Amante zero dell'anti-politica. Credo che un buon amministratore vada pagato quello che merita. Però. Però mi ha incuriosito quello che ha scritto oggi il buon Alessandro Gilioli. Riassumendo: tutti a sacramentare sugli stipendi dei parlamentari, ma a far di conto, forse (e non solo forse) conviene fare il consigliere regionale. Quanto prende un consigliere regionale dell'Emilia Romagna, lo racconta l'Espresso: Stipendio netto (in euro) min. 5.011 - max. 7.404 Rimborsi netti (in euro) min. 2.602 - max. 6.042 Indennità netta fine mandato (in euro) min. 24.000 Massimo vitalizio mensile 3.510 Vitalizio: età di riscossione,% contributi 60 non anticipabile, 25% Ecco, visto che ci stiamo avvicinando a grandi passi alle prossime elezioni regionali, magari qualche impegno in termini di riduzione dei costi messo a verbale nei programmi di partiti e singoli candidati non guasterebbe. Ci sarebbe poi la questione del terzo o quarto mandato consecutivo che coinvolge le candidature di Formigoni in Lombardia e Errani in Emilia. Questione che se non la si vuol prendere in considerazione dal punto di vista strettamente legale (la legge dice: dopo due mandati consecutivi stop) almeno dal punto di vista politico qualche riflessione la dovrebbe portare. Ovvero: il ricambio generazionale e di classe politica lo facciamo ogni 40 anni ? |