Riceviamo e pubblichiamo da Federico Masia. Volevo sentire un po' come la pensate su quanto accade, tutte le mattine, lungo la via che porta alla scuola di Vezzano. Come la stragrande maggioranza di noi genitori sa è vietato, all'orario di entrata e uscita dalla scuola, passare in auto davanti alla plesso scolastico (tranne, giustamente, che per i residenti). Beh, tale divieto viene sistematicamente aggirato con un menefreghismo direi "assoluto" da quei soliti personaggi che, a differenza di tutti gli altri genitori che a piedi sbuffano e ansimano sotto il peso di zaini, borse e cartelle, arrivano tranquilli e beati con le loro belle macchine (spesse volte anche in ritardo) e con noncuranza fanno scendere gli incolpevoli figli, per poi ripartire, avendo a volte il coraggio tra l'altro di suonare il clacson per "liberarsi" la strada perché hanno fretta (solo loro!!!) di andare. Il menefreghismo di queste persone è, a mio parere, assoluto. Ci sono regole? Rispettiamole! Tutti. Se è vero poi che qualcuno, esclusi i residenti, può anche avere, per qualche giusto motivo, il permesso di passare (ma sarà poi così??) non credo possibile che tutti quelli che ogni mattina prendono la via in macchina possano avere il permesso di farlo. Anche per questo mi sento di fare un appunto a chi dovrebbe vigilare e controllare su questa cosa; io porto i miei figli a scuola tutte le mattine e non so da quanto è che non vedo un vigile o un carabiniere (che a inizio scuola qualche volta si sono visti) che controlli in tal senso. Una bella multa, la mattina preso, forse metterebbe in riga anche i "trasgressori seriali". Ho sentito vari genitori parlare di queste cose, mi farebbe piacere sentire l'umore su questo tema. |