Autore : redazione - ven 21 settembre 2012 - Argomento : Cronaca
La crisi della ex-Medici
medici srl crisi
Si è consumato ieri nella sede della Provincia un ulteriore capitolo della vicenda imprenditoriale della vecchia "Medici" di Vezzano (ora denominata "Leatherauto").

Quaranta lavoratori usufruiranno per un anno della Cigs ovvero la cassa integrazione straordinaria che prevede uno stipendio pari all'80% della retribuzione che il dipendente avrebbe percepito.

C'è però un tetto massimo che viene stabilito di anno in anno: circa 870 euro per chi aveva una retribuzione fino a 2.000 euro e 1.050 euro per chi superava questo limite.

I lavoratori potranno anche usufruire del rinnovato accordo tra Provincia e banche per l'anticipazione della cassa integrazione senza interessi e senza attendere i tempi dell'Inps.

Comune di Vezzano e Provincia sottolineano infine "il fatto che non siano state esperite tutte le possibilità per salvare un così importante pezzo della realtà produttiva di Vezzano, ma che negli anni si sia preferito percorrere le strade più facili della delocalizzazione, del cambio di denominazione e ragione sociale"