Riceviamo e pubblichiamo dall'assessore Giovanni Bettuzzi. Con la presente desidero comunicare con rammarico quanto accaduto stamane a riguardo dell''accesso all'ambulatorio medico di Pecorile, specificando in premessa quanto pianificato da parte dello scrivente e dell'amministrazione comunale. Nei giorni scorsi, a seguito dei contatti intrapresi con il Dirigente dell'Ufficio Postale ed all'ottenimento della chiave per l'ingresso all'edificio anche in assenza del personale addetto all'ufficio postale, si è provveduto ad informare il Medico che la chiave d'ingresso gli sarebbe stata consegnata formalmente come pattuito, onde evitare il ripetersi dei disguidi pregressi. Il Dott. Said ha rifiutato la presa in carico della chiave, esonerandosi da ogni responsabilità di custodia della stessa. Stamane si è verificato che all'insaputa dell'amministrazione comunale ma avvisati dal Medico stesso,l'edificio era chiuso per l'assenza improvvisa del personale amministrativo addetto all'ufficio postale: a seguito dell'avviso telefonico, l'Operatore comunale si è tempestivamente diretto all'edificio evitando così notevoli disguidi per la cittadinanza, posticipando l'apertura di 5 minuti circa. E' opportuno segnalare che la tempestività non potrà essere sempre così immediata perchè sensibile a tutte quelle molteplici variabili/concause legate alla pianificazione quotidiana delle attività sia ordinarie che straordinarie ed alle presenze/assenze. A seguito di quanto espresso e congiuntamente convenuto in Consiglio Comunale è parso opportuno puntualizzare alla cittadinanza quanto l'amministrazione comunale ha rimarcato l'importanza della funzionalità di tale presidio sanitario e la volontà nel rendere più semplice ed autonomo l'accesso del personale sanitario in tale edificio. Ringrazio per l'attenzione. |