![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
A Matteo Iori e alla comunità Papa Giovanni XXIII tocca illustrare i compiti, gli obbiettivi e i risultati del programma ?La Tregua? attuato a Montalto. Alla fine di una illustrazione molto dettagliata incassano la lode del prof. Nizzoli sui risultati terapeutici acquisiti e sulla necessità di avere in provincia una struttura come Montalto nello spettro dei servizi di accoglienza per i tossicodipendenti, ma anche una netta bocciatura per l?integrazione con il territorio che è fallita. Da i dati evidenziati dalla Comunità si evince che La Tregua è un luogo dove si affronta il livello più duro della tossicodipendenza, l?anello più basso, difficile e fragile di un percorso di recupero o meglio di riduzione del danno di soggetti difficile con alle spalle molti fallimenti di recupero. Una realtà difficile per gli stessi operatori che ogni giorno si devono domandare : ?ne vale la pena ?? Ecco alcuni dati interessanti : 84 gli ospiti in 22 mesi la cocaina e non più l?eroina è la prima sostanza usata ( 49%) 69% sono reggiani il 70% ha l?epatite C il 22% è HIV positivo Nessuno ha vincoli legali ovvero pendenze con la legge 16 erano senza fissa dimora, homeless 79 giorni è la media di permanenza alla comunità di Montalto 76% è riuscito a trovare un lavoro e a mantenerlo Anche la voce degli ospiti della comunità si è fatta sentire nelle parole di Ettore : ? c?è una mancanza di comunicazione con la gente. Al di là del buongiorno e buonasera io spesso mi sento visto male, trattato con freddezza e con diffidenza. Io non ho mai rubato o sono andato a bere nei bar, mi dispiace per chi l?ha fatto e per chi l?ha dovuto subire, ma penso che con più comunicazione le cose si possano risolvere, potremmo collaborare in diverse attività, che so alla vendemmia così le potremmo riempire le damigiane e non svuotarle?. |
Da questi dati si evincerebbe (il condizionale mi pare d'obbligo) che questi ragazzi mediamente dopo 14 anni di droga e 41 mesi in altre comunità arrivano alla tregua, ci restano sempre mediamente per 79 giorni e poi..... come per miracolo, sempre mediamente, ben il 76% trova lavoro e riesce a mantenerlo. Non è una comunità.... è un miracolo divino! |
-- il commento è momentaneamente oscurato perché contiene alcune affermazioni che necessitano di riscontri --- |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||