Autore : redazione - gio 23 febbraio 2012 - Argomento : Cronaca
A volte ritornano, anche Google
Il trabiccolo di Google è tornato. Ricordate ? Ne abbiamo parlato a settembre scorso.

Il servizio "Street View" aveva immortalato anche Vezzano.

In verità un passaggio veloce, quasi anonimo, all'ora di pranzo di un mercoledì d'inverno freddo e non certo da leoni. Un passaggio quasi tutto sulla statale 63 dietro un grosso camion. Allegria.

Ma Google, che tutto vede e tutto sa, non poteva lasciare le cose a mezza via e così la macchinetta è ricapitata da queste parti con temperature più miti e un cielo bello azzurro d'agosto.

E a quanto pare non si è fatta mancare niente.

Il mondo intero potrà così ammirare via Campo Bignano, rinomata strada dello shopping per caprioli a fianco delle cave del gesso. Neanche le carraie fermano i californiani.

Se poi un curioso cittadino di un emisfero qualsiasi avesse desiderio di farsi tumulare nel cimitero di Vezzano beh, potrà visionare tranquillamente il luogo dell'eterno riposo nei minimi dettagli. Addio privacy anche da defunti.

L'intrepido conducente non se le però sentita di arrampicarsi fino alla Madonnina, fermandosi all'avvistamento del primo tornante con dei giaroni grossi così. Il panorama da sopra la collina comunque è un buon biglietto da visita, con o senza lupi.

L'escursione in camporella è stata una costante. Si prenda ad esempio la gita fuori porta fin su a Mozzone passando per via Vigna con gran spolvrazzo.

Quello è feudo di casa Ferrarini, con dei cartelli dove il codice penale si spreca in grande abbondanza. Si attende la causa del secolo: i big del prosciutto cotto contro gli smanettoni della Silicon Valley. Preparate i popcorn.

Poi ci sono strani fenomeni di alterazioni spazio-temporali. Al campo sportivo parrocchiale c'è la sagra, ma se ti sposti di due metri la sagra non c'è più. Mistero presto svelato: sono passati non due, ma tre volte. Manco fossimo a Manhattan.

Il tour davanti al Pippis (poteva mancare ?) regala il parcheggio pieno di macchine. Ma niente panico (don't panic !): erano quelle degli operai di Medici. Ai defunti no, ma ai clienti del Pippis la privacy è ancora assicurata.

Capitolo frazioni. Per l'occhio attento di Google toccata e fuga a Pecorile dove non si scorge in effetti anima viva, così come su nelle terre alte di Paderna. C'è vita a La Vecchia, ma senza esagerare. Brulica invece Montalto nella zona della polisportiva: c'era da preparare o smontare l'evento mondano per eccellenza (San Lorenzo).

Ma veniamo al lato umano della fredda tecnologia: quanti e quali vezzanesi sono stati catturati dall'obbiettivo del grande fratello su quattro ruote ? Mica tanti, ma più dell'ultima volta.

Negli scatti si intravedono fornai in libera uscita, corrispondenti di gazzette, pensionati in braghetta per combattere la calura. A tutti Google oscura il viso per riservatezza.

Ma sorry, qui non siamo a Manhattan e quindi a capire chi è quello seduto in piazza davanti al bar di Otto con la Gazzetta dello Sport ci si mette più o meno tre decimi di secondo.

Perchè i vezzanesi in fondo ne sanno una più di Google.

campo bignano
google car verso la madonnina vezzano
cimitero vezzano google car
mozzone ferrarini
sagra vezzano








sagra sparita
pippis vezzano google car
sagra san lorenzo Montalto
piazza libertà vezzano