Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
In condizioni normali l'acqua del Crostolo percorre i 55 chilometri per buttarsi nel fiume Po piuttosto velocemente. Oggi,causa siccità,il Crostolo non scorre più e si ferma sostanzialmente a Vezzano. Se al ponte di Sant'Antonio un filo d'acqua corre ancora, qualche centinaia di metri a valle non rimane che qualche pozza (foto 1). Nemmeno al momento di incrociare le acque del Campola la situazione migliora, perché anche lì di acqua nemmeno l'ombra (foto 2). Secco, anche sul versante di destra, il Rio Vendina. A permettere di riprendere ad un rivolo di scorrere per qualche centinaio di metri ci pensa, quasi miracolosamente, una vena d'acqua che scende limpida ed intubata dalla collina all'altezza della casa cantoniera, passando sotto la villa dei Sidoli. (foto 3) Ma è solo una illusione momentanea, e così anche gli animali vanno alla ricerca delle ultime pozze d'acqua rimaste, affollate dei pesci sopravvissuti (foto 4). Il de profundis arriva infine all'altezza del ponte di Puianello: il letto del torrente desertificato e l'idrometro buono per testare l'altezza degli arbusti (foto 5). |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||