Episodio di inquinamento del Crostolo in questo fine settimana con relativa moria di pesci. Il tutto è avvenuto al Bocco, ovvero nel comune di Casina ma vicinissimo a Vezzano e soprattutto a monte del tratto del torrente che poi attraversa il nostro territorio. Così ricostruisce le cause dell'inquinamento la Gazzetta di Reggio: Un abitante del posto, secondo le prime informazioni, avrebbe acquistato nei giorni scorsi una cisterna della capacità di 10 quintali che gli serviva per annaffiare l?orto di un parente, prima però aveva provveduto incautamente alla pulizia e al risciacquo della stessa, riversando però l?acqua nel cortile che, attraverso lo scarico, è poi confluita nel torrente Crostolo. Ma come sta veramente il Crostolo ? Nell'ultimo rapporto disponibile sulle acque superficiali della provincia di Reggio per l'Arpa "la qualità delle acque del Crostolo nel 2009 è complessivamente stabile con segnali diffusi di leggero miglioramento. In particolare la zona collinare conferma una buona qualità chimica, che peggiora a sufficiente a valle della città di Reggio." (nel grafico a fianco il colore verde corrisponde ad uno stato ambientali dei corsi d'acqua di livello buono) |