Alcuni quotidiani riportano oggi l'elenco, stilato dalla Regione, dei siti da bonificare per la presenza di amianto. E' aggiornato al 23 dicembre 2010. In quell'elenco c'è, come c'era in passato, anche Vezzano. In particolare Il luogo con presenza di amianto da bonificare è la palestra comunale che viene collocata in "classe di priorità 2". Cosa vuol dire ? Le classi di priorità sono strumenti per stabilire appunto quali siti sarebbero da bonificare per primi in base al potenziale rischio. Le classi di priorità sono 5 e sono misurate dai tecnici dell'Arpa secondo uno schema abbastanza semplice che trovate nell'immagine a fianco (cliccare per ingrandire). Cosa vuol dire quindi "classe 2" ? Vuol dire che nel caso di Vezzano l'amianto è esposto agli agenti atmosferici, che l'amianto si trova in un luogo a cui si può accedere, che il luogo è di uso pubblico ma che l'amianto non si presenta in forma "friabile" ma è compatto. Quest'ultimo elemento è molto importante perchè: "non sempre l'amianto è pericoloso: lo è sicuramente quando può disperdere le sue fibre nell'ambiente circostante per effetto di qualsiasi tipo di sollecitazione meccanica, eolica, da stress termico, dilavamento di acqua piovana. Per questa ragione il cosiddetto amianto friabile che cioè si può ridurre in polvere con la semplice azione manuale è considerato più pericoloso dell'amianto compatto che per sua natura ha una scarsa o scarsissima tendenza a liberare fibre" Per chi volesse approfondire la Regione ha dedicato all'amianto un sito ad hoc. |