Autore : redazione - gio 03 maggio 2012 - Argomento : Politica
Diretta consiglio comunale
Diretta del consiglio comunale di giovedì 3 maggio, live from Vezzano sul Crostolo:

20.50 - ancora tutti negli spogliatoi con un ritardo sul fischio di inizio di 20 minuti abbondanti.

21.00 - si parte e si parte con il bilancio 2011. Si fanno i conti. Per il sindaco Bigi è un buon rendiconto con avanzo di bilancio definito "consistente".

21.02 già si evoca la famigerata IMU.

21.05 il sindaco prevede che la spesa sociale del comune aumenterà nel 2012 e 2013 causa crisi (e viene citato, anche se non esplicitamente il caso Medici srl).

21.10 - dieci minuti e ancora nessun numero. #abbassoalgebra

21.16 - aleggia il fantasma del governo Monti e del neo incaricato Bondi.

21.18 - per revisore dei conti la situazione del comune di Vezzano è in sicurezza.


21.20 - ci sono 150.000 euro di "residui attivi" ovvero crediti del Comune che vengono già contati come persi e da coprire con l'avanzo.

21.23 - Casini capogruppo opposizione: "soddisfatti dei numeri del bilancio ma non siamo soddisfatti del modo in cui sono raggiunti questi numeri". Scelte sbagliate per servizi sociali e polizia municipale.

21.26 - si discute di esternalizzazioni dei servizi e sindaco e opposizione non sembrano su posizioni distanti.

21.30 - sulla organizzazione della polizia municipale il sindaco Bigi ammette i problemi e annuncia che nelle settimane che verranno la giunta prenderà alcune decisioni.

21.37 - ancora nessuno ha detto a quanto ammonta numericamente l'avanzo di bilancio. Melina sui numeri dopo 40 minuti.

21.40 - salta fuori l'argomento sede della Protezione Civile. Il sindaco Bigi parla di "incazzatura" per i ritardi del parere di sismicità del Servizio Tecnico di Bacino fermo da un anno. Domanda o sospetto: qualcuno ha per caso tamponato in tangenziale un dirigente di quell'ufficio ?

21.50 - dal 2013 Vezzano sotto il mitologico "patto di stabilità", quindi per il revisore dei conti bisognerà ridurre l'avanzo per non essere penalizzati.

21.56 - il revisore dei conti fa il bignami del "patto di stabilità" per i consiglieri. Si vedono in giro facce parecchio, come dire, perplesse.

22.10 - sul voto finale sul bilancio 2011 arrivano finalmente i numeri. L'avanzo totale è di circa 680.000 euro di cui 300.000 di fondi non vincolati, 350.000 circa di fondi vincolati ad investimenti. (28.000 sono sfuggiti al cronista).

22.16 - voto sul bilancio: maggioranza favorevole, minoranza vota contro.

22.17 - Roberto Rossi, capogruppo di maggioranza, legge una lunga mozione sulla finanza locale che viene presentata in diversi Comuni per sostenere l'Anci nella discussione con il Governo. Approvata all'unanimità.

22.37 - Rossi legge la seconda mozione di giornata. Tema : Iren.

22.41 - i sindaci reggiani in vista della assemblea di Iren non sono d'accordo su compensi dei manager, sui dividendi e sugli investimenti sul territorio. In sostanza i comuni reggiani vogliono più soldi dal dividendo, più investimenti da fare nel proprio territorio e stipendi più bassi per i dirigenti Iren.

22.58 - mozione votata all'unanimità con però un clima di cupo pessimismo sul destino di Iren: "la speranza è l'ultima a morire".

23.05 - comunicazioni e triplice fischio finale. Il pubblico numeroso (due) defluisce ordinatamente.