Nei giorni scorsi è stato approvato il bilancio consuntivo del 2012 del Comune di Vezzano. Il bilancio consuntivo è quello che fotografa la situazione finanziaria reale dell'anno passato: quante sono state le entrate , quante le spese e quanta la differenza tra queste due voci. Nel 2012 il Comune di Vezzano ha fatto segnare un avanzo di 623.000 euro (metà in fondi vincolati e metà non vincolati). Nel 2011 il dato era anche più alto: 680.000 euro. Rimane comunque un avanzo consistente per le dimensioni del nostro Comune, un "tesoretto" che deriva in parte da risparmi di spesa, in parte da maggior entrate, ma per una quota consistente da mancate spese in investimenti. L'avanzo di bilancio in generale è certamente preferibile ad un disavanzo, ma può essere anche il segnale o di un prelievo fiscale troppo oneroso o della difficoltà (per diverse ragioni) di rispettare il programma di investimenti ed opere pubbliche. Ma vediamo qualche dettaglio in più, ricavato dalla relazione del sindaco Bigi (che potete leggere integralmente qui): Dal punto di vista della tassazione si sono registrate maggiori entrate per 9.000 euro dall'addizionale Irpef comunale, mentre 8.000 euro in più del previsto sono arrivati dalla tassa sui rifiuti. Maggiori introiti anche dalle concessioni cimiteriali (7.700 euro) e dai diritti di segreteria (2.700). E' però il capitolo delle spese quello con i maggiori scostamenti. Nelle spese correnti (quelle per il normale funzionamento della macchina comunale) ci sono stati risparmi per circa 130.000 euro, tra cui 9.000 dal settore sociale, circa 5.000 dal settore culturale e ricreativo e 3.000 da quelli che potremmo definire costi della politica vezzanese (rimborsi chilometri e amministratori). Sul piano degli investimenti si registrano spese minori per quasi 1,8 milioni di euro. Il dato viene dal mancato avvio di alcune opere e dal venir meno di contributi regionali e provinciali: 550.000 euro nel settore istruzione (probabilmente l'ampliamento della scuola), 300.000 nel settore cultura, 250.000 nel settore sportivo e ricreativo e 600.000 dal capitolo viabilità e trasporti. Per le opere concluse nel 2012 come la pista ciclopedonale o il rifacimento di piazza della Libertà sono stati impiegati invece i fondi provenienti dall'avanzo 2011 (per un importo di circa 500.000 euro). Più in particolare: 57.000 euro per la redazione del RUE (parte integrante del PSC, ovvero il nuovo piano regolatore). 35.000 euro per acquisto di beni e attrezzature per arredo urbano (quelli di Piazza della Libertà per intenderci). 300.000 euro per il progetto dell’illuminazione pubblica. 15.000 euro per interventi sulle strutture sportive. 100.000 euro per la sistemazione reti ciclo-pedonali, € 10.000,00 per segnaletica stradale. Una nota certamente positiva del bilancio 2012 è la mancanza di indebitamento del Comune di Vezzano, mentre il dato dell'avanzo potrebbe creare problemi nei prossimi anni se venisse confermato il meccanismo del Patto di Stabilità per i piccoli comuni. |