Si avvicina la "Fiera di San Martino" a Vezzano. Appuntamento ormai classico dell'autunno della collina reggiana, rinato come festa nel 2000 e diventato fiera vera e propria nel 2002. Siamo quindi alla dodicesima edizione "ufficiale" che parte con la classica "Cena di San Martino" di venerdģ 8 novembre (ore 20.30) quest'anno imperniata su un cibo antico, sincero e "di stagione" come la polenta: antipasto tradizionale, polenta con salsiccia, sughi di selvaggina, patate al forno, torte, acqua, vino e caffč. Tutto a 15 euro per gli adulti e 10 per i ragazzi fino ai 13 anni. Qui come prenotare. Domenica 10 novembre poi la giornata vera e propria di fiera con tutte le attivitą: - il mercato straordinario e quello agricolo - gli hobbisti e il mercatino "cantine e soffitte" - i punti ristoro aperti tutti il giorno con possibilitą di pranzare (polenta, tortelli, gramigna, polenta fritta, cąsagai, gnocco, chizze, dolci) - le caldarroste e il vin brulč - i norcini all'opera e la cottura della forma - il palio dei vini casalinghi - il concorso "SimpaDog" per il cane pił simpatico - l'ecopark e i pony - il torneo di minibasket - il concerto della scuola di musica - la mostra di pittura e la presentazione del libro "Il sogno di Matilde di Canossa" |