Un weekend dedicato alla birra quello che ci attende a Vezzano il prossimo fine settimana. "United Indi Pubs" č una tre giorni promossa da alcuni pub "indipendenti" di tutta italia che si ritroveranno al Podere Elisa con 24 spine e tante birre diverse pronte per essere gustate. Il movimento Indi Pubs vuole "liberare" il mondo della birra dai grandi marchi e riportare al centro la figura dello spillatore che sceglie di volta in volta le birre da ospitare e cerca di guidare il consumatore nella sua scelta. Nella lista delle birre del festival quindi molte birre di piccoli e medi produttori sia italiani che esteri: dalla Germania, al Belgio, alla Scozia. Questo il programma: VENERDI? 29 APRILE 19.30/ 20,30 conferenza stampa di presentazione e cena presso il Podere Elisa, invitati tutti i Publican partecipanti, Autoritą locali e giornalisti SABATO 30 APRILE 16,00 apertura spine 16,30 incontro con i 6 pub presenti per la presentazione del movimento degli indie pub, e forum aperto sulla figura professionale del publican 18,00 degustazione di birre artigianali: Il mondo Pils 18,30 degustazione delle varie stagionature del parmigiano reggiano 19,00 apertura punti gastronomici 21,30 concerto DOMENICA 1 MAGGIO 12,30 apertura spine e punti gastronomici 14,00 cotta pubblica dimostrativa organizzata dalle associazioni di homebrewing, con la partecipazione dei mastri birrai italiani 14,00 cotta pubblica del Parmigiano Reggiano con dimostrazione e spiegazione dei processi produttivi del formaggio, in compagnia dei masti casari del consorzio 15,30 incontro con le associazioni Birraie (mobi,unionbirrai,ADB,?) presente un membro del C.A.M.R.A. presentato da Agostino Arioli e Andrea Camaschella, che illustreranno il movimento Inglese, per nuove idee sulle strategie da attuarsi per la valorizzazione della birra artigianale nei locali con impianti di proprietą. 17,00 tavola rotonda sulle problematiche legate alla birra artigianale nei vari settori della ristorazione, con la partecipazione di gestori di bar,pizzeria,osteria,pub (naturalmente non di quelli presenti),e di uno chef di un locale stellato. Lo scopo dell?incontro č di trovare strategie comuni ed affrontare le problematiche inerenti alla somministrazione di un prodotto artigianale nelle diverse tipologie di locali. 21,30 concerto LUNEDI 2 MAGGIO 14,30 apertura spine e punti gastronomici 15,00 relazione di un tecnico del settore sui vari metodi di spillatura, gestione dell?impianto, importanza della cella e della conservazione della birra, shelf life??. 17,00 incontro tra:1 importatore,1 produttore,1 distributore,1 publican,1 consumatore, per approfondire ed eventualmente ridimensionare le problematiche riguardanti prezzi, la conservazione del prodotto ecc?. Scopo dell?incontro sarą anche la valorizzazione delle singole figure partecipanti nel mondo della birra artigianale Ingresso 6 euro con compreso un bicchiere da 30cl e DUE gettoni per la degustazione ed all?interno dei locali saranno presenti 4 punti di lavaggio bicchieri con spulboy . I gettoni costeranno 1.50 euro. Di base una consumazione da 15cl costerą un gettone, da 30cl costerą due gettoni. Ogni stand segnalerą quali birre avranno un costo maggiore. |