![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Domenica 25 settembre alle 10.45 in Piazza Pellizzi a Vezzano (è lo spazio sulla statale 63 di fronte a Piazza della Libertà) verrà presentata alla popolazione una nuova ambulanza donata alla Croce Rossa di Quattro Castella dalla famiglia Massari. Oltre alla presentazione, poco dopo in sala consiliare si terrà anche un piccolo rinfresco. La Croce Rossa di Quattro Castella, che opera da molti anni anche sul nostro territorio, terrà poi giovedì 29 settembre alle 20.15 presso la sede di Montecavolo (via Tito 65) la serata di presentazione del nuovo corso per volontari del soccorso. Il corso base è aperto a tutti, a partire dai 14 anni di età. |
Che bel gesto da parte della famiglia Massari. Complimenti e grazie |
I Massari erano tre fratelli: Remo Amos e Adele che negli anni 50, giovanissimi. presero in gestione l'osteria 'Da Gedio' vecchio locale di birocciai, cacciatori e agricoltori che lì si ritrovavano per interminabili partite con bicchieri di rosso generoso per trattare gli affari di stagione. Nel locale attiguo si vendevano gli alimentari di tradizione: salumi nostrani, baccalà bello steso di lato pieno di sale e ‘ l’oli bon’ così si chiamava l’olio di oliva, venduto sfuso a peso. La corriera SARSA ( chi indovina per primo il significato vince un cono al K2) si fermava proprio davanti al loro locale, vicino all’allora ufficio postale con cui gestivano i sacchi in arrivo, essendo il loro locale aperto tutto il giorno. Questo fatto fu determinante nella loro vita e in quella di Remo che poi sposò più avanti la bella giovane addetta Casotti, che lì vicino ci abitava anche. Oggi nel locale da loro ribattezzato BAR POSTA , opera il noto ristorante omonimo, ed il locale di ingresso attuale era la bottega che continuò ad essere sempre chiamata DA GEDIO e di cui il giovane Amos era il gestore più frequente, Adele invece era la donna di cucina da lei preparata e servita su richiesta e che distribuiva un sorriso bello e garbato come la sua persona a tutti anche agli sfaccendati che seduti sulle nuove sedie in ferro all’esterno, contro il muro del locale, erano giudici spietati, salaci e pettegoli dei passanti. Remo era il boss sovrano indiscusso che , tra l’altro, gestiva i libretti dove nel negozio si annotavano le spese non sempre quotidiane di molte famiglie di Vezzano. I soldi non correvano facilmente e si annotava tutto quello che si necessitava nella speranza del pagamento, che avveniva con le cadenze agricole dei raccolti e al ritorno delle Vezzanesi dalle risaie del Piemonte. Ecco la generosità dei Massari la si poteva cogliere anche in questo: la fiducia da loro concessa al paese di Vezzano sfamando di fatto grandi e piccini. Anch’io prendevo il gelato ‘ a spèta’ senza eccedere però. A nome dei Vezzanesi grazie di cuore perché oggi siete generosi e benestanti ma allora eravate poveri ma belli: di faccia e di cuore ! |
Società anonima reggiana servizi automobilistici Quando la incontro ingegnere le chiedo il gelato!! |
Non conoscevo i fratelli Mazzari perchè non frequento i Bar ma da Amos ho sempre ricevuto saluti e un sorriso quando passavo davanti al suo locale. Ho sentito un racconto su di loro diversi anni orsono dall'avvocato Otello Gambini che testimoniava a distanza di molto tempo la loro generosità e signorilità. E' una bella storia che tengo stretta nel cuore e che mi ricorderà per sempre i fratelli Massari |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||