Autore : redazione - lun 27 febbraio 2012 - Argomento : Politica
Consiglio comunale live
fiat 131
Cronaca diretta del consiglio comunale di lunedì 27 febbraio 2012.

Ore 20.56: pubblico delle grandi occasioni. Ultima sedia libera per il cronista in ritardo galattico, ma si sta parlando ancora di biblioteca.

Ore 21.05: tocca al PSC. Il Sindaco Bigi interviene su crisi edilizia e piano a cubatura zero, senza nuove aree fabbricabili. Il territorio di Vezzano è molto bello, con il verde e i borghi che possono attrarre turismo di giornata.

Ore 21.10: per la prima volta viene evocata la tangenziale. Accoppiata alle parole Superenalotto e chimera. Fate voi.


Ore 21.20: dieci minuti persi per l'immancabile battaglia con il videoproiettore.

Ore 21.22 nota fashion: l'architetto relatore indossa Clarks da professionista progressista.

Ore 21.30: si parla di "parco lineare del Crostolo".

Ore 21.35: momento revival con in sala tra il pubblico l'intera vecchia minoranza di "Vivi Vezzano".

Ore 21.40 breaking news : il tecnico che si è occupato del PSC è di Parma. Abbiamo i bagoloni in casa.

Ore 21.50: il tecnico di Clarks munito confonde Ca' dei Caprari con Scarzola. Imperdonabile. Come confondere Manhattan con il Queens.

Ore 21.55: fremito tra il pubblico alla pronuncia dei termini "perequazione" e "previgente".

Ore 22.00: si passa al Regolamento Urbanistico Edilizio. Cambio di tecnico. Testimoni avvistano un consigliere di maggioranza appisolato.

Ore 22.20: parola d'ordine "recupero edilizio".

Ore 22.30: le foto di Vezzano allegate alla presentazione del PSC e del RUE sono da Germania dell'Est pre-Honecker.

Ore 22.33: ora si parla di borghi storici. Aleggia in sala un certo clima da "Corazzata Potemkin". Per evitare il coma farmacologico ci vorrebbe un botto clamoroso, un cellulare che squilla con la colonna sonora di Grease o la farfallina di Belen.

Ore 22.48: suona il gong per il tecnico del RUE. Gli vengono concessi due ulteriori minuti. Poi sarebbe scattata per il povero architetto l'ordalia o la quartazza.

Ore 22.55: per Bigi è un PSC leggero, flessibile. Il tecnico comunale Dallasta : PSC trasparente e condiviso, aperto alle osservazioni dei cittadini fino al 20 maggio. Un piano figlio anche della crisi economica.

Ore 23.05: parola alla politica. Cominciano gli interventi dei consiglieri. Primo ad intervenire Bergianti. PSC condizionato dai tempi di crisi. Condivisibile il recupero edilizio. Preoccupazione per la troppa pressione fiscale sui beni immobili. Giusta la semplificazione normativa. Il Psc non deve essere uno strumento congelato. Auspicabilli possibili percorsi di modifica del Piano quando e dove non funzionerà. Momento di partecipazione dei cittadini è importante.

Ore 23.10: parola all'opposizione con Casini (non Pierferdi). Domande sui tempi del confronto con i professionisti, sul piano dei colori, sulla possibilità di favorire ditte locali nelle ristrutturazioni. Insomma in sintesi chiamiamola armonica autarchia. (comunque no, non c'è il piano dei colori e no, l'autarchia è passata di moda).

Ore 23.30: di che colore deve essere la casa di un borgo ? A quanto pare è una domanda da "Chi vuol essere milionario".

Ore 23.35: Devid Sassi condivide l'impostazione generale del nuovo PSC con però la raccomandazione che nei prossimi mesi ci sia maggiore condivisione su questi e altri temi. Messaggio in codice alla maggioranza.

Ore 23.40: al voto sul PSC e sul RUE. Tutti favorevoli, maggioranza e opposizione. Benvenuti nella gloriosa nazione bulgara.

Ore 23.45: finito PSC finito amore. Svuotamento di sala repentino neanche cominciasse tra due minuti Italia-Germania di Messico '70.

Ore 23.48: confermato il revisore dei conti all'unanimità. Velocità da consiglio dei ministri era Berlusconi-Tremonti.

Ore 23.49: si parla di Parco Pineta e di parcheggio. Un progetto per un il restyling dei percorsi di ingresso. La regione ci mette 50.000 euro circa, il Comune quasi 10.000. Più illuminazione: disperazione tra gli affezionati amanti del ribaltabile.

Dopo mezzanotte fanno capolino anche le cave del gesso. Tra comune e proprietari causa in dirittura d'arrivo a marzo per danno ambientale. Poi si vedrà.

Ore 00.16: tocca ai cacciabombardieri. Il capogruppo Rossi legge il testo della mozione con il trasporto emotivo tipico delle avvertenze delle pubblicità di medicinali per combattere l'acne. Gli F-35 nuocciono gravemente alla salute.

Con i cacciabombardieri scatta la guerriglia nella maggioranza su temi organizzativi, sul chi, sul come e sugli sms. L'ora tarda gioca brutti scherzi.

Casini dall'opposizione: "Monti dittatore !". Si, l'ora tarda gioca brutti scherzi.

La confusione regna sovrana : no all'acquisto di 35 Fiat 131. Fate l'amore, non gli accordi di Pomigliano.

00.39: vista l'ora da Pippis, gli ultimi due punti dell'ordine del giorno sono cassati e rimandati. Ovazioni.

00.40: this is the end. Per evitare eventuali cause civili e penali dalla Clarks Incorporated, lo scrivente evidenzia che è da tempo immemore un appassionato del suddetto marchio di scarpe inglesi. Lo giuro sulla testa del tecnico di Parma.

(Credits: la foto del Fiat 131 è di Tonylanciabeta)