Autore : redazione - mar 30 ottobre 2012 - Argomento : Cronaca
L'ultima tappa
Si avvicina il 2 novembre che la chiesa cattolica dedica da centinaia di anni alla "commemorazione dei defunti".

In questo periodo dell'anno, complice anche la festività di Ognissanti, i cimiteri si popolano di persone in visita ai propri defunti.

Il Comune di Vezzano in questa occasione ricorda che in diversi cimiteri di Vezzano sono state avviate opere di manutenzione straordinaria: il rifacimento delle coperture nella cappella cimiteriale a La Vecchia, il ripristino delle pavimentazioni in pietra a Vezzano e Casola, tinteggiature e sistemazione del verde a Montalto.

Se il ricordo dei defunti ha radici anche pre-cristiane, così non è per i cimiteri come oggi li conosciamo.

La sepoltura nella forma attuale risale al massimo all'inizio del 1800 in epoca napoleonica, quando con l'editto di Saint Cloud si cominciò la "razionalizzazione" dei moderni cimiteri.