Il camper dell'Arpa con tutti i baracchini (che poi sarebbe il laboratorio mobile) ha sostato per quasi un mese nel cortile della scuola di Vezzano. Ha rilevato i dati della qualità dell'aria vezzanese, confrontandoli con quelli di Reggio città (viale Risorgimento) e con quelli di Febbio. Ne è venuta fuori una fotografia dello stato di salute dell'aria vezzanese non proprio entusiasmante. La situazione peggiore è quella relativa alla concentrazione di PM10 che, come si vede nel grafico a fianco, a volte supera addirittura di dati di Reggio Città. La stessa Arpa analizza che: "osservando l'intero periodo si può affermare che le concentrazioni medie giornaliere di PM10 sono pressochè molto simili a quelle riscontrate a Reggio in V.le Risorgimento - centralina urbana di fondo - mentre risultano sensibilmente inferiori a quelle riscontrate a Reggio in V.le Timavo - centralina urbana da traffico." Aggiungendo poi anche la concreta possibilità che i dati di PM10 non rispettino i valori normativi :"in base alla campagna effettuata si può presupporre un rispetto dei limiti normativi per tutti gli inquinanti fuorchè del PM10 per il quale è prevedibile un numero di giorni di superamento del limite giornaliero superiore a 35/anno." Dati positivi per il biossido di azoto. Qui tutto il rapporto a cura dell'Arpa. |