Si è dimesso Alberto Bergianti assessore alla Pianificazione-Investimenti-LL.PP. (lavori pubblici). La comunicazione è stata data a margine dell'ultimo consiglio comunale dal sindaco Bigi. Di seguito il testo della lettera con cui Bergianti si è dimesso: Carissimo sig. Sindaco, inattesi, seppur graditi, sviluppi della personale attività lavorativa con conseguenti impegni, necessità formative ed attribuzioni di ulteriori incombenze istituzionali, implicano la necessità di frequenti trasferte e partecipazioni a momenti di portata extraprovinciale. Ciò comporta una modifica sostanziale della possibilità di personale presenza nella serrata attività amministrativa locale. Mio malgrado e con rammarico, mi vedo pertanto costretto a rimettere il ruolo amministrativo di cui ha inteso onorarmi lo scorso 22 giugno. Ciò esprimendole personale gratitudine ? che prego di condividere con tutti i membri della Giunta e del Consiglio comunale ? per gli intensi e proficui momenti che abbiamo condiviso nell?impostare questa nuova esperienza amministrativa. Condivisione che si è espressa in una operosa e serena attività, condivisa in ogni suo passaggio. Lascio un assessorato che ha parallelamente affrontato questioni ordinarie e temi di portata strategica, che ha progettato e operato con l?apprezzato supportato della struttura tecnica comunale, che lascia in dote un sistematico inquadramento delle necessità del Comune che dovranno essere nel tempo affrontate. In questi mesi sono giunte a compimento varie opere pubbliche quali il marciapiede sulla SS63 in località La Vecchia, la tribuna del campo sportivo comunale, il consolidamento del solaio del locale pubblico di Pecorile, il rifacimento di via Campo Bignano, la messa in sicurezza idraulica di Rio Rocca, il consolidamento della strada comunale in località Vindè, la messa in sicurezza di frane e smottamenti. Iniziata è la costruzione dei loculi nei cimiteri di La Vecchia e Paderna, mentre prossimo è l?inizio dei lavori di difesa spondale del torrente Crostolo in località La Vecchia, la realizzazione di fognature pubbliche tra cui quella di via Berlinguer e Case Martini, la realizzazione di scala di accesso al parco scolastico da via Pigoni a La Vecchia, la realizzazione di nuove linee di pubblica illuminazione. Di grande riscontro i progetti condivisi con altri assessorati quale quello con cui si è individuata la localizzazione della nuova sede della Protezione civile e quello condiviso con i commercianti locali denominato Botteghe & Locande di Vezzano, secondo classificato in un bando finanziato dalla Provincia di Reggio Emilia che consentirà di iniziare a ripensare e migliorare il centro del capoluogo. Iniziati altresì gli iter per perseguire gli obiettivi strategici del comune: i contatti con gli enti sovraordinati per dare una soluzione alle problematiche dell?area gessi, della viabilità e della sicurezza della SS63, della sicurezza idraulica del territorio. Ripreso lo studio del nuovo strumento urbanistico comunale, come sono state affrontate con realismo e determinazione le criticità e le modalità di sviluppo dell?Unione dei Comuni. Necessita ribadire l?immutato attaccamento personale a questa esperienza amministrativa, la quale dimostra quotidianamente di essere fucina di idee e proposte, ed alla quale continuerò a portare, con immutato entusiasmo, il mio contributo nell?ambito che la S.V. ed il gruppo di maggioranza riterrà utile, onorando l?impegno di consigliere ed il mandato elettorale assegnato. Con amicizia e stima |