Autore : redazione - gio 21 giugno 2012 - Argomento : Cronaca
Fa caldo, ma Scipione non esiste
estate vezzano sul crostolo
Primo giorno d'estate. Fa caldo in questi giorni anche a Vezzano. Non è però un caldo eccezionale.

Basta consultare anche solo l'archivio di Vezzano.net per scoprire che di questi giorni nel 2003 il clima era più torrido, con punte massime intorno ai 38 gradi.

Siamo comunque fermi a valori sopra la media del periodo (5-6 gradi) come certificano i dati storici dell'Arpa di Reggio.

Colpa del pluricitato Scipione che però in fondo in fondo non esiste. O meglio esiste, ma il resto d'Europa lo chiama Stefan.

Scipione è il nome (mediaticamente molto efficace) dato da un popolare sito di meteorologia italiano (ilmeteo.it).

Una consuetudine da diversi anni vuole che le basse e le alte pressioni in Europa siano battezzate dall'Istituto di Meteorologia dell'Università di Berlino. Per parità tra i sessi e per non associare il cattivo tempo (le basse pressioni) solo al genere femminile negli anni dispari le alte pressioni hanno nomi femminili, in quelli pari come il 2012 nomi maschili.

Dal 2002 per finanziarsi l'Istituto di Berlino permette ai privati di battezzare una bassa o alta pressione.

Stefan (alias Scipione) è stato "comprato" per 299 euro da Stefan Rosenow.

Nel gennaio di quest'anno la Bmw sponsorizzò la bassa pressione di origine siberiana con il nome "Cooper" per pubblicizzare il modello Mini Cooper. In tutta Europa per il freddo morirono decine di persone.

Anche per questo forse battezzare le basse pressioni costa 100 euro in meno.