Splende un bel sole oggi. Temperature massime quasi primaverili (13 gradi). Usciamo invece da un periodo decisamente più grigio e bagnato. Secondo i dati raccolti dall'Arpa, negli ultimi quaranta giorni le anomalie climatiche sono state evidenti in particolare per quanto riguarda temperature e precipitazioni. Tre gradi sopra la media stagionale e in Appennino fino a 1.000 millimetri di pioggia. Come ha ricordato Luca Lombroso (sabato a Vezzano) sono piogge da subcontinente indiano durante il periodo monsonico e rappresentano 8 volte le precipitazioni normali in questo periodo. Nella zona di Vezzano la pioggia caduta dall'inizio dell'anno si attesta intorno a quota 200 millimetri, circa tre volte i valori di stagione. Le previsioni per i prossimi giorni parlano di un quadro sostanzialmente stabile, con assenza di precipitazioni e con temperature in aumento fino a poter sfiorare nel fine settimana i 20 gradi. Più in là lo scenario diventa complicato da prevedere, ma non è escluso un ritorno del freddo per fine febbraio. Intanto asciughiamoci dall'umidità e se patite voglia di neve, esattamente un anno fa (12 febbraio 2013) stavamo messi così. |