Autore : redazione - mar 19 ottobre 2010 - Argomento : Politica
Bye Bye Unione
Ieri sera il consiglio comunale di Vezzano ha sancito all'unanimità (maggioranza e opposizione insieme) di smantellare 2 dei 6 servizi che condivideva con Quattro Castella e Albinea.

Polizia municipale e servizio acquisti tornano a casa, lungo il Crostolo.

Vezzano non esce dall'Unione ma si tira fuori dai servizi maggiori. Rimane con un piede in altri quattro: affari generali, servizio informatico, protezione civile, ufficio personale.

C'eravamo tanto amati. O forse neanche quello.

Se l'Unione delle Colline Matildiche non fosse un triangolo (sorcini !) ma un coppia, sarebbe una coppia in crisi, separata in casa, ma con il mutuo da pagare. Con i mobili comprati assieme e tutte quelle piccole o grandi cose della vita che ti fan dire stiamo così, poi si vedrà.

L'Unione rimane, ma alla luce dei fatti anche per la Giunta e la maggioranza qualcosa non ha funzionato.

Il servizio di Polizia Municipale con l'Unione è peggiorato e costava di più. Questa la sintesi brutale.

Nel 2010 la "bolletta" da pagare per Vezzano per il servizio di Polizia Municipale ammonterà a circa 107.000 euro al netto delle multe, ovvero calcolando anche le entrate delle sanzioni. Pre-Unione il servizio costava a Vezzano 110.000 euro ma senza contare le entrate dalle contravvenzioni stimabili in decine di migliaia di euro.

Il sindaco Bigi ha parlato di peggioramento nel "presidio del territorio" e "presenza sporadica" causata anche "dall'aumento della struttura burocratica". In parole crude: più gente alla scrivania e meno in strada.

Si torna indietro, ma per l'ex assessore Alberto Bergianti e per il vicesindaco Nicoletta Montecchi il traguardo di un "supercomune" unico da 25.000 30.000 abitanti rimane un obbiettivo strategico per il futuro anche oggi che le condizioni congiunturali non lo permettono.

L'opposizione guidata da Casini è soddisfatta a metà: meglio uscire del tutto e tentare la strada di una unione con realtà comunali più omogenee a Vezzano.

Il triangolo sì, l'abbiamo considerato, ma non pare ci sia piaciuto.