall'associazione "Progetto Vita", sono state 98 le persone salvate dalla defibrillazione. Nella maggioranza dei casi l'intervento è stato ad opera di personale sanitario o di personale delle forze dell'ordine. Nel 10% dei casi ad usare il defibrillatore sono stati normali cittadini. |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||