Autore : redazione - dom 01 dicembre 2013 - Argomento : Cronaca
Il colpo di coda dell'Imu
cometa ison imu hubble
Una tassa dalla vita breve, ma intensa. Una sorta di cometa fiscale.

L'IMU è rimasta tra noi per circa un anno e mezzo, ma si è fatta notare parecchio. E, come forse saprete, alla fine del suo viaggio riserva ancora sorprese.

Dopo la prima rata, anche la seconda è stata abolita ma non del tutto: per quei Comuni che hanno stabilito nel 2012 o 2013 una aliquota più alta di quella base non ci sarà compensazione totale. Lo Stato in sostanza verserà agli enti locali solo il 60% della differenza tra l'aliquota base (4 per mille) e quella realmente stabilita dai singoli Comuni. Il resto lo dovranno mettere i cittadini.

Vezzano è tra quei Comuni che hanno fissato una aliquota più alta: 5,4 per mille. Vuol dire che il 40% dell'1,4 per mille dovrà essere pagato dai vezzanesi che possiedono e vivono nella casa di proprietà.

Il gettito totale vezzanese sulla prima casa nel 2012 dell'IMU vezzanese è stato di circa 330.000 euro.

Conti alla mano quello che rimane da pagare a carico dei vezzanesi entro il 16 gennaio è pari a 34.000 euro.

Ovvero un versamento medio (ripetiamo medio) di 21 euro (contro i 203 euro del 2012).

Questa la situazione al 1 dicembre. Ma la cometa Imu ha ancora tempo per sorprenderci.