Autore : redazione - ven 10 maggio 2013 - Argomento : Scuola
Il dibattito sulla scuola pubblica
scuole infanzia paritarie finanziamenti
Il prossimo 26 maggio il Comune di Bologna terrà un referendum consultivo sul tema dei finanziamenti alle scuole d'infanzia paritarie a gestione privata (in sostanza gli asili).

Chi voterà "A" vuole che i fondi vengano usati per le scuole comunali statali. Qui le ragioni.
Chi sostiene l'opzione "B" vuole che i fondi continuino ad andare alle scuole paritarie private. Qui le ragioni.

Sui social network (Facebook, Twitter) diversi vezzanesi dibattono dell'argomento che in passato è stato oggetto di articoli e discussioni anche su Vezzano.net.

Un amico giornalista che si occupa di media civici e giornalismo di comunità qualche giorno fa diceva che uno dei grandi buchi dell'informazione e del dibattito pubblico italiano è quello di ripartire sempre da zero nelle discussioni, senza fare memoria e tesoro del passato.

Beh, qui sotto trovate un po' di informazioni dall'archivio di Vezzano.net sull'annoso tema del rapporto tra scuole dell'infanzia comunali (che Vezzano non ha) e scuole d'infanzia paritarie. Magari vi possono tornare utili.

Le cifre e i dettagli delle convenzioni che il Comune di Vezzano ha in essere (2011-2015) con le scuole d'infanzia vezzanesi.

Un intervento del 2011 del consigliere regionale Fabio Filippi che lamenta una discriminazione in danno delle scuole paritarie private.

Una risposta della scuola materna di Vezzano (anno 2010) in merito ad alcune critiche sulla gestione rivolte da Gabriella Blancato (allora candidata del Movimento 5 Stelle alle regionali).

Un vecchio pezzo del 2002 (11 anni fa) sul dibattito in consiglio comunale tra giunta Pagnozzi e opposizione di "Crescere Insieme" sul tema dei finanziamenti alle scuole paritarie private.

Comunque il tema "asilo comunale sì, asilo comunale no" a Vezzano è un tema molto più "antico", più antico anche di internet.