![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
E' in vigore da fine luglio, precisamente dal giorno 22, una curiosa ordinanza. Curiosa se non altro perchè stabilisce un limite di velocità del tutto particolare: 10 km all'ora. Il tratto di strada interessato dalla 'velocità' ridotta è via Vendina dall'incrocio con via Berlinguer fino al confine comunale. Nel provvedimento firmato dal sindaco Pagnozzi si parla di urgenza e contingenza per 'tutelare la salute pubblica in generale e, nello specifico, dei residenti nelle civili abitazioni in fronte alla via medesima' finchè il tratto di strada non verrà asfaltato. A quanto pare via Vendina sta diventando un'alternativa che sempre più spesso gli automobilisti usano al posto del tragitto classico della statale anche se si tratta di una strada bianca. Ora con la nuova ordinanza e le nuove 'velocità' (sempre che qualcuno le rispetti) per questi automobilisti alternativi il tutto si complica. Ma attenti, visti i 10 km di limite, dovranno forse essere anche pedalatori occasionali e pedoni frettolosi. |
Sembra facile, comunque ho provato a mettere la prima, non schiacciare l'acceleratore, la mia macchina va' ai 15 Km/h,se prendo la multa vi giuro che ve' lo comunico. comunque resta il fatto che per farvi un idea, alle sera (intorno alle 19), per chi arriva da Albinea la colonna al semaforo di Puianello, arriva fino alla zona indostriale delle Botteghe, se non usiamo la strada della Vendina, ci vogliono 20 minuti per arrivare al semaforo, visto che di media per ogni tornato di verde riescono a passare circa 2/3 macchine. Riccardo |
L' asfaltatura di Via Vendina, per chi ha memoria, era stata messa tra i programmi della vecchia amministrazione. Ora non solo è nel programma ma, addirittura, tra le PRIORITA' (dichiarazioni del sindaco). Sarebbe a questo punto interessante sapere i tempi di EFFETTIVA REALIZZAZIONE di questa opera che, in ogni caso, rappresenta l' unica reale alternativa alla SS63 verso la città anche nei casi di interruzione per incidente o altro della SS stessa. Marco |
Abito a Vezzano e sono circa 18 anni che lavoro a Reggio. Tutte le sere , tra le h.18,30 e 19,30 arrivo al semaforo di Puianello , e la media x passare da questo semaforo è di circa 2/3 minuti. Per fortuna che Riccardo e Marco non abitano nell'hinterland milanese e per andare a lavorarare non devono prendere la tangenziale. Aspettiamo con trepidazione , di sapere quando sarà asfaltata via Vendina , un'opera che certamente ci cambierà la vita. Paolo. |
Se leggi a modo il mio commento, c'e' scritto che la sera la colonna si forma da chi arriva da Albinea....,dato che il semaforo verde rimane acceso per parecchio tempo per quelli che arrivano da Reggio,grazie per il commento (VOLPE!)e per informarti, io faccio quasi 50.000 km di macchina all'anno e quindi non ho bisogno di andare a Milano per farmi colonne continue,e se permetti, alla sera, avrei voglia di arrivare a casa senza accollarmi gli ultimi 20 minuti per fare 500 mt. di strada, quindi, fino a divieto di transito, io la strada della Vendina la percorro, rispettando i limiti imposti anche se troppo esagerati. Riccardo |
Che l'asfaltatura di via Vendina sia urgente ed improrogabile è un dato di fatto. Che il limite di velocità di 10 Km/h sia grottesco e surreale è un altro dato di fatto. Avanzo il dubbio che la pavimentazione ad adasfalto risolva il problema del traffico che converge sempre più numeroso su questa bretella che bypassa l'incrocio di Puianello. Spero di sbagliarmi, ma credo che i soldi dell'asfaltatura siano spesi male. |
A Vezzano è nato e si è sviluppato negli ultimi anni un paese nel paese rappresentato dallo sviluppo urbanistico sorto attorno a quello che una volta era il Mulino di Sant' Antonio. A questo sviluppo non ha corrisposto parallelamente la predisposizione di nuove infrastrutture - leggi strade - di accesso che sono rimaste quelle che un tempo servivano i vecchi e poco abitati borghi del prima menzionato Sant' Antonio e delle Piante. E' questo il vero valore aggiunto della asfaltatura di via Vendina: il creare un' alternativa all' unica via di accesso ed uscita che godee di un' incrocio fra l' altro stretto e pericoloso. Anche se, l' ideale, sarebbe probabilmente il costruire una strada di uscita che dall' abitato sbuchi che so... in zona distributore. Per cui, sicuramente non sarà un' opera che ci cambierà la vita o che risolverà radicalmente il problema della viabilità di Vezzano che richiede altri tempi ed altri investimenti. Ci aiuterà però ad avere una alternativa alla statale ed, in parte, a sgravare l' attuale incrocio di accesso al quartiere da parte del traffico in entrata ed uscita con conseguente beneficio per la sicurezza di tutti. Da questo (personale) punto di vista non vedo come si possa affermare che i soldi non sono spesi bene. Grazie dell' ospitalità. G.B. |
Sono la volpe , e ho letto bene il tuo commento. Siccome lavoro verso Rubiera il mio tragitto sia all'andata che al ritorno comporta il passaggio nel tratto di strada Puianello/Botteghe di Albinea , e ribadisco che io non ho mai fatto , nè 20 nè 10 minuti di fila venendo da Albinea verso Puianello. |
se non andate piano Rambo vi fa il velox.. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||