Vezzano sarà tra i cinque Comuni che hanno scelto di sperimentare lo strumento ribattezzato "equometro". Cos'è l'equometro ? E' uno strumento promosso dalla Provincia di Reggio per misurare la situazione economica di un singolo e il suo diritto ad accedere a prestazione agevolate del welfare. Punta a sostituire l'Isee (indicatore di situazione economica equivalente) ritenuto in parte inefficace. Come funziona l'equometro ? L'equometro tenta di stabilire il livello economico di un soggetto prendendo in considerazione una più ampia serie di indicatori non solo di reddito o patrimonio, ma anche a livello di consumo: abbonamenti alla tv satellitare, a centri benessere, scommesse sportive ed altro. Inoltre assumono maggior peso elementi come il numero dei componenti del nucleo familiare o la presenza di malattie o handicap. Per una visione più ampia si può consultare la presentazione sul sito della Provincia o ascoltare l'introduzione del vice-presidente Pierluigi Saccardi su youtube. Come verrà applicato l'equometro a Vezzano ? E' probabile che si partirà nei prossimi mesi dalle prestazioni del settore scolastisco e dall'assistenza sociale. Per il sindaco Mauro Bigi l'equometro "è importante anche dal punto di vista della coesione sociale, perché in un piccolo paese è dirompente che si veda assistita una persona che tutti sanno non aver bisogno di aiuto" |